
THE FISHERMAN
Mi presento
Sono Alberto, studente di Cinema all’ultimo anno della magistrale. Ho sempre avuto gusti particolari per i film: mi piacciono quegli autori che, con pochi mezzi, riescono ad inventarsi soluzioni assurde a problemi apparentemente irrisolvibili. Adoro Fulci, Mario Bava, Cronenberg e tutti quei registi che fanno del set un laboratorio a metà tra arte e scienza, capaci di realizzare anche con poco budget delle scene che sembrano dei veri e propri sogni (o incubi in molti casi).
Cosa ho fatto
Nei primi anni di università ho iniziato a sperimentare con i documentari. Ho realizzato, assieme a Filippo Gori, “Figliodì” (2017) che ha vinto il premio Zoroastro al festival internazionale del cinema italo-azerbajano nella sezione “impegno sociale”. Dopodiché il comitato ARCI di Pistoia ci ha commissionato un altro documentario “I Lampadieri” (2019), realizzato sempre in collaborazione con Filippo. Nel primo anno di magistrale a Roma mi sono molto avvicinato al cinema di finzione, ho realizzato “BRANCHIA” (2021), un cortometraggio che parla di un uomo a cui spuntano improvvisamente delle branchie sul collo. L’approccio al corto è stato quello di non utilizzare effetti speciali in computer grafica ma di mettere in scena props ed effetti speciali analogici.
E adesso…
Con questo progetto vorrei portare all’estremo questo approccio: THE FISHERMAN parla di un pescatore che un giorno pesca una donna; questa gli farà una proposta surreale che cambierà le sue prospettive. Il progetto ha come obiettivo quello di essere una fiaba moderna dal risvolto tragicomico, una metafora dei processi mentali del protagonista.
Come?
Tutte le assurde situazioni che il nostro pescatore dovrà affrontare saranno realmente messe in scena davanti alla telecamera: saranno creati costumi, costruiti oggetti di scena e messi in atto stunt da parte degli attori per poter rendere credibile attraverso la “realtà” una storia di fantasia.
Dove?
Le riprese verranno realizzate nei pressi di Cagliari. I colori e le ambientazioni che la città offre sono ideali per rendere al meglio il tono del progetto; in più il protagonista parlerà in Sardo, una lingua che col tempo è sempre meno in uso.
Aiutami a realizzare il progetto!
Qui sotto un grafico di come spenderemo i soldi per il progetto.
Grazie mille per l’attenzione
un saluto,
Alberto
non vengono offerti lotterie, lotterie, omaggi o ritorni sull'investimento in cambio di donazioni fatte al tuo Donazioni .