Main fundraiser photo

Secure Sanitation and Hygiene in Kambimoto (Nairobi)

Donation protected
Italian below

DON'T FLUSH BEFORE YOU TIP!

You are probably scrolling through your phone on the coziness of sitting on the loo. But don't flush, not yet. Hold it for another couple of minutes while I tell you a story worth 5 minutes of your attention.



I've been living in Kenya for a few months now. I came over on a volunteering project in waste management and thanks to this I have been in touch with a local community in Kambimoto (Nairobi).

To earn a living, people in this area go to the dumpsite to collect materials that they can resell for a few cents. They do this every day without any protective gear or proper sanitation. And guess what, unlike you, they cannot pee or poop in a normal toilet, as they simply do not exist in the slum.



As you can see it is an environment that would put anyone to the test.

But I am not here to get your pity, but rather to tell you a story of hope and inspiration.

“Flowers grow from manure” was sung by Fabrizio De Andrè and similarly here people have found a way to make the most of what they have.

A group in the community has come up with an ingenious system to turn the recycled materials into fine pieces of art, which are actually stunning.



We want to help in building the conditions of safety and hygiene that are essential prerequisites for a healthy life in the community.

As it is a systemic and complex issue we are tackling it from different angles, and we need your help!

We are running an event to address the topics of hygiene and safe waste management on 1st June in Kambimoto.

This will consist of:

Engaging the community on a local clean-up to collect waste
Run a training on health, hygiene and waste management
Having an exhibition of arts created from recycled waste
Furthermore, we’ll build a common washroom that will be available to the local community.

We are aiming at collecting 5000 € for this project. These will be spent in the below items:

Installation of a bathroom (Toilet, water tank and installation permit)
Equipment for safe waste collection (gloves, masks, shovels, jute bags, outdoor brooms)
While we raise funds we will update you step by step on the progress with videos and photos!

And now it’s your turn. Before you flush, hit the button and donate a tenner (or more if you can) to contribute to this project.

Make sure to share it with like-minded people that like you and me believe that we can only achieve a better world only if everyone has equal chances to live a healthy life.

Thank you. You can flush now.

--------- ITALIAN --------

NON tirare lo sciacquone prima di donare!

Probabilmente stai scorrendo il telefono nell'intimità del tuo bagno. Ma non tirare lo sciacquone, non ancora. Aspetta un attimo mentre ti racconto una storia che vale 5 minuti della tua attenzione.

Vivo in Kenya ormai da alcuni mesi e faccio parte di un progetto di volontariato con un'associazione internazionale. Grazie a questo siamo entrati in contatto con una comunità locale a Kambimoto (Nairobi).

Per guadagnarsi da vivere, la gente di questa zona si reca nelle discariche per raccogliere materiali da rivendere per pochi centesimi. Lo fanno ogni giorno senza dispositivi di protezione o servizi igienico-sanitari adeguati. E indovina un po', a differenza di te, non possono fare pipì o fare la cacca in un normale bagno, dato che semplicemente non esistono nello slum.

Come vedete è un ambiente che metterebbe a dura prova chiunque.

Ma non sono qui per ottenere la tua pietà, ma piuttosto per raccontarti una storia di speranza e ispirazione.

“Dal letame nascono i fiori” cantava Fabrizio De Andrè e anche qui la gente ha trovato il modo di sfruttare al meglio ciò che ha.

Un gruppo della comunità ha escogitato un sistema ingegnoso per trasformare i materiali riciclati in pregiate opere d'arte, che sono davvero sorprendenti.

Vogliamo contribuire a costruire quelle condizioni di sicurezza e igiene che sono prerequisiti essenziali per una vita sana nella comunità.

Poiché si tratta di un problema sistemico e complesso, lo stiamo affrontando da diverse angolazioni e abbiamo bisogno del tuo aiuto!

Il 1° giugno a Kambimoto organizzeremo un evento per affrontare i temi dell'igiene e della gestione sicura dei rifiuti.

La giornata sarà così strutturata:

  • Cleanup per raccogliere i rifiuti coinvolgendo la comunità locale
  • Organizzare una formazione su salute, igiene e riciclaggio
  • Organizzare una mostra di opere d'arte create con rifiuti riciclati

Inoltre, costruiremo un bagno comune che sarà a disposizione della comunità locale.

Puntiamo a raccogliere 5000 € per questo progetto. Questi verranno spesi nel seguente modo:

  • Installazione di un bagno (WC, serbatoio dell'acqua e permesso di installazione)
  • Attrezzature per la raccolta sicura dei rifiuti (guanti, mascherine, pale, sacchi in juta, scope da esterno)

Mentre raccogliamo fondi vi aggiorneremo passo dopo passo sui progressi con video e foto!

E ora tocca a te. Prima di tirare lo sciacquone, premi il pulsante e dona dieci euro (e se puoi di più) per contribuire a questo progetto.

Assicurati di condividerlo con persone che la pensano allo stesso modo e che, come te e me, credono che possiamo raggiungere un mondo migliore solo se tutti hanno le stesse possibilità di vivere una vita sana.

Grazie. Ora puoi tirare lo sciacquone.



Donations 

    Organizer

    Marina Kuleif
    Organizer
    Province of Macerata

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee