
Associazione la Vigna di Mattia - ConDiVivere
Donation protected
Ciao siamo Chiara, Elisa, Monica e Luca e insieme a molti amici, Alberto, Carlo, Dario, Marika e tanti altri, abbiamo aperto l'Associazione la Vigna di Mattia nella primavera del 2019 tra la provincia di Como e quella di Siracusa. Il proposito è quello di seguire e sviluppare i sogni visionari di Mattia, ma anche crescere con l'associazione proponendo nuovi progetti che possano connettersi a Mattia, che ci ha lasciati nel dicembre 2018 d'improvviso e tragicamente all'età di 30 anni.
Il sogno più grande che Mattia, sommelier, ha condiviso con famiglia e amici è stato il desiderio di produrre un suo vino, e di farlo in Sicilia con un Nerello Mascalese spumantizzato in bianco, un metodo classico, tra Noto e Avola.
Abbiamo piantato le prime 300 barbatelle, proprio dove Mattia scelse la terra, 3 mesi dopo la sua scomparsa.
IL PROGETTO CONDIVIVERE:
Questo progetto va ad ampliare i sogni e le visioni di Mattia.
La fertile campagna tra Noto ed Avola a 3 gradi a sud di Tunisi, dove ora c’è la Vigna sognata da Mattia, diventa il luogo dove condividere, con chi come noi ha avuto un’esperienza e trauma simile , riflessioni e pratiche, vivere insieme per qualche giorno.
Alla base c’è il concetto di condividere tra pari la vita quotidiana in un luogo meraviglioso con una terra abbondante di storia, natura, cultura, arte e dove la dieta mediterranea è deliziosa…..un luogo che ha accolto popoli così diversi e che vogliamo far diventare un luogo di accoglienza per meglio vivere il presente e futuro supportandoci tra pari .
Condivideremo lo sguardo di un orizzonte agricolo fatto di campi e colline, un ambiente che può supportare dando spazio e respiro, lasciando che il dolore possa diluirsi in questo paesaggio di straordinaria bellezza e nella autenticità delle relazioni che nasceranno.
Questo progetto vuole cogliere la sfida “di umanizzazione” che la sofferenza porta in sé come stimolo generativo che permette alle famiglie, di incontrarsi in un clima emotivo di reciprocità e solidarietà , di aprirsi a nuovi possibilità dando valore alla vita.
Vogliamo proporre dei weekend lunghi e/o settimane di accoglienza e vita comune nel glamping che desideriamo costruire per voi tramite la nostra raccolta fondi già attiva.
L'accoglienza sarà gratuita
I professionisti che sposano il progetto sono volontari esperti.
Organizer
Elisa Mingarelli
Organizer
Noto