
#RTR2021 Fundraiser for Leonardo Di Ceglie
Da un’idea di Andrea, Bernardo e Roberto, 4ALL e DOPLA organizzano l’evento ROAD TO ROME 2021 con lo scopo di catalizzare sempre più l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema della disabilità attivando un processo di consapevolezza che porti all’accettazione non commiserevo- le dell’invalido e alla sua valorizzazione in quanto uomo.
Assieme a Bernardo Bernardini effettueranno il percorso programmato per l’edizione 2021 Atleti non vedenti tesserati con l’ A. S. D. S. C. DOPLA Treviso, Società dilettantistica che da molti anni ha rivolto l’attenzione allo sviluppo dell’attività paralimpica nel campo del ciclismo.
Percorrendo le tappe con i tandem in dotazione si sviluppa una stretta sim- biosi tra “guide” e Ciclisti ipovedenti o ciechi, dando concretezza allo spi- rito di solidarietà e favorendo lo sviluppo di relazioni di profonda amicizia tra atleti normodotati e disabili.
DATE & PERCORSO
PARTENZA mercoledì 23 giugno ARRIVO mercoledì 30 giugno MEDIA GIORNALIERA 110 Km/giorno
TAPPE
Giorno 1: Abbazia di Praglia (Treviso) • Vo’ Euganeo • Rovigo
Giorno 2: Cesenatico (statua di Pantani)
Giorno 3: Cattolica - Gabicce Monte - Pesaro - Fano - Senigallia Falconara Marittima
Giorno 4: Madonna di Loreto • Castelraimondo Giorno 5: Assisi
Giorno 6: Terni - Marmore - Collebaccaro Giorno 7: Settebagni
Giorno 8: Roma - San Pietro in Vincoli - Mosè di Michelangelo
Sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della disabilità
FUNDRAISER FOR LEONARDO DI CEGLIE
Leonardo Di Ceglie è un bambino di 17 anni di Ciampino, Roma. Mentre Leo frequentava la quinta elementare gli è stato diagnosticato
il sarcoma di Ewing, un tumore alle ossa molto aggressivo conosciuto come Osteosarcoma maligno.
Per far fronte agli effetti della malattia, essendo un tumore radioresistente, sono stati necessari 13 interventi chirurgici pluriamputativi.
Leo ha necessità di portare avanti un protocollo fisioterapico neuroriabilitativo molto complesso ed impegnativo economicamente.
Il costo giornaliero delle terapie è di 250 euro per 6 giorni
a settimana, per 4 settimane al mese.
Per un costo totale di 6000 euro al mese.