
Steps of Kindness for Casa Pollicino
Donation protected
Hello, my name is Ludovica De Min, and on May 11th, 2025, I’ll be running the Geneva Half-Marathon to raise funds for Associazione Comitato Pollicino — a small but extraordinary organization that provides care and support to children in need.
Casa Pollicino is a day center in Petroșani, Romania — the only one of its kind in the city — that offers free daily care and support to children and teenagers facing serious challenges: from intellectual and physical disabilities to social hardship, school dropout, and family abandonment. Since opening its doors in 2008, the center has welcomed over 250 young people, giving them not just a hot meal, clean clothes, and medical and psychological assistance, but a place where they can feel safe, supported, and seen.
What began in 2002 as a bond of solidarity between the Italian town of Ponte nelle Alpi, Belluno, and the children of Petroșani has become a lifeline — a three-story home of nearly 1,000 square meters, built from the ground up to offer dignity, learning, and hope to those who need it most.
This cause is deeply personal to me. As an engineer, my late grandfather, Arrigo Galli, devoted his early retirement to voluntarily leading the construction of Casa Pollicino. It was his way of giving back, and contributing his time to those in need. Supporting Casa Pollicino today is my way of carrying on his legacy and walking — or rather running — in his footsteps.
With the growing number of children attending Casa Pollicino, the existing adapted minibus is no longer sufficient. A second mobility van is urgently needed to ensure that every child — especially those with disabilities — can travel safely between their homes and the center. All donations will be dedicated to the purchase of this new vehicle, an essential and concrete step to keep this care accessible. Together, we can help make this vital addition a reality.
All donations will be transferred directly to Casa Pollicino, and I will share updates along the way to keep you close to this journey.
From the bottom of my heart, thank you for being part of this with me.
Every step I run will carry your generosity forward.
Ludovica
If you’d like to learn more about Casa Pollicino and their work, you can visit their website here: Comitato Pollicino
____________________________________________________________________________________
Ciao, mi chiamo Ludovica De Min e l’11 maggio 2025 correrò la Mezza Maratona di Ginevra per raccogliere fondi a favore dell’Associazione Comitato Pollicino — una piccola ma straordinaria realtà che offre cura e sostegno ai bambini in difficoltà.
Casa Pollicino è un centro diurno a Petroșani, Romania — l’unico della città — che accoglie gratuitamente bambini e ragazzi che affrontano situazioni molto complesse: disabilità intellettive e fisiche, disagio sociale, abbandono scolastico e familiare. Dalla sua apertura nel 2008, il centro ha accolto oltre 250 giovani, offrendo loro non solo un pasto caldo, vestiti puliti e assistenza medica e psicologica, ma anche un luogo in cui sentirsi al sicuro, ascoltati e sostenuti.
Quello che è nato nel 2002 come un legame di solidarietà tra il comune italiano di Ponte nelle Alpi, Belluno, e i bambini di Petroșani è oggi un punto di riferimento fondamentale: una casa di tre piani di quasi 1.000 metri quadrati, costruita da zero per offrire dignità, istruzione e speranza a chi ne ha più bisogno.
Questa causa è per me profondamente personale. Mio nonno, Arrigo Galli, ingegnere, dedicò i primi anni della sua pensione a dirigere volontariamente i lavori di costruzione di Casa Pollicino. Era il suo modo di restituire qualcosa, mettendo a disposizione il suo tempo e le sue competenze per chi ne aveva bisogno. Sostenere oggi Casa Pollicino è per me un modo per portare avanti il suo lascito e per camminare — o meglio correre — sulle sue orme.
Con il crescente numero di bambini accolti, il minibus attrezzato attualmente in uso non è più sufficiente. È urgente acquistare un secondo mezzo adattato, per garantire a tutti i bambini — in particolare quelli con disabilità — un trasporto sicuro tra casa e centro. Tutte le donazioni saranno destinate all’acquisto di questo nuovo veicolo: un passo concreto e indispensabile per mantenere accessibile questa forma di cura. Insieme possiamo rendere possibile questo importante traguardo.
Le donazioni saranno trasferite direttamente a Casa Pollicino, e condividerò aggiornamenti lungo il percorso per tenervi partecipi in ogni passo.
Grazie di cuore per essere parte di questa avventura con me.
Ogni chilometro che percorrerò sarà spinto anche dalla vostra generosità.
Ludovica
Se desideri saperne di più su Casa Pollicino e sul loro lavoro, puoi visitare il sito web qui: Comitato Pollicino
Organizer
Ludovica De Min
Organizer
Belluno, VN