Main fundraiser photo

Una Zebra in Corsia: La seconda stagione

Donation protected
Continua il progetto di Chiara Pennuti: produrre la seconda stagione del podcast Una Zebra in Corsia e sostenere la ricerca sul cancro.

Ciao!
Sono Martina Cavallucci, un’amica di Chiara Pennuti ed una voce della prima stagione di Una Zebra in Corsia

La prima stagione è nata grazie alle vostre donazioni e ha prodotto un podcast che ha unito pazienti, cittadini/e e professionisti/e, con l’obiettivo di rompere gli stereotipi sul cancro e dare spazio ad esperienze e storie vere.

Abbiamo parlato di oncologia con il suo vocabolario, di paura e psiconcologia, di esperienze di altri pazienti, di caregiver, di intelligenza artificiale in medicina e di comunicazione tra chi cura e chi è in cura.

Oggi vogliamo che il messaggio e il progetto continuino, perciò riapriamo la raccolta per realizzare la seconda stagione di Una Zebra in Corsia.
Vogliamo ancora condividere storie, informare e fare comunità attorno ai tumori e all’esperienza di cura.

Come useremo i fondi:
  • Produzione Stagione 2: ideazione editoriale, registrazioni, post-produzione, grafiche, musiche, trascrizioni, hosting, consulenze esterne.
  • Diffusione e impatto: presentazioni pubbliche, incontri, materiali informativi.
  • Commissioni e spese vive: costi della piattaforma, servizi e strumenti.
  • Ricerca: tutte le somme non utilizzate per la produzione saranno devolute alla ricerca sui sarcomi, tumori rari e complessi.

Perché una Zebra?
Per chi ancora se lo stesse chiedendo: “ma perché proprio una zebra?
Tutto è iniziato durante una terapia che aveva decolorato i capelli di Chiara di bianco.
Quando ha dovuto interromperla per un periodo, i capelli sono ricresciuti del loro colore naturale. Il risultato era una chioma a strisce: Chiara era diventata – letteralmente – una zebra
La zebra, poi, è un animale speciale: il manto di ognuna è unico, come ogni persona, e come ogni tumore che agisce in modo diverso su ciascuno/a, così come ognuno reagisce diversamente alla malattia.
“In corsia” richiama il mondo ospedaliero in cui il progetto è nato, mentre “in corsa” gioca sul vivere giorno per giorno, senza piani a lungo termine, con il podcast come obiettivo a breve e medio termine.

Come puoi aiutare il progetto:
  • Donando quello che puoi: ogni contributo conta,
  • Condividendo la campagna con chi può essere interessato/a.

Inoltre potrai incontrare le voci della prima stagione del podcast al nostro primo evento in presenza all’interno della Settimana del Buon Vivere 2025 a Forlì: 27 Settembre al Refettorio del San Domenico dalle 15:00 alle 16:00, vi aspettiamo!

La prima stagione è disponibile su Youtube e Spotify
Tutti gli aggiornamenti puoi seguirli su Instagram!
Grazie,
Martina e la squadra di Una Zebra in Corsia



=================================================
Qui sotto trovi le parole con cui Chiara aveva presentato per la prima volta questa raccolta.

Aiutami a trasformare il mio sogno in realtà, anche mentre mi sto curando dal cancro!

Ciao, mi chiamo Chiara, ho 27 anni e da 4 convivo con un cancro maligno e aggressivo al quarto stadio: un sarcoma sinoviale. Il mio è un tumore raro e da circa un anno ho sentito la necessità di condividere questo percorso con le persone che mi circondano (amici, parenti, ma anche personale medico e sanitario).

Infatti, nonostante questa prova da superare, voglio continuare a creare e a costruire qualcosa che lasci un segno: un podcast per tutti. Questo progetto, intitolato Una Zebra in Corsia, unisce voci creative — artisti, illustratori, musicisti e videomaker — per raccontare storie che ispirano e sensibilizzano, ma ha costi significativi che non posso sostenere da sola.

I fondi mi aiuteranno a coprire:

  • Spese di realizzazione del podcast, tra cui creazione di grafiche, illustrazioni, montaggio audio e video, costi di infrastruttura, …
  • Spese sanitarie personali, poiché ho dovuto lasciare il lavoro e potrei aver bisogno di viaggiare all’estero per cure sperimentali.
  • Donazioni alla ricerca sul cancro, in particolare al lavoro svolto dall’IRST, Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori "Dino Amadori", perché so quanto sia importante dare speranza a chi affronta lo stesso percorso.

Sostenendo questa campagna, non solo mi aiuterai a realizzare un sogno creativo, ma contribuirai anche a un futuro migliore per la ricerca sul cancro. Ogni donazione, grande o piccola, è un gesto di enorme supporto.

Grazie di cuore per essere al mio fianco in questo percorso. ❤️

Donate

Donations 

    Donate

    Organizer

    Martina Cavallucci
    Organizer
    Forlì

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee