
Supportare l’orfanotrofio di Jinja
Donation protected
Muzungu è l'espressione utilizzata dai popoli dell’est Africa per identificare gli uomini bianchi.
Io mi chiamo Lorenzo e sono un muzungu.
Ho aperto questo crowdfunding nel luglio del 2023 con l’obiettivo di raccogliere 3000 euro per aprire un barbershop nel centro di Jinja, Uganda, che con i suoi profitti oggi permette all’orfanotrofio “Arise the orphan children Uganda” di gestire le proprie spese.
Nel novembre 2023 sono partito per Jinja e ho gestito personalmente i fondi raccolti.
Abbiamo avviato il progetto “Adotta la scuola" che ha avuto un grande successo: le spese scolastiche di ogni bambino sono state prese in carico da amici italiani.
In seguito alla permanenza a Jinja ho deciso di raggiungere Kigali, capitale del Ruanda, con una bicicletta.
Viaggiare in Uganda significa imparare nuove lingue, entrare in case di fango, condividere spazi e pasti, mettersi in discussione ogni giorno, entrare in contatto con una cultura a volte stravagante, rigida, armoniosa, accogliente e incomprensibile allo stesso tempo. Significa sentirsi chiamare ad ogni angolo di strada, avere a che fare con una povertà disarmante, rischiare di ammalarsi, vedere panorami fantastici, mangiare piatti speciali e frutti che cadono dagli alberi. Significa viaggiare di giorno e di notte, vivere in mezzo alla natura e quanto ancora si potrebbe dire?
Lungo tutto il viaggio ho scattato una quantità infinita di foto e girato video che raccolgono scorci di strada e di vita quotidiana del popolo Ugandese.
Allora perché non far parlare le immagini?
Con l’aiuto di Marco Pinnavaia e del collettivo Chuormo abbiamo pensato di elaborare un docufilm con le riprese di questo viaggio.
L’obiettivo, ancora una volta, è di raccogliere fondi per i ragazzi dell’orfanotrofio: in che modo?
Il docufilm sarà strutturato in 10 capitoli, ognuno dei quali verrà pubblicato ogni 300 euro raccolti.
Terminati gli episodi uscirà il film completo di tutte le avventure con materiale inedito.
Dona il tuo contributo, l’avventura continua!
English version
MUZUNGU is the expression used by the East African people to identify the white men.
My name is Lorenzo and I’m a muzungu.
In July 2023, I launched a crowdfunding campaign with a simple yet powerful goal: to open a barbershop in Jinja, Uganda, providing sustainable income for the children at the 'Arise Orphan Children Uganda' orphanage.
After personally managing the funds in November 2023, *we* launched 'Adopt the School,' a groundbreaking initiative that empowered Italian friends to cover the school expenses of local children. But my journey didn't stop there.
From navigating the vibrant streets of Jinja to cycling *for 10 days* to Rwanda's capital, Kigali, every moment in Uganda and beyond has been a lesson in resilience, cultural immersion, and the undeniable beauty of human connection.
With new languages, muddy houses, fruits fallen down from trees, taste of the spices and shared meals, voices from every corner of the streets, I questioned myself everyday facing disarming poverty. But I saw amazing panoramas staying in contact with an extravagant, rigid, harmonious, welcoming, and at the same time incomprehensible culture.
Through countless encounters, I've captured the essence of daily life, the breathtaking landscapes, and the indomitable spirit of the Ugandan people in countless photographs and videos.
Now, with the support of Marco Pinnavaia and the Chourmo collective, we're crafting a compelling documovie to share these experiences with the world. But this isn't just about storytelling—it's about making a tangible difference.
For every €300 raised, we'll release a new chapter of our journey, with the ultimate goal of showcasing the entire adventure, complete with never-before-seen footage.
Join us on this extraordinary odyssey and become a part of something truly meaningful. Your contribution isn't just a donation—it's an investment in hope, opportunity, and the endless possibilities of tomorrow. Together, let's keep the adventure alive.
Donate now, and let the images speak for themselves.
Organizer

Lorenzo Caldarelli
Organizer
Cusano Milanino