
ALL YOU CAN DREAM: trasformiamo i sassi in banchi!
Donation protected
La raccolta fondi :
“ALL YOU CAN DREAM ♥️ Il valore di un banco nuovo è di 25€ , il costo di una cena “All You Can Eat” con gli amici, strano fare questo confronto, ma è anche per riflettere sul valore concreto che diamo a questa somma, in questo caso un valore umano, rempiamo il cuore di questi bambini di sogni, è un gesto per dirgli “Sognate tutto ciò che volete”. Abbiamo bisogno di almeno 100 banchi e sistemare il tetto rotto di una scuola elementare nel villaggio di Mobbono. In totale mi servirebbero circa 3000€ “
Un bisogno importante : Un saluto dall’estremo nord del Camerun, mi chiamo Gioele Zuzui e in questo momento mi trovo proprio nel mio villaggio Zuzui, da cui prendo il nome e dove sono nato e cresciuto nei primi anni della mia infanzia da due genitori volontari Laici. L’anno scorso ho proposto la prima raccolta per i bambini disabili della Fondazione Bethleem superando ogni aspettativa, e dopo un anno mi trovo proprio qui a festeggiare il mio compleanno con questo popolo incredibile dopo 22 anni dall’ultima volta in Camerun. Vi propongo una riflessione e vi chiedo un aiuto: potresti trasformare insieme a me dei sassi in banchi? Il mio obbiettivo è denunciare e raccontarvi certe dinamiche che sto vivendo ma attraverso la grinta e la dignità di questi bambini, questi mattoni su cui mi siedo (nel video) non sono stati portati da genitori o maestri, ma dai bambini che non hanno un posto su cui imparare a scrivere o leggere e pur di non restare per terra, improvvisano. Queste scuole pubbliche hanno in media 60/70 bambini a classe e i banchi mezzi rotti bastano per neanche la metà di essi. Questi bambini di 5/6 anni qui devono imparare a scrivere, a leggere e a crescere nel tortuoso sentiero che è l educazione scolastica, tortuoso per mancanza di maestri, materiale, strutture idonee, un sentiero alla ricerca della dignità umana di cui hanno diritto per cambiare le loro vite e riscattarsi. Ma studiando seduti su un sasso vivranno sempre un handicap che li farà zoppicare per tutto il percorso scolastico, in una terra che li limita già dai primi giorni di vita con rischio di malaria, malnutrizione e in un territorio dove siccità, cambiamento climatico, attacchi terroristici e kamikaze dei bokoharam sono all’ordine del giorno. Ma ai miei occhi, questo sasso è la loro grande rivincita, è il loro dire a bassa voce “mi merito meglio dello stare a terra” , per me il loro sorriso e la loro gioia sono la più nobile forma di sopravvivenza in una guerra costante per la vita. Mi è capitato di camminare la sera tardi e vedere ragazzi soli che studiano sotto i lampioni per la lezione del giorno dopo, bambini sgomitare per aiutare il compagno in carrozzina ad arrivare in classe e altri parlare perfettamente la lingua dei segni per giocare con i compagni sordo muti, ma si vedono questi miracoli nelle nostre scuole e tra i nostri bambini? Mi fanno sentire così piccolo pensando ai grandi privilegi che ho avuto per anni e di cui a volte mi sono pure lamentato. Questa loro forza, dignità, voglia di futuro mi porta a pensare che il banco che vi propongo, è un occasione di scambio tra le nostre vite, per loro un beneficio concreto che farà una grande differenza nel crederci un po’ di più, per noi invece è una consapevolezza positiva, un renderci orgogliosi, perché nonostante la vostra vita continuerà nelle sue molteplici e bellissime forme, avremo interiorizzato il fatto che ogni anno 5 ragazzi avranno zoppicato un po’ meno nell’educazione, è un messaggio potente che possiamo trasmettere ai nostri figli, compagni, amici, parenti, comunità, su come può essere educativo ricordarci di tanto in tanto della grande fortuna che abbiamo e che hanno i nostri ragazzi e dell’aiuto che possiamo dare, non è la somma di denaro in sé ma il valore umano che diamo alle nostre vite e alle loro vite. Un grazie di cuore a chiunque condividerà e contribuirà, il passa parola è il primo grande aiuto, spero possiamo trasformare anche qualche banco, ci fareste molto felici ♥️





