
Supporta il progetto di Musicoterapia di Comusic!
Donation protected
Comusic è una giovane realtà nata nel 2011 come scuola di musica e talent factory con l’idea di creare un luogo dove promuovere l’apprendimento della musica in un’ottica di condivisione. La ricerca dell’integrazione, del coinvolgimento e della comunità ha fatto sì che Comusic potesse diventare con il tempo uno spazio multifunzionale, in cui poter accogliere attività di ogni genere nei suoi spazi dedicati. All’attività di scuola di musica si è così affiancata quella di hub creativo in cui poter sviluppare idee, eventi, workshop e attività pensate ad hoc per ogni esigenza.
Comusic ha in progetto di investire nella musicoterapia, ospitando nella propria sede incontri terapeutici e portando interventi di musicoterapia nei vari contesti esterni come la scuola, le aziende, le cooperative ecc.
L’intervento musicoterapico richiede uno strumentario particolare e costoso di cui l’associazione non è al momento dotata. Anche il setting di svolgimento deve avere degli accorgimenti specifici per quanto riguarda la strutturazione e soprattutto l’acustica degli ambienti fisici.
Per questo motivo Comusic ha bisogno di un aiuto da parte dei suoi amici per dare vita a questo nuovo progetto che ha come obiettivo il raggiungimento e la tutela del benessere e della salute attraverso il mezzo della musica.
La Musicoterapia è una disciplina scientifica attraverso la quale il terapeuta aiuta la persona a migliorare, mantenere o ristabilire uno stato di benessere, usando esperienze musicali e la relazione terapeutica come forze dinamiche di cambiamento.
L'applicazione riguarda molteplici ambiti, da quello della salute, come prevenzione, riabilitazione e sostegno, a quello del benessere, con l'obiettivo di migliorare l’equilibrio e l’armonia psico-fisici, in ambito individuale e comunitario.
Le principali aree di intervento sono le seguenti:
- età evolutiva: neurodiversità, disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, problemi di comportamento
- patologie dell’età adulta: riabilitazione neurologica, neuromotoria e psichiatrica, demenze senili, Parkinson
- benessere psicosociale: gestione dello stress, crescita personale, terapia di gruppo, team building
La musica si offre a tutti come mezzo di sostegno e cura in un contesto protetto e interattivo, facilitando i processi di sviluppo delle proprie risorse cognitive ed emozionali in una modalità esperienziale e dinamica.
Lo strumentario necessario e che vorremmo acquistare è il seguente:
n.1 Bass Glockenspiel by Gear4music, Diatonic
n.1 Sonor Global Beat MGB GB DE Diatonic Deep Bass Metallophone
n.1 Sonor AX CB F Alto Xylophone
n.1 Sonor TAKX 100 Tenor Alto Xylophone
n.1 VERSA Djembe REMO VS-DJ13-43 SD099, di diametro 33cm
n.2 Campane TYCOON a doppia nota Agogo, piccole: TYCOON TY TGO-S
n.2 COPPIE DI MARACAS TYCOON: TYCOON TY TMP-B
n.1 Tambourine REMO senza pelle da 8 pollici: REMO TA-6108-52
n.1 Tibetan Big Bowl 5kg
n.1 Tibetan Zen Singing Bowl 2300g
n.1 REMO Buffalo Drum 22"x3,5" Comfort
n.15 Mq di lana di roccia
Organizer

Associazione Comusic
Organizer
Rome, LZ