Rifugiato non ha scelta. Tu si. Aiutalo!

Non bisogna inventare il troppo male. Perché c’è. Basta girarsi intorno e trovare i luoghi desolati e devastati, con un carico umano in condizioni disumane. Ho usato la parola carico, brutta vero ? Ma non ho trovato un eufemismo che riesce a conciliare con l’umano quanto accade nei campi profughi.
Prima di chiederVI il SOSTEGNO, mi fermo a riflettere a voce alta. Dopo pluriennale esperienza a Calcutta, pensavo fosse difficile vedere di peggio. Famiglie intere riversate in strada e senza un’assistenza medica, senza alcun servizio base, ma stranamente con una “casa”. Per noi è inconcepibile avere la casa di cartone, con i muri e le pareti di tessuto, o di qualsiasi altra cosa che possa fungere da riparo, ma pur sempre casa di qualcuno è. Ciò che ho trovato li é la dignità di una appartenenza, di una cittadinanza e perlomeno nessuno ti caccia via dalla tua “casa” (marciapiede o altro che sia).
Tu cosa faresti se non trovassi un posto al mondo dove poter respirare aria?
Questo accade alla maggior parte dei profughi.
Chiedo in questa campagna il vostro SOSTEGNO per il campo rifugiati nell’isola di Chios in Grecia e i campi informali in Bosnia.
Questa mia nuova avventura nasce grazie ad un messaggio whatsapp con la richiesta di sostegno, inoltrato da una volontaria, Francesca Del Giudice, di ritorno da dieci giorni di lavoro volontario sull’isola di Chios, nel campo rifugiati di Vial. Così ho deciso di partire a inizio gennaio e di far parte di un gruppo internazionale di volontari , con Ruhi Loren, attivista per i profughi da molti anni.
Il volontariato si può fare a prescindere, ma se lo si fa con qualcosa di concreto tra le mani, vuol dire che un volontario è riuscito ad arrivare alla vetta, perchè:
“Abbiamo fatto tutti insieme”.
Credo fermamente che ognuno di noi che vive di agi, può fare a meno di pochi euro donandoli. Tale supporto, però, farà la differenza per i rifugiati non tanto per migliorare il loro vivere, ma per dare un po’ di calore al loro sopravvivere.
I beni di cui si necessita sono le tende, i teli, il cibo, il vestiario, le scarpe, le coperte. L’inverno è alle porte, e nei campi ci sono tantissimi bambini senza neanche una stufa o una coperta che li scaldi.
E perché no, regaliamo anche gli aquiloni a questi bambini.
Sottolineo che quanto raccolto potrà essere utilizzato per i beni che necessitano al momento della donazione ( può essere qualcosa di diverso di quanto ho riportato sopra, ma sarà nostra premura tenervi aggiornati!).
Ora basta parole, vi abbraccio tutti e spero di trovarvi numerosi ad accompagnarmi in questa nuova avventura.
Farò qualcosa solo se come sempre ci troveremo a condividere:
TUTTI INSIEME ABBIAMO FATTO QUALCOSA !

Donations (31)

  • Anonymous
    • €50 (Offline)
    • 4 yrs
  • Andrea Collavino
    • €20 (Offline)
    • 4 yrs
  • Charity evening
    • €540 (Offline)
    • 4 yrs
  • Paolo P
    • €20 (Offline)
    • 4 yrs
  • Claudia Lo Nigro
    • €5 (Offline)
    • 4 yrs

Organizer

Tatjana Laban
Organizer
Genoa, Metropolitan City of Genoa

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily.

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about.

  • Trusted

    Your donation is protected by the  GoFundMe Giving Guarantee.