“ALL YOU CAN DREAM ♥️ Il valore di un banco nuovo è di 25€ , il costo di una cena “All You Can Eat” con gli amici, strano fare questo confronto, ma è anche per riflettere sul valore concreto che diamo a questa somma, in questo caso un valore umano, rempiamo il cuore di questi bambini di sogni, è un gesto per dirgli “Sognate tutto ciò che volete”. Abbiamo bisogno di almeno 100 banchi e sistemare il tetto rotto di una scuola elementare nel villaggio di Mobbono. In totale mi servirebbero circa 3000€ “
Un bisogno importante : Un saluto dall’estremo nord del Camerun, mi chiamo Gioele Zuzui e in questo momento mi trovo proprio nel mio villaggio Zuzui, da cui prendo il nome e dove sono nato e cresciuto nei primi anni della mia infanzia da due genitori volontari Laici. L’anno scorso ho proposto la prima raccolta per i bambini disabili della Fondazione Bethleem superando ogni aspettativa, e dopo un anno mi trovo proprio qui a festeggiare il mio compleanno con questo popolo incredibile dopo 22 anni dall’ultima volta in Camerun. Vi propongo una riflessione e vi chiedo un aiuto: potresti trasformare insieme a me dei sassi in banchi? Il mio obbiettivo è denunciare e raccontarvi certe dinamiche che sto vivendo ma attraverso la grinta e la dignità di questi bambini, questi mattoni su cui mi siedo (nel video) non sono stati portati da genitori o maestri, ma dai bambini che non hanno un posto su cui imparare a scrivere o leggere e pur di non restare per terra, improvvisano. Queste scuole pubbliche hanno in media 60/70 bambini a classe e i banchi mezzi rotti bastano per neanche la metà di essi. Questi bambini di 5/6 anni qui devono imparare a scrivere, a leggere e a crescere nel tortuoso sentiero che è l educazione scolastica, tortuoso per mancanza di maestri, materiale, strutture idonee, un sentiero alla ricerca della dignità umana di cui hanno diritto per cambiare le loro vite e riscattarsi. Ma studiando seduti su un sasso vivranno sempre un handicap che li farà zoppicare per tutto il percorso scolastico, in una terra che li limita già dai primi giorni di vita con rischio di malaria, malnutrizione e in un territorio dove siccità, cambiamento climatico, attacchi terroristici e kamikaze dei bokoharam sono all’ordine del giorno. Ma ai miei occhi, questo sasso è la loro grande rivincita, è il loro dire a bassa voce “mi merito meglio dello stare a terra” , per me il loro sorriso e la loro gioia sono la più nobile forma di sopravvivenza in una guerra costante per la vita. Mi è capitato di camminare la sera tardi e vedere ragazzi soli che studiano sotto i lampioni per la lezione del giorno dopo, bambini sgomitare per aiutare il compagno in carrozzina ad arrivare in classe e altri parlare perfettamente la lingua dei segni per giocare con i compagni sordo muti, ma si vedono questi miracoli nelle nostre scuole e tra i nostri bambini? Mi fanno sentire così piccolo pensando ai grandi privilegi che ho avuto per anni e di cui a volte mi sono pure lamentato. Questa loro forza, dignità, voglia di futuro mi porta a pensare che il banco che vi propongo, è un occasione di scambio tra le nostre vite, per loro un beneficio concreto che farà una grande differenza nel crederci un po’ di più, per noi invece è una consapevolezza positiva, un renderci orgogliosi, perché nonostante la vostra vita continuerà nelle sue molteplici e bellissime forme, avremo interiorizzato il fatto che ogni anno 5 ragazzi avranno zoppicato un po’ meno nell’educazione, è un messaggio potente che possiamo trasmettere ai nostri figli, compagni, amici, parenti, comunità, su come può essere educativo ricordarci di tanto in tanto della grande fortuna che abbiamo e che hanno i nostri ragazzi e dell’aiuto che possiamo dare, non è la somma di denaro in sé ma il valore umano che diamo alle nostre vite e alle loro vite. Un grazie di cuore a chiunque condividerà e contribuirà, il passa parola è il primo grande aiuto, spero possiamo trasformare anche qualche banco, ci fareste molto felici ♥️





Organizer
Gioele Zuzui Parise
Organizer
Chiavenna