Ciao, sono Florinda Tegazzini madre di tre bambini, di cui gli ultimi due non vedenti. Una sera stavo cercando un gioco che potesse coinvolgere tutti e tre i miei figli contemporaneamente. E da li è nata l’idea di un parco giochi inclusivo, un luogo dove i bambini, indipendentemente dalle proprie abilità, potessero giocare insieme. Qui in Italia, purtroppo, non ci sono molte opzioni di parchi giochi inclusivi, così ho iniziato a sognare di realizzare uno spazio del genere nel nostro comune.
Un parco giochi inclusivo è un luogo progettato per essere accessibile a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità. È un progetto per essere un luogo dove ogni bambino si sente benvenuto e ha l’opportunità di giocare e divertirsi insieme agli altri. È un ambiente che promuove l’inclusione la diversità e la gioia del gioco per tutti.
Immagina un parco giochi con attrezzature accessibili come altalene con sedili adattabili, scivoli con rampe integrate per bambini in sedia a rotelle e strutture con diverse modalità di accesso, intorno a quest’aria ci sono sentieri tattili che collegano le diverse sezioni del parco, permettendo ai bambini non vedenti di muoversi in modo autonomo e sicuro.
Insieme possiamo fare al differenza per la realizzazione di questo sogno. Che non resti tale ma una possibilità concreta che possiamo trasformare in realtà. Ogni contribuito, grande o piccolo, ci avvicina un passo in più per la realizzazione di questo spazio inclusivo. Il potere della nostra comunità è nell’unirsi per creare un futuro migliore per tutti i nostri bambini. Grazie per il vostro sostegno e per fare parte di questo incredibile viaggio verso l’inclusione e la gioia di ogni bambino.
Organizer
Simona Squillante
Organizer
Pozzuoli
