
"The Butterfly": An Independent Martial Arts Film
Donation protected
THE STORY:
Liam "The Butterfly" Marshall is a kickboxer who moonlights as a gang member for his uncle, Henry "Sharkie" Chapman. Henry is set to be released from prison soon, and he wants to reclaim control of the gang's criminal activities. Liam has always had a strained relationship with his uncle, as Henry's arrest during a kickboxing match led to their animosity.
Despite his criminal activities, Liam's main priority is kickboxing and his family, especially his son who idolizes him. However, when Liam is attacked and tortured by his uncle's men, he realizes the danger his family is in.
Henry gives Liam an ultimatum - participate in one last heist or risk his family's safety. Reluctantly, Liam agrees to the heist, but he knows he must find a way to save his life and his family.
At the same time he must win his last title match to show his son what is truly in his father's heart, despite the mistakes of a lifetime.
An exciting cast of acting talents led by James "The Dragon" Turner - IKTA International Kickboxing Champion - in his first leading role.
The Butterfly.
Written & directed by Matteo Scarfò.
Starring James Turner, Peter Jakeson, Dean Meadows, Tayah Kansik,
Sophie Prideaux, Ian Mudie, Phil Mawdsley and Nick Mancuso.
Special appearance by Massimo Brizi.
Editing: Lucia Patrizi
Music: Lorenzo Sutton
JAMES TURNER BIOGRAPHY:
James "The Dragon" Turner is the current IKTA European Light Heavyweight Kickboxing Champion. As well as being an active International Kickboxing Champion, James is an in-demand Kickboxing instructor, having co-authored the critically acclaimed book Full Contact Kickboxing: A Complete Guide To Training And Strategies with Andy Dumas, and being a regular featured seminar instructor at the UK Martial Arts Show, the biggest martial arts expo in the UK.
As a film actor, James made his feature film debut in acclaimed filmmaker Dean Meadows' 2024 horror epic Dracula: Rise Of The Vampire. James has studied the craft of film acting with his good friend and the founder of the T.O.P. System of Acting, the legendary Nick Mancuso.
James holds Black Belts (or equivalents) in several martial arts, including a Black Belt in Kickboxing, as certified by legendary World Champion Massimo Brizi. As well as training extensively with Master Brizi, James has spent considerable time working with his friends, American Kickboxing legends Don "The Dragon" Wilson and Bill "Superfoot" Wallace, and British legend Jason Vassallo.
James has been recognized numerous times in the UK Martial Arts Hall Of Fame, including in 2023, when he was presented with the Legend In The Martial Arts Award.
James is recognised as an ambassador for the sport of Full Contact Kickboxing, and is proudly sponsored by Combat Clothing, whom James endorses as the brand of choice for the sport’s attire and protective equipment.
James graduated from college with a National Diploma in Acting, and went on to achieve a BSc (Hons) Degree in Sport, Health & Exercise Science from Cornwall College Camborne Sport, in association with Plymouth University.
James is excited to be working with award winning filmmaker Matteo Scarfò on this project they are both very passionate about: ‘The Butterfly’…
DEAN MEADOWS BIOGRAPHY:
Dean Meadows is a multi-award-winning filmmaker and former magazine writer, editor, publisher, and cult film historian.
Dean’s first film, ‘Scarlett Cross: Agents Of D.E.A.T.H.’ (2022) has played as ‘Official Selection’ at 19 Film Festivals around the world, including the L.A. Sci-Fi and Horror Film Festival, the Birmingham Film Festival UK, and the prestigious 10th anniversary event of the Urban Action Showcase in Times Square, New York where it won two awards including Best Feature Film in the Angels of Action category, (representing Women in Martial Arts and Action,) and also Best Weapons Sequence. The film has picked up 11 awards to date, including several wins for Best Film and Best Director, receiving ‘Honourable Mention’ at an additional 5 events with the Director receiving an award for 'excellence and service to the Entertainment Industry'.
Dean most recently worked as Writer/Director and Actor on the forthcoming Action/Horror movie, ‘Dracula: Rise Of The Vampire’, and as both Editor and Associate Producer on the Action/Sci-Fi film, ‘In Tenebras: Into The Darkness’ which was released Blu-Ray/DVD and streaming sites across the US on 1st October 2024.
PETER JAKESON BIOGRAPHY:
Peter Jakeson has, within the last year, been in "Day One", an awareness film for a charity of that name. He played the father of a traffic accident victim.
He played Rook in "The Take": the controller of a special agent in Paris. This was a multi award winning short film at the Cannes Film festival.
He also starred in a moving tale called "The Miner's Boy" where he was a strict father called John Taylor..
He starred in "The Hit" as a gangster called Edward Blakewell. Another award winning short film.
