
Stop violenza emergenza Centro antiviolenza
Donation protected
RACCOLTA FONDI CAMPAGNA ANTIVIOLENZA 2020
I beneficiari della raccolta fondi sarà il Centro antiviolenza terra Viva con sede in Qualiano (NA) competente per l'ambito territoriale N16 per i comuni di Qualiano, Calvizzano, Melito di Napoli, Villaricca.
I fondi sono per il funzionamento del Centro antiviolenza e l'assistenza a donne e minori vittime di ogni tipo di violenza e maltrattamento.
Il Centro antiviolenza Terra Viva non ha mai percepito fondi dalla Regione Campania malgrado li richieda ogni anno dal 2017 malgrado una diffida e messa in mora, per tanto abbiamo un estremo bisogno di essere finanziati anche perchè il Centro è a rischi chiusura e sotto sfratto.
Il poter ricevere dei fondi per il sostegno della struttura permetterà al Centro antiviolenza di saldare i canoni di locazione scaduti e continuare a fornire assistenza e accoglienza alle donne e minori vittime di abuso e violenza.
Presso il centro operano professionisti (psicologi, assistenti sociali) con grande esperienza i quali hanno assistito oltre 300 vittime di violenza dal 2017 ad oggi, questo nel più totale abbandono istituzionale.
Chi vorrà contribuire a questa campagna per dire stop alla violenza, potrà ricevere da parte del centro le informazioni relative all'assistenza delle utenti vittime di violenza.
I beneficiari della raccolta fondi sarà il Centro antiviolenza terra Viva con sede in Qualiano (NA) competente per l'ambito territoriale N16 per i comuni di Qualiano, Calvizzano, Melito di Napoli, Villaricca.
I fondi sono per il funzionamento del Centro antiviolenza e l'assistenza a donne e minori vittime di ogni tipo di violenza e maltrattamento.
Il Centro antiviolenza Terra Viva non ha mai percepito fondi dalla Regione Campania malgrado li richieda ogni anno dal 2017 malgrado una diffida e messa in mora, per tanto abbiamo un estremo bisogno di essere finanziati anche perchè il Centro è a rischi chiusura e sotto sfratto.
Il poter ricevere dei fondi per il sostegno della struttura permetterà al Centro antiviolenza di saldare i canoni di locazione scaduti e continuare a fornire assistenza e accoglienza alle donne e minori vittime di abuso e violenza.
Presso il centro operano professionisti (psicologi, assistenti sociali) con grande esperienza i quali hanno assistito oltre 300 vittime di violenza dal 2017 ad oggi, questo nel più totale abbandono istituzionale.
Chi vorrà contribuire a questa campagna per dire stop alla violenza, potrà ricevere da parte del centro le informazioni relative all'assistenza delle utenti vittime di violenza.
Co-organizers (2)
Maria Massaro
Organizer
Qualiano
Valentina Iannelli
Co-organizer