Donazione protetta
Ciao, siamo Manuela e Flavia, mamma e figlia, con l’aiuto di tanti amici stiamo cercando di realizzare un sogno: costruire un posto speciale dove tutti i bambini possano giocare, imparare e crescere senza barriere.
Questo sogno si chiama Villaggio di Farfy: un parco giochi didattico inclusivo, pensato per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, dove anche chi ha disabilità motorie, sensoriali o cognitive possa vivere esperienze di gioco, creatività e socialità in totale libertà.
Per noi non è solo un progetto, ma una missione di vita. E ora abbiamo bisogno di voi per farlo diventare realtà.
Cos’è il Villaggio di Farfy
Il Villaggio di Farfy sarà un parco giochi didattico inclusivo per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni.
Un luogo speciale, costruito come una piccola città in miniatura, dove TUTTI i bambini — anche quelli con disabilità motorie, sensoriali o psichiche — potranno giocare, imparare ed esplorare senza barriere.
All’interno del Villaggio, i bambini potranno:
Diventare postini, cuochi, agricoltori, artisti, scienziati e molto altro.
Imparare a collaborare, risolvere problemi, pensare in modo critico.
Giocare a fare i “grandi”, sperimentando la vita vera in un ambiente sicuro e stimolante.
Nel frattempo, genitori e accompagnatori potranno rilassarsi in spazi accoglienti pensati per loro.
Come è nato questo sogno
Tutto è cominciato da un’idea semplice: creare un luogo dove nessun bambino resti indietro.
Un luogo dove il gioco non sia un privilegio, ma un diritto garantito a tutti, senza ostacoli fisici, sensoriali o culturali.
Siamo un gruppo di amici, famiglie e professionisti che hanno unito passioni, competenze e tempo libero per realizzare questo progetto. Ci siamo confrontati con genitori, associazioni ed esperti di disabilità per immaginare un Villaggio davvero inclusivo.
Non a caso, il Villaggio di Farfy non è solo un parco giochi:
È un’esperienza che insegna a collaborare invece di competere.
È un luogo dove si impara a risolvere problemi insieme
È una piccola comunità dove l’inclusività non è un extra, ma la regola di base.
Cosa vogliamo fare
Abbiamo già ottenuto un finanziamento iniziale a fondo perduto grazie a un bando di imprenditoria femminile, che ci ha permesso di muovere i primi passi.
Ma per completare la nostra città dei bambini servono strumenti e allestimenti che rendano davvero accessibile ogni angolo del Villaggio.
Con i fondi raccolti potremo:
✅ Installare mappe tattili per orientarsi.
✅ Costruire percorsi sensoriali e accessibili.
✅ Aggiungere pannelli tattili, dispositivi sonori e materiali didattici adatti a tutti.
✅ Comprare strumenti di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per bambini con disabilità comunicative.
✅ Realizzare laboratori immersivi aperti a tutti, senza differenze.
Perché la nostra raccolta fondi è a step
Il Villaggio di Farfy è un progetto ambizioso: un parco giochi inclusivo, unico nel suo genere, dove ogni bambino – con o senza disabilità – possa giocare, esplorare e crescere senza barriere.
Ma per farlo nascere abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, un passo alla volta.
Il costo totale del progetto è di 350.000 €.
Abbiamo già ottenuto 125.000 € a fondo perduto grazie a un bando per l’imprenditoria femminile.
Ci mancano 225.000 € per completare il parco e aprirlo al pubblico.
Per questo abbiamo deciso di strutturare la raccolta fondi in quattro step:
Step 1 – 20.000 €
Ci permetterà di acquistare i primi strumenti facilitanti (materiali sensoriali, arredi mobili, giochi inclusivi trasportabili) che useremo già da subito, anche prima della ristrutturazione definitiva.
Serviranno per fare attività, laboratori, piccoli eventi, e far vivere ai bambini l’esperienza di un gioco senza esclusioni.
Step 2 – 50.000 €
Ci consentirà di iniziare i lavori esterni: sistemare l’area verde, preparare gli spazi, realizzare le prime postazioni gioco accessibili.
Vogliamo che il quartiere veda nascere il Villaggio giorno dopo giorno.
Step 3 – 100.000 €
Ci permetterà di mettere a norma la struttura interna, rendendola completamente accessibile, sicura e pronta ad accogliere tutte le famiglie.
Qui sorgeranno le piccole botteghe creative, i laboratori e gli ambienti tematici in cui i bambini potranno “giocare a fare i grandi”.
Step 4 – 200.000 €
È l’obiettivo finale: completare la ristrutturazione e aprire ufficialmente il Villaggio di Farfy!
Con questi fondi realizzeremo gli allestimenti interni, installeremo tutti i giochi inclusivi e garantiremo la sostenibilità del progetto nel tempo.
Perché sostenerci
Perché crediamo davvero che il diritto al gioco non debba avere ostacoli.
Perché ogni bambino merita di dire “Questo è il mio mondo”.
Perché vogliamo dimostrare che diversità significa ricchezza, non un limite.
E perché dietro questo progetto non ci sono grandi finanziatori, ma persone comuni, che ci stanno mettendo testa, cuore e… tutto quello che hanno.
Come puoi aiutarci
Dona ora e partecipa all’estrazione dei nostri premi simbolici.
Condividi questa raccolta fondi con amici, parenti, gruppi di genitori.
Aiutaci a far conoscere il Villaggio di Farfy: più persone ne parlano, più sogni possiamo costruire insieme.
❤️ Ogni euro conta
Un mattoncino alla volta, possiamo costruire un Villaggio dove tutti i bambini possano giocare, crescere e sorridere insieme.
Sostieni il Villaggio di Farfy: trasforma una piccola città di fantasia in una grande realtà di inclusione.
Grazie di cuore da parte nostra, dei nostri piccoli sognatori e di Farfy, la mascotte che ci ricorda ogni giorno perché non possiamo fermarci.
✨ Unisciti a noi. Non lasciamo nessuno indietro. ✨
Per qualsiasi informazione visita il sito www.far-fly.it
Non sono offerti né lotterie, né concorsi, né omaggi, né ritorni sugli investimenti in cambio di donazioni effettuate a questo GoFundMe.
Organizzatore

Far-Fly Far-Fly
Organizzatore
Rome, LZ