
X-Ray machine for Albanian street dogs & cats
Donation protected
ITALIAN VERSION BELOW
Hello everyone,
I'm starting this crowdfunding because, during a trip in Albania this summer, I had a very touching experience that I think is important to share.
In the city of Saranda, I found a small dog about 3 months old with obvious respiratory problems.
After an internet search, the only possibility of help was offered to me by Russell, an American who moved to Albania due to the pandemic. Since there are no public facilities for animals there (like kennels), he decided to turn his house into Saranda Dog Services, where he takes animals he finds injured on the streets, thrown in plastic bags in the rubbish or run over, and takes care of them.
Russell examined the puppy in his house and kept him there all night to monitor him and took him to the vet, who, however, due to the lack of the necessary machinery, could not make a diagnosis.
No veterinarian in the entire south of Albania has these machines. The only option is a journey of about 4 hours to the north, which is long and expensive for Russell, who already maintains more than 15 animals at his own expense and through donations.
The puppy and I left for Italy despite his precarious condition, hoping to get a diagnosis soon. Once we arrived, after a long and exhausting journey and following an emergency tracheotomy, the vets performed an X-ray. An inoperable tumour in the larynx was detected in the only 3-month-old puppy. It would also affect his ability to swallow in less than a month.
The moment the puppy closed his eyes, I wondered how much less painful it would have been for him not to have to make this long journey for a diagnosis he could have received 10 days earlier in Albania. My heart was in pieces, I had done everything I could to give him a future, yet everything was not enough.
Since I said goodbye to Russell a couple of weeks ago, 4 dogs about 2 weeks old have been abandoned at Saranda Dog Services - they still have their eyes closed. Today there are 20 dogs and 2 cats. Every day Russell takes care of them, little by little he has them vaccinated, spayed and neutered and every friday he gives them a bath.
Russell does all this in the hope that someone will adopt them, so that he can make room for other animals who need help, because, unfortunately, there is no more space at his place.
A few days ago, another similar situation occurred: a tourist found a little dog only 5 weeks old on the side of the road, unable to walk, and took her to Saranda Dog Services.
Again, however, due to a lack of equipment, the vet was unable to make a correct diagnosis and treat her properly.
To this day, it is not known what's wrong with her and, as a result, all treatments will be approximate and inadequate to alleviate her suffering. This situation also drastically decreases the possibility of adoption.
Therefore, being able to buy an X-ray machine would give Russell and the vets in the area the chance to finally treat the animals and give them a second chance.
The machine will be used by the vets, but will be managed by Russell, who will make it available to them in exchange for free vaccinations for the strays. In this way, no money will circulate, only animal care, thanks to a reciprocal exchange.
My puppy didn't make it, but what about the injured puppy? What about all the others? Help me to give them hope.
*************************************
Ciao a tutt*,
Avvio questa raccolta fondi perché, quest’estate, durante un viaggio in Albania, ho vissuto un’esperienza molto forte e che ritengo sia importante condividere.
Nella città di Saranda, ho trovato un piccolo cagnolino di circa 3 mesi con evidenti problemi respiratori.
Dopo una ricerca su internet, l’unica possibilità di aiuto mi è stata offerta da Russell, uno statunitense che, durante la pandemia, si è trasferito in Albania. Poiché lì non esistono strutture pubbliche per gli animali (tipo i canili), ha deciso di trasformare casa sua nel Saranda Dog Services, dove porta gli animali che trova feriti per strada, buttati in sacchetti di plastica nella spazzatura o investiti, e si prende cura di loro.
Russell ci ha accolto in casa sua per visitare il cucciolo, lo ha tenuto con sé tutta la notte per monitorarlo e lo ha portato dalla veterinaria, la quale però, non disponendo dei macchinari necessari, non ha potuto fare una diagnosi.
Nessun veterinario in tutto il sud dell’Albania dispone di questi macchinari. L’unica opzione è un viaggio di circa 4 ore verso il nord, lungo e costoso per Russell, che mantiene già più di 15 animali a proprie spese e attraverso donazioni.
Io e il cucciolo siamo partiti per l’Italia nonostante le sue condizioni precarie, con la speranza di ottenere presto una diagnosi. Una volta arrivati, dopo un viaggio lungo ed estenuante e a seguito di una tracheotomia d’urgenza, i veterinari hanno effettuato una RX. Nel cucciolo di soli 3 mesi, è stato individuato un tumore inoperabile alla laringe che, in meno di un mese, avrebbe intaccato anche la sua capacità di deglutire.
Nel momento in cui il cucciolo ha chiuso gli occhi, mi sono chiesta quanto sarebbe stato meno doloroso per lui non dover affrontare questo lungo viaggio per una diagnosi che avrebbe potuto ricevere 10 giorni prima in Albania. Il mio cuore era in pezzi, avevo fatto tutto il possibile per dargli un futuro, eppure tutto non è stato abbastanza.
Da quando ho salutato Russell, un paio di settimane fa, sono stati abbandonati al Saranda Dog Services 4 cani di circa 2 settimane – hanno ancora gli occhi chiusi. Oggi sono 20 cani e 2 gatti. Ogni giorno Russell si prende cura di loro, man mano li fa vaccinare, li fa sterilizzare e ogni venerdì gli fa il bagnetto.
Russell fa tutto questo nella speranza che qualcuno li adotti, in modo tale da poter far spazio ad altri animali che hanno bisogno di aiuto, perché da lui purtroppo di posto non ce n’è più.
Pochi giorni fa si è verificata nuovamente una situazione simile alla mia: un turista ha trovato una cagnolina di sole 5 settimane sul ciglio della strada, che non riusciva a camminare, e l’ha portata al Saranda Dog Services.
Di nuovo però, a causa della mancanza di strumentazione, la veterinaria non ha potuto fare una diagnosi corretta e curarla.
Ad oggi non si sa che cosa abbia e, di conseguenza, tutte le terapie saranno approssimative e non adeguate ad alleviare la sua sofferenza, diminuendo, inoltre, drasticamente la possibilità di un’adozione.
Per questo motivo, poter comprare un macchinario per l’RX darebbe la possibilità a Russell e ai veterinari della zona di poter finalmente curare gli animali e dar loro una seconda possibilità.
Il macchinario verrà utilizzato dai veterinari, ma sarà gestito da Russell che lo metterà a disposizione di questi ultimi in cambio di vaccinazioni gratuite per i randagi. In questo modo, non circolerà denaro, ma unicamente cure per animali, in uno scambio reciproco.
Il mio cucciolo non ce l’ha fatta, ma la cagnolina ferita? E tutti gli altri? Aiutatemi a dar loro una speranza.
Organizer
Benedetta Pingue
Organizer
Milan, LM