He played the father of the main character, who gets wrapped up in drugs. Release date is 30th November 2024.
Also he played Dracula in "Dracula - Rise of the vampire" A feature film currently in post production directed by Dean Meadows.
And most recently he was a creepy character called Roger in "Silver Water", currently in post production.
MATTEO SCARFO' BIOGRAPHY:
Matteo Scarfò is an Italian director.
In 2009, he worked as a boom operator on The Last Gamble, an American film shot in New York and New Jersey, starring John Savage, Nick Mancuso, Ray Abruzzo, Sally Kirkland and Steven Bauer, directed by Joe Goodavage; then he worked in Toronto as an assistant on an action film called Death Warrior, directed by Bill Corcoran. Later in 2009, Matteo Scarfò also wrote, produced and directed a docudrama called "Anna, Teresa e le Resistenti" (Anna, Teresa and Resistants), inspired by the life of the famous italian actress and Academy Award Winner Anna Magnani.
In 2013, Matteo's first play, Mare di Pietra (Sea of Stones), made its debut in Rome. This play dealt with very dramatic life stories from the perspective of people who have passed away. In 2014, he along with director Giampaolo Abbiezzi (aka Joe Verni) wrote the story of the film Stalking Eva, released in theaters in 2015 by Rai Cinema. The film is a thriller with esoteric overtones that deals with the topic of violence against women.
In 2015, he directed the docudrama Bomb! Burning Fantasy, inspired by the life and the work of Gregory Corso, one of the most important poets of the Beat Generation, portrayed by Nick Mancuso for which he won Best Actor at Rosarito Film Festival in 2016.
In 2016, Scarfò directed his feature film L'ultimo sole della notte (The Last Sun of the Night), a dystopian science fiction story inspired by the work of the British novelist James Ballard, released in Asia and Italy. In November 2017, L'ultimo sole della notte was a recipient of 4 Outstanding Achievement Awards (Cinematography, Editing, Supporting Actor, and Supporting Actress) and a finalist (Narrative Features category) in Calcutta International Cult Film Festival, in India, and four Silver Awards (Narrative Features, Music Score, Best Director, and Best Actor categories) in Virgin Spring Cinefest, in India.
In 2019, he directed an episode of the collective film Ten Commandments of Horror by Davide Pesca and Francesco Longo. The episode is titled Thou Shalt Sanctify the Holy Day, written by Mattia De Pascali as part of a horror re-reading of the Ten Commandments. Filming started in July 2019 near Rome.
Also Scarfò wrote and directed the sci-fi short Pale Blue Dot - A tale of two stargazers, a retelling of Daniel Defoe's Robinson Crusoe, which was produced by his company ScarFord in collaboration with Francesco De Laurentiis and Joe Verni. The short film deals with robotic consciousness, colonization of other worlds, interstellar journeys and environmental disasters.
In 2021, Anita al buio (Anita in the dark), a new play Scarfò co-wrote with actress Priscilla Muscat, was published by La Mongolfiera Editrice.
He has just finished filming his new science fiction feature film, Zero Existence. The release is scheduled for the end of 2024.
LA STORIA:
Liam "The Butterfly" Marshall è un kickboxer che lavora come membro di una gang per suo zio, Henry "Sharkie" Chapman. Henry sta per uscire di prigione e vuole riprendere il controllo delle attività criminali della gang. Liam ha sempre avuto un rapporto teso con suo zio, poiché l'arresto di Henry durante un incontro di kickboxing ha portato alla loro ostilità.
Nonostante le sue attività criminali, la priorità principale di Liam è il kickboxing e la sua famiglia, in particolare suo figlio che lo idolatra. Tuttavia, quando Liam viene attaccato e torturato dagli uomini di suo zio, si rende conto del pericolo in cui si trova la sua famiglia.
Henry dà a Liam un ultimatum: partecipare a un'ultima rapina o mettere a rischio la sicurezza della sua famiglia. Con riluttanza, Liam accetta la rapina, ma sa che deve trovare un modo per salvare la sua vita e quella della sua famiglia.
Allo stesso tempo deve vincere il suo ultimo incontro per il titolo per mostrare al figlio cosa c'è veramente nel cuore di suo padre, nonostante gli errori di una vita.
Un cast emozionante di talenti attoriali guidato da James "The Dragon" Turner - IKTA International Kickboxing Champion - nel suo primo ruolo da protagonista.
The Butterfly.
Scritto e diretto da Matteo Scarfò.
Con James Turner, Peter Jakeson, Dean Meadows, Tayah Kansik,
Sophie Prideaux, Ian Mudie, Phil Mawdsley e Nick Mancuso.
Apparizione speciale di Massimo Brizi.
