
SUPPORT MY THESIS PROJECT IN DANCE ANTHROPOLOGY
Donation protected
VERSIONE ITALIANO SOTTO
Hi, my name is Martina and I am from Italy.
This September 2023 it's going to be the beginning of a very special year for me because the 2 passions of my life are going to come toghether: the Dance and the Anthropology. In fact I am going to write an investigation project for my disertation in Social and Cultural Antrhopology degree about the 5 Rhythms Dance in Italy (in the field of Anthropology of the Dance) while I also train to become a 5 Rhythms certified teacher.
I have crossed my degree as a part-time student while working full-time all the way along it. This year I want to dedicate the most of my time to my research project which will imply the study of a vast bibliografy, the fieldwork during 5 Rhythms workshops and classes and the writing of the disertation.
I have started dancing 5 Rhytmhs in 2017 and during the years I matured such a love for this practice that I decided to become a 5 Rhythms certified teacher.
The workshops and the classes I will attend this year, a part from being my training path to fulfill the pre-requisites in order to be eligible for the Teacher Trainig, will also be my fieldwork, the places where I will be collecting material for my reserach project which will mainly be interviews to participants and teahcers, the recording of videos during the dance and the writing of a field diary.
The main object of my research will be the 5 Rhythms dance in Italy as an "ecstatic dance ritual of contemporary society" (I will refer to other types of ritual that imply dance as an instrument of prayer, transcendence but also rebellion such as the Apulian Taranta, the Brazilian Candomblé, Samba and Capoeira and the Sun Dance of the North American Indians). The objective is to discover what are the changes this practice brings into the lives of the people in terms of social reletionshps; physical, mental and emotional wellbeing; feeling of belonging; but also what are the discomforts the body is expressing through the dance and whether the expression of these discomforts creates a subversion of the social strucure within the ritual setting.
The donations will help me to cover expenses for:
- Univerity Fees
-5Rhythms Workshops and classes + travel expenses from the south of Italy where I live to the centre of Italy where most of the workshops take place.
-Some expenses of the house as I Will be working less to dedicate more time to the research.
With immense gratitude, trust and love.
Martina
-----------------------------------------------------------------------------------------
Ciao, mi chiamo Martina e vivo in Italia.
Questo settembre 2023 sarà l'inizio di un anno molto speciale per me perché finalmente si incontreranno le 2 grandi passioni della mia vita: la Danza e l'Antropologia. Infatti scriverò un progetto di ricerca per la mia tesi di laurea in Antropologia Sociale e Culturale sulla Danza dei 5 Ritmi in Italia (nel campo dell'Antropologia della Danza) mentre mi formerò per diventare un'insegnante certificata 5 Ritmi.
Durante gli ultimi 8 anni sono stata una studente part-time lavorando sempre full-time e mantenendomi da sola. Quest'anno voglio dedicare la maggior parte del mio tempo al mio progetto di ricerca che implicherà lo studio di una vasta bibliografia, il lavoro sul campo durante laboratori e classi di Ritmi, l'elaborazione del materiale raccolto e la stesura della tesi.
Ho iniziato a danzare 5 Ritmi nel 2017 e negli anni ho maturato un tale amore per questa pratica che ho deciso di diventare un'insegnate certificata.
I workshop e le classi di 5 Ritmi saranno, oltre che il mio percorso per accumulare ad i pre-requisiti necessari per essere ammessa al Training Insegnati, anche le mie principali occasioni di ricerca, i luoghi in cui raccoglierò materiale per il mio progetto che sarà costituito principalmente da interviste a partecipanti e insegnanti, dalla registrazione di video durante la danza e dalla scrittura di un diario di campo.
L'oggetto principale della mia ricerca sarà la danza 5Ritmi in Italia come un "rituale di danza estatica della società contemporanea" (farò riferimento ad altri tipi di rituali che implicano la danza come strumento di preghiera e trascendenza ma anche di ribellione come la Taranta pugliese, il Candomblé, la Samba e la Capoerita brasiliani, la Danza del Sole degli indiani dell'america del nord). L'obbiettivo sarà scoprire quali sono i cambiamenti che apporta questa danza nella vita delle persone che lo praticano in termini di relazioni; benessere fisico, mentale ed emotivo; senso di appartenenza; ma anche quali sono i disagi che vengono espressi attraverso il corpo e la danza e se l'espressione di questi disagi porta ad una sovversione delle strutture sociali all'interno del setting rituale.
Le donazioni mi aiuteranno a coprire le seguenti spese:
-Tasse universitarie
-Workshop e classi di 5 Ritmi + spese di viaggio dal sud Italia dove risiedo al centro Italia dove si svolgono la maggior parte dei workshop.
-Spese e bollette per la casa visto che lavorerò meno per dedicare più tempo alla ricerca
Con immensa gratitudine, fiducia e amore.
Martina
Organizer

Martina Cordella
Organizer
San Cesario di Lecce