
la Casa delle Ninfee, una storia di bellezza ritrovata...
Spende geschützt





Mi presento. Sono Daniele Giliberti, Presidente di Vivi Sano, associazione del terzo settore che ha riqualificato e gestisce a Palermo il Parco della Salute e il Parco dei Suoni, beni comuni riqualificati e oggi restituiti alla cittadinanza come spazi pubblici di inclusione ove promuovere benessere psicofisco e salubrità ambientale.
Vi racconto questa nuova, entusiasmante, iniziativa di utilità sociale: la Casa delle Ninfee, progetto di restauro e utilizzo di una serra dal grande pregio storico e architettonico, abbandonata da 15 anni e più volte vandalizzata, sita all'interno del Giardino inglese a Palermo, oggi Parco Storico Piersanti Mattarella.
Terminato il restauro da aprile 2025 la serra viene gestita da operatori di Vivi Sano insieme a sei giovani con disabilità intellettiva ad alto funzionamento che si prendono cura della serra, delle piante e delle carpe nate e cresciute all'interno della vasca centrale che ospita anche le ninfee.
Ma non è finita qui. Stiamo definendo una mappa del parco storico. Appena pronta i nostri giovani speciali accompagneranno gli alunni delle scuole del territorio alla scoperta delle bellezze storiche, architettoniche e botaniche del Parco Piersanti Mattarella.
All'iniziativa hanno collaborat l'Orto Botanico di Palermo, lo Studio Provenzano architetti associati, enti erogatori, istituti scolastici e associazioni di volontari che mettono a disposizione tempo e professionalità per il bene comune. La serra è dotata di un sistema di videosorveglianza.
I fondi che avremo a disposizione, anche grazie alle vostre donazioni, verranno utilizzati cofinanzieranno le attività.
Seguici su www.casadelleninfee.it
Grazie di cuore. Daniele
Organisator
Daniele Giliberti
Organisator
Palermo, SC