BIOGRAFIA DI JAMES TURNER:
James "The Dragon" Turner è l'attuale campione europeo di kickboxing dei pesi massimi leggeri IKTA. Oltre a essere un campione internazionale di kickboxing attivo, James è un istruttore di kickboxing molto richiesto, avendo co-scritto il libro acclamato dalla critica Full Contact Kickboxing: A Complete Guide To Training And Strategies con Andy Dumas, ed essendo un istruttore di seminario regolarmente in primo piano allo UK Martial Arts Show, la più grande esposizione di arti marziali nel Regno Unito.
Come attore cinematografico, James ha fatto il suo debutto cinematografico nel film epico horror del 2024 Dracula: Rise Of The Vampire del celebre regista Dean Meadows. James ha studiato l'arte della recitazione cinematografica con il suo caro amico e fondatore del T.O.P. System of Acting, il leggendario Nick Mancuso.
James detiene cinture nere (o equivalenti) in diverse arti marziali, tra cui una cintura nera di kickboxing, come certificato dal leggendario campione del mondo Massimo Brizi. Oltre ad allenarsi ampiamente con il Maestro Brizi, James ha trascorso molto tempo lavorando con i suoi amici, le leggende americane di kickboxing Don "The Dragon" Wilson e Bill "Superfoot" Wallace, e la leggenda britannica Jason Vassallo.
James è stato riconosciuto numerose volte nella UK Martial Arts Hall Of Fame, incluso nel 2023, quando gli è stato conferito il Legend In The Martial Arts Award. James è stato intervistato come ospite fisso nel famoso David White Show su BBC Radio Cornwall ed è stato invitato a comparire in diversi podcast per parlare dei suoi successi e per offrire approfondimenti sull'allenamento di kickboxing/arti marziali. James è riconosciuto come ambasciatore per lo sport del Full Contact Kickboxing ed è orgogliosamente sponsorizzato da Combat Clothing, che James sostiene come marchio di scelta per l'abbigliamento sportivo e l'equipaggiamento protettivo.
James è stato introdotto all'esibizione in giovane età. I suoi genitori erano musicisti affermati, James ha iniziato a cantare molto presto ed è un appassionato di musica AOR/Melodic Rock/Westcoast. James si è esibito sia da solista che in gruppo nella sua nativa Cornovaglia. James ha registrato numerose tracce nello studio "Turn It Around Records" di Shane Solomon e, dopo che Solomon ha avviato Cornwall Channel, ha raccomandato a James di iniziare a lavorare con Chris Morris, famoso chitarrista di "Paper Lace", nel suo Ocean Audio Studio su materiale per un imminente album da solista.
James era uno studente alla Stagecoach Performing Arts in gioventù. Studiando recitazione, canto e danza, James ha recitato nel ruolo principale di diverse opere teatrali di fine semestre durante il suo periodo alla scuola di arti performative. Attraverso Stagecoach, James ha recitato in ensemble nella produzione itinerante del West End di Joseph And The Amazing Technicolor Dreamcoat, ed è stato scelto per il ruolo di "Feral Youth" in Wild West della BBC con Dawn French e Catherine Tate.
James si è laureato al college con un National Diploma in recitazione e ha continuato a conseguire una laurea triennale (con lode) in Scienze dello sport, della salute e dell'esercizio fisico presso il Cornwall College Camborne Sport, in collaborazione con la Plymouth University.
James è entusiasta di lavorare con il pluripremiato regista Matteo Scarfò a questo progetto per cui entrambi nutrono una grande passione: "The Butterfly"...
BIOGRAFIA DI DEAN MEADOWS:
Dean Meadows è un regista pluripremiato ed ex scrittore di riviste, redattore, editore e storico del cinema di culto.
Il primo film di Dean, "Scarlett Cross: Agents Of D.E.A.T.H." (2022), è stato selezionato come "Selezione ufficiale" in 19 festival cinematografici in tutto il mondo, tra cui il L.A. Sci-Fi and Horror Film Festival, il Birmingham Film Festival UK e il prestigioso Urban Action Showcase 10th Anniversary Event a Times Square, New York. York, dove ha vinto due premi tra cui quello per il miglior lungometraggio nella categoria Angels of Action (che rappresenta le donne nelle arti marziali e nell'azione) e anche per la migliore sequenza con le armi. Il film ha ottenuto fino ad oggi 11 premi, tra cui diversi premi per il miglior film e il miglior regista, ricevendo la "menzione d'onore" in altri 5 eventi, e il regista ha ricevuto un premio per "l'eccellenza e il servizio reso all'industria dell'intrattenimento".
