
Laboratorio Ginecologico Popolare
Donation protected
Siamo attiviste e professioniste della salute (ginecologhe, mediche di medicina generale, sessuologhe, infermiere e ostetriche) del Laboratorio Salute Popolare.
Da Maggio 2023 gestiamo uno sportello di ascolto su salute ginecologica, psicologica, sessuale e riproduttiva all’interno degli spazi di Làbas, Municipio Sociale Autogestito di Vicolo Bolognetti 2, a Bologna.
Nel corso dell’ultimo anno e mezzo abbiamo raccolto i bisogni delle persone e -laddove necessario- fatto counseling ginecologico, e un primo reindirizzamento ai servizi territoriali attivi, fornendo contatti utili e informazioni sui percorsi: dalle IVG all’endometriosi, dai metodi contraccettivi ai percorsi nascita. Abbiamo mantenuto un approccio basato sull'ascolto attivo e orientato ad educare alla sessualità, all'affettività e al consenso, per avvalerci di strumenti reali contro la violenza di genere e l'omolesbobitransfobia. Ciò ci ha consentito di consolidare nuove pratiche e di immaginare un nuovo modello laboratoriale di salute, che generi prevenzione, cultura e cura in lente transfemminista. Una cura che sia realmente in grado di mettere al centro la persona, quindi inclusiva, multidisciplinare, incentrata sull’ascolto, l’empatia e l’autodeterminazione, fattori che oggi vengono sacrificati in nome di una sempre crescente prestazionalità dei servizi.
A Febbraio 2025 ci siamo aggiudicate la gestione di un nuovo spazio sito in via Casarini 40, a Bologna, con l’obiettivo di continuare ed ampliare il nostro progetto. Qui, grazie a lavori di ristrutturazione e messa a norma, potremo anche conseguire le autorizzazioni sanitarie per svolgere visite ginecologiche complete e fornire assistenza alle persone che a causa di barriere sociali, economiche, burocratiche e legali rimangono escluse dai servizi base di prevenzione e diagnosi di disordini della sfera ginecologica. Continueremo ad essere una realtà accessibile a chiunque non abbia accesso ai servizi già presenti, e osservatorio dal basso dei bisogni che non trovano riscontro nei servizi già attivi, in collaborazione con essi (quindi reindirizzando laddove possibile).
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per poter procedere con i lavori di ristrutturazione dell’immobile e dare inizio alle nostre attività:
- 1.800 euro architetto (progettazione e pratica edilizia)
- 800 euro pratica perito elettrotecnico (progettazione e certificazione impianto)
- 4.000 euro idraulico (creazione nuovo impianto per la ricavare un bagno disabili + lavandino dell'ambulatorio)
- 3.200 euro cartongessista (divisione ambienti locale)
- 5.000 euro elettricista (creazione impianto + riscaldamento pompa di calore)
COSTO TOTALE: 14.800 EURO.
Organizer

Laboratorio Salute Popolare
Organizer
Bologna, ER