Un funerale per tenere vivi i legami che non vogliono morire.
Ciao, mi chiamo Emanuela Gerardina Calderazzo.
Sin da piccola, il cinema e le serie TV sono sempre stati il mio rifugio, un mondo dove emozioni, storie e personaggi prendono vita. Oggi, sono una studentessa della Blow Up Academy e ho l'opportunità di realizzare il mio cortometraggio di diploma. Il mio sogno è quello di usare il cinema per entrare in contatto con le persone, emozionarle e farle riflettere.
Il mio cortometraggio si intitola "The Funeral". Non lasciatevi ingannare dal titolo, che potrebbe sembrare triste e cupo: in realtà, è una commedia leggera e brillante, ispirata alle sitcom americane. Il protagonista, Luca, è un ragazzo che ha un legame profondo con i suoi amici e con ogni momento che vive insieme a loro. È un sognatore che teme il cambiamento, convinto che il passare del tempo possa distruggere l'equilibrio perfetto del suo gruppo. Quando una rottura sentimentale minaccia di far saltare questa armonia, Luca organizza un funerale simbolico, sperando che questo gesto catartico possa aiutare il gruppo a superare la crisi e a mantenere intatti i legami che li uniscono.
Ma la vera lezione arriva alla fine, quando Luca capisce che il cambiamento fa parte della vita. Solo accettando la trasformazione e riconoscendo che l'amicizia è abbastanza forte da adattarsi ai nuovi equilibri, si può davvero crescere e restare uniti.
Il tema del tempo che passa e delle cose che cambiano è un argomento che mi sta molto a cuore, perché tutti noi, in fondo, temiamo il cambiamento e la paura di trovarci spaesati. "The Funeral" vuole essere una riflessione su come affrontiamo questi timori, ma con il sorriso, la leggerezza e il calore che solo il cinema può dare.
Perché il tuo supporto è fondamentale?
Realizzare un cortometraggio è una sfida che richiede tanto impegno, ma anche risorse concrete. Le donazioni che raccoglieremo saranno destinate a coprire le spese di produzione, tra cui:
Location: Trovare e allestire gli ambienti giusti per raccontare la nostra storia.
Catering: Per nutrire il team e creare un'atmosfera di collaborazione e condivisione.
Costumi: Ogni personaggio ha un'anima che deve emergere anche attraverso il suo aspetto. I costumi sono fondamentali per dar vita ai protagonisti.
Attrezzature: Per garantire che il nostro cortometraggio abbia la qualità visiva e sonora che merita.
Ogni piccola donazione, ogni contributo, è essenziale per rendere possibile questo progetto. Se credi nel potere del cinema e nella forza di una storia che può emozionare, riflettere e intrattenere, il tuo supporto farà davvero la differenza.
Aiutami a dare vita a questa storia, a far crescere questo progetto e a renderlo un'opera che non solo racconta una storia, ma che tocca il cuore di chi la guarda. Ogni contributo è un passo verso la realizzazione di un sogno, il mio sogno, che grazie a te, potrà diventare realtà.
Il tuo nome verrà inserito nei titoli di coda e saresti riconosciuto come sponsor ufficiale del cortometraggio!
Organizer
emanuela calderazzo
Organizer
Reggio Emilia