Main fundraiser photo

Una goccia, un cambiamento

Donation protected
In occasione della cerimonia relativa al premio “Fedeltà alla Langa” nel settembre 2024 a Bergolo (Cuneo), le associazioni Vagamondo e New Wellness Education hanno annunciato l’inizio di una raccolta fondi per la costruzione di un pozzo in Guinea.

Perchè?
Mamadou Diouma Balde (da tutti conosciuto come Balde) collabora con Vagamondo e New Wellness Education da diversi anni. Ha vissuto a Cortemilia fino alla scorsa estate e ora risiede a Torre Bormida (CN). Balde è nato in Guinea, dove la sua etnia è una minoranza emarginata da un sistema politico che lo escludeva da opportunità di un futuro migliore. Crescendo in un clima di violenza, paura e mancanza di sicurezze, decide di partire da solo nel 2015, a soli 16 anni. Il suo viaggio lo portò dalla Guinea, passando per Benin e alla fine in Libia, e ogni Stato per cui è passato gli è sembrato più pericoloso del precedente. In Libia ha vissuto in un centro di detenzione, dove ha visto “cose che non dimenticherò mai”. La parte più terribile del suo viaggio fu la traversata del Mediterraneo dalla Libia alla Sicilia, su una barca sovraffollata, senza certezze di arrivare a destinazione. Arrivato in Italia, Balde provò sollievo ma anche smarrimento. Senza famiglia e senza parlare la lingua, dovette affrontare enormi difficoltà. Tuttavia, grazie alla gentilezza delle persone intorno a lui e a molte sfide, ha imparato l’italiano (con accento piemontese) e si è costruito una nuova vita. Balde ha affrontato un viaggio che lo ha trasformato a livello emotivo e psicologico. Ha sperimentato resilienza, gentilezza, supporto. Ora vuole “ripagare questa gentilezza”, vuole “essere in grado di aiutare gli altri”, come è successo a lui durante il suo viaggio. Per farlo, ha chiesto supporto alle organizzazioni con cui collabora e che sono parte della sua vita quotidiana in Italia.

Cosa?
Balde, con il supporto di Vagamondo e New Wellness Education, vuole costruire un pozzo nel villaggio di Telidje, in Guinea. Telidje è il villaggio in cui Balde ha frequentato la scuola.Il villaggio ha le dimensioni di Bergolo (il paese in cui le due associazioni lavorano), anche in termini di numero di abitanti. Non ha elettricita né acqua corrente, e la fonte di acqua più vicina e a 7 km dal Villaggio. Non ci sono strade percorribili in macchina e nemmeno automobili. Telidje non è nemmeno su google maps, in quanto si trova in una regione estremamente rurale e isolata della Guinea.

Come?
Si prevede la costruzione di un pozzo con le seguenti caratteristiche:
  • Pozzo con pompa elettrica alimentata con un pannello solare
  • Fontana che permetta l’approvvigionamento di acqua per le persone
  • Abbeveratoio per gli animali allevati
Il pozzo ha un costo totale di 5000 €.

------

On the occasion of the “Fedeltà alla Langa prize” ceremony in September 2024 - in Bergolo (Cuneo, Italy) - the associations Vagamondo and New Wellness Education announced the start of a fundraising campaign to build a well in Guinea.

Why?
Mamadou Diouma Balde (known by everyone as Balde) has been collaborated with Vagamondo and New Wellness Education for many years. He lived in Cortemilia until last summer and now lives in Torre Bormida (Cuneo). Balde was born in Guinea, where his ethnic group is a minority and is excluded by the political system, which gave him no chance for a better future. He grew up in a place with violence, fear, and no safety. In 2015, when he was only 16 years old, he decided to leave his country alone. His journey took him from Guinea to Benin and finally to Libya. Every country he passed through felt more dangerous than the one before. In Libya, he was locked up in a detention center, where he saw “things I will never forget.” The worst part of his journey was crossing the Mediterranean Sea from Libya to Sicily on an overcrowded boat, with no guarantee of survival. When he arrived in Italy, he felt relief—but also confusion. He had no family, didn’t speak the language, and had to face many difficulties. But thanks to the kindness of people around him, and many challenges, he learned Italian (with a Piedmontese accent) and built a new life. Balde’s journey changed him deeply. He experienced resilience, kindness, and support. Now, he wants to “give back that kindness.” He wants to “be able to help others,” just as people helped him during his journey. To do this, he asked for support from the organizations he works with and that are part of his life in Italy.

What?
With the help of Vagamondo and New Wellness Education, Balde wants to build a well in the village of Telidje, Guinea. Telidje is the village where Balde went to school. The village is about the same size as Bergolo (the Italian illage where the two associations work), also in terms of number of people. Telidje has no electricity or running water. The closest water source is 7 km away. There are no roads for cars, and no cars at all. Telidje is not even on Google Maps, because it’s in a very rural and remote part of Guinea.

How?
The plan is to build:
  • A well with an electric pump powered by a solar panel
  • A fountain for people to get water
  • A trough for animals to drink
The total cost of the well will be 5000 €.
Donate

Donations (4)

  • Anonymous
    • €10
    • 9 hrs
  • Anonymous
    • €10
    • 9 d
  • Anonymous
    • €5
    • 9 d
  • Anonymous
    • €5
    • 9 d
Become an early supporter

Your donation matters

Donate

Organizer

Associazione Vagamondo
Organizer
Province of Cuneo

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about

  • Trusted

    Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee