Donation protected
Fornazzano allarga i suoi orizzonti!!!
Una nuova opportunità si è presentata alla porta e noi abbiamo deciso di accoglierla a braccia aperte.
Dopo tanti anni di attesa siamo finalmente riusciti a coronare un nostro sogno:
prendere in gestione la struttura di Ca' di Là, una grande casa che si trova a poca distanza dalla chiesa di Fornazzano, dove ha dimora la nostra comunità.
Questo nuovo spazio si predispone all'accoglienza ed è distinto da una particolare caratteristica: dispone infatti di una palestra, per anni utilizzata da gruppi di bambini e ragazzi nella pratica del Judo.
Ormai in stato di degrado, a seguito dell'abbandono negli ultimi anni, ha bisogno di una riqualificazione per tornare ad essere uno spazio pronto ad accogliere nuovamente attività di ogni genere.
Aiutaci quindi a riportare alla vita questo luogo speciale contribuendo al suo restauro!
IL PROGETTO:
La palestra di Ca' di Là è una struttura realizzata alla fine degli anni '90 ampliando un vecchio stabile in pietra, è una sala unica di 115mq costruita con materiali di recupero che non dispone di un vero e proprio pavimento.
Il progetto consiste nella costruzione ex-novo di un pavimento, nella riqualificazione dell'attuale degradato controsoffitto in polistirolo e nella sostituzione degli infissi.
La nostra volontà è quella di rinnovare lo spazio investendo sulle caratteristiche di isolamento termico in modo da renderlo fruibile ad ospitare attività di gruppo in tutte le stagioni, essendo riscaldabile da due stufe a legna.
L'intenzione è quella di usare esclusivamente materiali naturali evitando l'utilizzo di cemento e materiali plastici.
Per la base della pavimentazione utilizzeremo solamente uno strato di ghiaia dove troverà appoggio una solida struttura di castagno e larice, resistenti all'umidità e al deperimento, i pannelli di sughero faranno da isolante e un parquet di abete garantirà la fruibilità dello spazio ad ogni tipo di attività: danza, teatro, yoga, conferenze, concerti e tanto altro!
Renditi partecipe alla realizzazione di questo progetto!!!
IL POSTO:
Ca' di Là è una casa che si trova sulla strada comunale di Fornazzano, facente parte dell'omonimo comprensorio rurale. E' un edificio di proprietà demaniale che per 30 anni è stato sede delle attività sportive di un'associazione di Judo, dispone di una capacità di alloggio per una ventina di persone oltre a coloro che la abiteranno nella quotidianità.
Il progetto è quello di espandere gli orizzonti comunitari di Fornazzano definendo una vera e propria base operativa per le attività culturali sul nostro appennino.
Ca' di Là sarà quindi un'avamposto di promozione di una cultura condivisa, di progetti artistici ed educativi dove i saperi possono essere tramandati in un contesto genuino e autentico, dove la natura fa da supporto ai processi umani di crescita e sviluppo.
CHI SIAMO:
Margherita, Enrico, Pietro, Willy e Giulia sono solo alcuni degli abitanti della comunità di Fornazzano, nel tempo tante figure amanti di questi luoghi di pace hanno vissuto nel progetto contribuendo a rendere possibile la sua evoluzione.
Ci ha chiamati qui la volontà di entrare in ascolto di un territorio poetico e silenzioso, di cercare una comunicazione con esso per comprendere come muoversi in risonanza, come ricostruire un legame solido e sano fra l'essere umano e la terra.
Siamo artigiani, contadini, educatori, genitori, musicisti e sognatori :)
LA STORIA:
Fornazzano è un'antica parrocchia del territorio appenninico che ha ripreso vita dopo 50 anni di abbandono.
E' una casa che ha come sua vocazione il “fare comunità”, essere un ambiente aperto e accogliente a chiunque si trovi a passare di qua.
Nel 2016 è nato questo esperimento di vita comunitaria che nel tempo ha cambiato mutevoli forme mantenendo però comune la vocazione di vivere nella semplicità e nella genuinità dei ritmi naturali.
Il lavoro della terra ha fatto da base al nostro germogliare e prosperare in questa valle, abbiamo intessuto legami forti nella rete umana che su questa montagna ha trovato dimora e insieme si è costruito tanto:
progetti educativi, laboratori, scambi di conoscenze e reciproco aiuto.
In questi 8 anni hanno preso forma tanti eventi culturali con l'intenzione di condividere la
bellezza di questo magico angolo di mondo e dare quindi la possibilità di riconnettersi con la Natura a chi non la vive nella quotidianità.
Questo luogo ci ha accolto a braccia aperte e a noi piace mantenere viva l'ospitalità prendendoci
cura di chi passa, aprendo le porte di ciò che per noi è rifugio.
CELEBRAZIONE:
Una volta ultimati i lavori della palestra organizzeremo una giornata inaugurale dove celebreremo insieme l'apertura di questo nuovo capitolo.
Sarete invitati per un'intera giornata di condivisione dove verranno offerti diversi laboratori ed attività oltre che ovviamente infinita musica e buon cibo locale :)
Grazie di cuore,
la Tribù di Fornazzano
Co-organizers (3)

Pietro Bertoni
Organizer
Brisighella

Margherita PAGLIANI
Co-organizer
antonio Di Guida
Co-organizer