
Ciclo sereno per le 153 ragazze della scuola God Bura-Kenya
Donation protected
Il progetto “Ciclo sereno” nasce dall’idea di due amiche, incontratesi in un posto di lavoro ma che da subito hanno creato un rapporto di amicizia basato soprattutto sui valori della vita in comune.
Uno di questi è quello della sostenibilità e dell’umanità verso il prossimo.
Siamo Cristina Luchian e Sukhjit Singh e a dicembre intraprenderemo un viaggio verso il Kenya dove svolgeremo attività di volontariato presso la scuola “God Bura Primary School”, una scuola che accoglie circa 600 studenti e che si trova in una zona remota nei pressi del lago Victoria. Tale scuola riesce a mandare avanti le attività scolastiche, mese per mese, grazie al contributo di volontari che arrivano in loco per dare un contributo umanitario (lezioni, attività con bambini) e alle donazioni.
Di questi 600 studenti, circa 153 sono giovani ragazze che durante il loro periodo mestruale sono costrette a saltare le attività scolastiche in quanto non hanno la possibilità di permettersi assorbenti, è qui che noi vogliamo dare il nostro contributo, sostenendo le studentesse a non saltare la scuola ed avere la possibilità di avere un’educazione al pari dei loro compagni maschi, senza essere penalizzate. È per questo che vorremmo dare il nostro contributo facendo conoscere loro le mutande mestruali, ad oggi uno degli indumenti più sostenibili che conosciamo per vivere le mestruazioni in modo sereno, sicuro e come già detto sostenibile, evitando così di inquinare ulteriormente il lago Victoria dove spesso finiscono i rifiuti, tra cui assorbenti di coloro che se li possono permettere.
Per questo motivo ci rivolgiamo a voi per chiedere un piccolo contributo volto all’acquisto di slip mestruali contribuendo ad un progetto che ha come principale obiettivo quello di migliorare la qualità della vita di queste ragazze, eliminando in loro la sensazione di vergogna che si trovano ad affrontare durante il ciclo mestruale, abbiamo infatti valide testimonianze di queste ragazze che non vanno a scuola, appunto per questioni economiche che le portano a non potersi permettere gli assorbenti e sensazione di vergogna.
Per realizzare questo abbiamo però bisogno del vostro aiuto che sia una sponsorizzazione, una donazione economica o che sia un contributo diretto di mutande mestruali, con anche piccoli difetti di fabbrica e non adatti quindi alla vendita.
Saremo noi personalmente, Cristina e Sukhjit, a consegnare a mano le mutande a queste ragazze durante la nostra attività di volontariato presso la scuola e saremo sempre noi a documentare il tutto attraverso foto, video e testimonianze delle ragazze che riceveranno tali mutande.
Ringraziando in anticipo coloro che faranno parte di questo progetto, crediamo fermamente di apportare una grande differenza nella vita di queste giovani donne!
Organizer

Associazione Culturale LiberaMenti
Organizer
Magione