Dean ha recentemente lavorato come scrittore/regista e attore nel film d'azione/horror di prossima uscita, “Dracula: L'Ascesa del Vampiro”, e come montatore e produttore associato nel film d'azione/fantascienza “In Tenebras: Into The Darkness”. ' che è stato rilasciato su Blu-Ray/DVD e siti di streaming negli Stati Uniti il 1 ottobre 2024.
BIOGRAFIA DI PETER JAKESON:
Peter Jakeson ha recitato, nell'ultimo anno, in "Day One Traumatic Care", un film di sensibilizzazione per un ente benefico con lo stesso nome. Ha interpretato il padre di una vittima di un incidente stradale.
Ha interpretato Rook in "The Take": il controllore di un agente speciale a Parigi. Questo è stato un cortometraggio pluripremiato al festival di Cannes.
Ha anche recitato in un racconto commovente intitolato "The Miner's Boy" in cui era un padre severo di nome John Taylor..
Ha recitato in "The Hit" nel ruolo di un gangster di nome Edward Blakewell. Un altro cortometraggio premiato.
Ha interpretato il padre del personaggio principale, che si ritrova coinvolto nella droga. La data di uscita è il 30 novembre 2024.
Ha anche interpretato Dracula in "Dracula - Rise of the vampire", un lungometraggio attualmente in post-produzione diretto da Dean Meadows.
E più di recente è stato un personaggio inquietante di nome Roger in "Silver Water", attualmente in post-produzione.
BIOGRAFIA DI MATTEO SCARFO':
Matteo Scarfò è un regista italiano.
Nel 2009 ha lavorato come boom operator per The Last Gamble, un film americano girato a New York e nel New Jersey, con John Savage, Nick Mancuso, Ray Abruzzo, Sally Kirkland e Steven Bauer, diretto da Joe Goodavage; poi ha lavorato a Toronto come assistente per un film d'azione intitolato Death Warrior, diretto da Bill Corcoran. Più tardi nel 2009, Matteo Scarfò ha anche scritto, prodotto e diretto un docudrama intitolato "Anna, Teresa e le Resistenti", ispirato alla vita della famosa attrice italiana e vincitrice del premio Oscar Anna Magnani.
Nel 2013, il primo spettacolo di Matteo, Mare di Pietra, ha debuttato a Roma. Questo spettacolo trattava storie di vita molto drammatiche dal punto di vista di persone che sono scomparse. Nel 2014, insieme al regista Giampaolo Abbiezzi (alias Joe Verni) ha scritto la storia del film Stalking Eva, uscito nelle sale nel 2015 per Rai Cinema. Il film è un thriller con toni esoterici che affronta il tema della violenza contro le donne.
Nel 2015, ha diretto il docudrama Bomb! Burning Fantasy, ispirato alla vita e all'opera di Gregory Corso, uno dei più importanti poeti della Beat Generation, interpretato da Nick Mancuso, per il quale ha vinto il premio come miglior attore al Rosarito Film Festival nel 2016.
Nel 2016, Scarfò ha diretto il suo lungometraggio L'ultimo sole della notte, una storia di fantascienza distopica ispirata all'opera del romanziere britannico James Ballard, uscito in Asia e in Italia. Nel novembre 2017, L'ultimo sole della notte ha ricevuto 4 Outstanding Achievement Awards (Cinematografia, Montaggio, Attore non protagonista e Attrice non protagonista) ed è stato finalista (categoria Narrative Features) al Calcutta International Cult Film Festival, in India, e quattro Silver Awards (categorie Narrative Features, Colonna sonora, Miglior regista e Miglior attore) al Virgin Spring Cinefest, in India.
Nel 2019, ha diretto un episodio del film collettivo Ten Commandments of Horror di Davide Pesca e Francesco Longo. L'episodio si intitola Thou Shalt Sanctify the Holy Day, scritto da Mattia De Pascali come parte di una rilettura horror dei Dieci Comandamenti. Le riprese sono iniziate a luglio 2019 nei pressi di Roma.
Scarfò ha anche scritto e diretto il cortometraggio fantascientifico Pale Blue Dot - A tale of two stargazers, una rivisitazione del Robinson Crusoe di Daniel Defoe, prodotto dalla sua compagnia ScarFord in collaborazione con Francesco De Laurentiis e Joe Verni. Il cortometraggio tratta di coscienza robotica, colonizzazione di altri mondi, viaggi interstellari e disastri ambientali.
Nel 2021, Anita al buio, una nuova opera teatrale che Scarfò ha scritto insieme all'attrice Priscilla Muscat, è stata pubblicata da La Mongolfiera Editrice.
Ha appena terminato le riprese del suo nuovo lungometraggio di fantascienza, Zero Existence. L'uscita è prevista per la fine del 2024.
Co-organizers (2)

MATTEO SCARFO'
Organizer
Rome, LZ
James Turner
Co-organizer