
Prevenzione e formazione bullismo e cyberbullismo
Donation protected
Ciao a tutti,
siamo gli insegnanti della scuola S. Anna di Torino e siamo qui a chiedere il vostro sostegno per realizzare un progetto per noi molto importante: creare una rete di sostegno e aiuto per i nostri bambini che possa sostenerli anche negli anni in cui approderanno alle scuole di ordine superiore.
Nello specifico, questa raccolta fondi è focalizzata alla formazione del personale docente, dei ragazzi e delle famiglie sulle tematiche del bullismo, del cyberbullismo, e a livello più generale, sull'utilizzo della tecnologia come strumento di connessione al mondo.
Gli obiettivi che ci poniamo sono:
- formare e sensibilizzare i docenti e il personale della scuola sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo, sulle definizioni e caratteristiche di questi fenomeni e sulle procedure di prevenzione e intervento;
- creare attività all'interno della didattica che abbiano come prima finalità la prevenzione, che sensibilizzino gli studenti sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo, che forniscano gli strumenti per identificare questi fenomeni, per capirne le conseguenze e per poterli affrontare in maniera corretta;
- create un team appositamente formato che possa intervenire prontamente a sostegno di chi ha fatto esperienza di bullismo o cyberbullismo;
- attivare iniziative extra scolastiche finalizzate alla condivisione delle esperienze e delle difficoltà, creare una "cultura della cura" nei nostri alunni ed ex-allievi;
- formare e sensibilizzare le famiglie alle tematiche del bullismo e del cyberbullismo con particolare attenzione agli aspetti predittivi legati a episodi di vittimizzazione;
- aderire al programma KiVa, modello internazionale di prevenzione al bullismo e al cyberbullismo.
I soldi che riusciremo a raccogliere saranno destinati quasi completamente alla formazione del personale scolastico e dei bambini delle classi 4° e 5° e alla realizzazione di una serie di incontri di approfondimento con le famiglie. Tutte queste iniziative saranno gestite da formatori del programma KiVa e richiedono circa 1400 euro di investimento, potete consultare il dettaglio delle spese cliccando qui .
Il resto dei fondi richiesti verrà utilizzato per far partire le iniziative pensate per gli ex-allievi e che saranno sviluppate già durante il 2022.
Vorremmo realizzare questo progetto già durante quest'anno scolastico in modo da poter rendere partecipi di questo percorso i bambini che attualmente frequentano la classe quinta. Quello che vi chiediamo, se questo progetto vi sembra meritevole, è di diventarne parte condividendolo con più persone possibile.
Grazie mille per il vostro tempo.
Co-organizers (3)
Alberto Olivieri
Organizer
Turin, PM
Daniela Sannicandro
Co-organizer
Tommaso Iacomino
Co-organizer