Main fundraiser photo

Orfanotrofio Begoml 2024 (Bielorussia)

Donation protected
Il nostro progetto ha inizio nel 2002, quando 7 ragazzi, decidono di provare un’esperienza di animazione in un orfanotrofio della Bielorussia, a Riasno, nel quale altri volontari italiani stavano svolgendo lavori di ristrutturazione. Serviva qualcuno che tenesse occupati i bambini, per impedire loro avvicinarsi in modo pericoloso all’area dei lavori.
Al ritorno, questa esperienza li aveva colpiti e coinvolti più di quanto loro stessi si aspettavano, e decisero così di presentare questa iniziativa alla scuola dove studiavano, l’Istituto dei Salesiani di Treviglio, in provincia di Bergamo. La proposta fu accolta con attenzione dall’istituto, poiché pienamente in linea con gli obiettivi dello stile salesiano: vivere con i bambini di un’altra nazione un’esperienza di animazione e condivisione.
Negli anni seguenti, sempre più ragazzi hanno deciso di provare quest’esperienza.
Naturale evoluzione di questo movimento è stata la costituzione di un’associazione, avvenuta il 5 maggio 2006, l’Associazione Progetto Giovani ULIPKA…un sorriso per crescere… - onlus, che negli anni ha portato il suo servizio in diversi istituti e orfanotrofi della Bielorussia (Riasno, Cernitzy, Mstislavl, Dubrovno, Orsha, Belinichi, Skhlow).
Il PROGETTO ANIMAZIONE è il nostro progetto “cardine”, ciò per il quale la nostra Associazione è nata.
Per circa due settimane e dopo una specifica preparazione adolescenti e giovani, accompagnati da un responsabile, si recano in un Istituto, Orfanotrofio o Campo Estivo in Bielorussia per incontrare una cultura diversa e vivere una esperienza di solidarietà in un atteggiamento di comunione, di scambio di ricchezze, di valorizzazione delle differenze.
L’esperienza ha un fine principalmente educativo per i ragazzi, sia italiani che bielorussi, in quanto tende a promuovere una cultura giovanile centrata sul dialogo, sul superamento degli egoismi, sul riconoscimento dei valori della gratuità e dell’essenzialità della vita umana come fondanti di tutte le identità.
L’esperienza promuove la solidarietà internazionale, stimola l’instaurarsi di rapporti di stima e amicizia fra i giovani italiani e bielorussi e favorisce l’arricchimento reciproco tramite il confronto tra due culture, due situazioni socio economiche ed educative profondamente diverse. La vita dei bambini e la loro dignità spesso evidenziata dalle difficoltà che si trovano ad affrontare, ci aiutano a valorizzare e a dare un efficace e attento giudizio sulle dimensioni che riteniamo indispensabili alla nostra vita.
Per circa due settimane giorni si partecipa ad un esperienza totalizzante che deve essere il punto di partenza per attività sul proprio territorio con lo scopo di favorire lo sviluppo di una mentalità solidale e focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle tematiche del volontariato.
L'esperienza 2024 si svolgerà presso l'orfanotrofio di Begoml (https://maps.app.goo.gl/AkuLwaAf7eKH8Bxz8).
Seguite i nostri aggiornamenti sulla pagina Instagram @associazione_ulipka.
Donate

Donations 

    Donate

    Organizer

    Daniele Pezzoli
    Organizer
    Cologno al Serio

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee