Missione femminile di Speranza e carità

Donation protected
Carissimo/a, con il tuo aiuto vorremmo acquistare un veicolo usato per i bisogni della Missione femminile Speranza e Carità.
 
Palermo International Half Marathon e l'Ufficio per la Pastorale dello sport della Diocesi di Palermo sono già «in corsa» con il loro sostegno.

Come certamente saprai, la Missione di Speranza e Carità nasce nel 1991 sotto i portici della Stazione Centrale della città di Palermo ad opera di Fratel Biagio Conte, Missionario laico. Il carisma della Missione è l’accoglienza e il donarsi ai nuovi poveri delle città ovvero a tutti quelli che rimangono indietro e ai margini di questa società così indifferente. La Missione Femminile di via Garibaldi 3 (ex convento di Santa Caterina abbandonato da circa 24 anni) accoglie sorelle senza tetto, tra donne singole e mamme con bambini. Molte delle sorelle accolte sono giovani ragazze madri o donne sole e abbandonate dalla famiglia. Sono anche presenti donne con disagi mentali o ex prostitute che hanno deciso di iniziare una nuova vita. La Missione Femminile ospita donne singole e mamme con bambini. I bambini ospiti, in funzione dell’età, frequentano la scuola materna e di grado superiore. A loro è riservata la massima attenzione da parte di tutti, delle Sorelle consacrate, delle mamme accolte, delle volontarie e si cerca di non far mancare loro niente di indispensabile, facendoli vivere in un clima di serenità e di famiglia, nella massima semplicità.
Donate

Donations 

    Donate

    Organizer and beneficiary

    La Casa di accoglienza delle Missionarie della Carità
    Organizer
    Palermo, SC
    Adriano La Monica
    Beneficiary

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee