Main fundraiser photo

Stop incendi in Sicilia! Sostieni la nostra azione legale

Donation protected
Una delle più apprezzate isole del Mediterraneo la Sicilia.
La nostra isola è la regione d'Italia maggiormente colpita dagli incendi dolosi, una vera e propria emergenza sociale, ambientale e climatica: sull'Isola si trova l'80% della superficie nazionale colpita dai roghi degli ultimi anni.

Dal 23 al 26 luglio 2023 furono innescati, certamente di natura dolosa, più di 330 roghi in tutta la Regione, causando danni per 300 milioni di euro. Abbiamo perso 62mila ettari di prezioso verde - in una terra che avanza verso la desertificazione, centinaia di persone hanno perso la propria casa, la propria azienda agricola, zootecnica, ricettiva o di altro tipo, sono morti animali domestici e fauna selvatica e hanno perso la vita sei persone. Gli incendi, da allora, non si sono mai fermati e il fenomeno da estivo è diventato costante in tutto l'arco dell'anno.

La prima causa di questo scempio è una prevenzione sistematicamente insufficiente da parte della Regione Siciliana: il mancato controllo delle aree boschive, la pulizia dei terreni pressoché inesistente, autobotti vetuste in numero esiguo, pochi operatori anziani, sono solo alcune delle carenze che ormai si protraggono da oltre vent'anni.

Subito dopo i catastrofici incendi dello scorso luglio, un gruppo di donne si sono unite nell'associazione Isola Fenice ETS per dire basta a tutto questo, capitanate da Bonetta dell'Oglio, chef internazionale conosciuta come la paladina della biodiversità.

Abbiamo quindi deciso di creare un'azione legale collettiva (cosiddetta "class action") per portare in tribunale la Regione Siciliana e fare in modo che la magistratura la obblighi a mettere in campo in tempi brevi tutte le azioni, PREVISTE PER LEGGE, necessarie a prevenire i roghi.

La nostra azione legale - che trae la sua forza dalla necessità di aiutare i siciliani avviliti e disperati - ora rischia di fermarsi, perché la neonata associazione e le persone rimaste senza casa a causa degli incendi non dispongono di fondi sufficienti per far fronte a un'eventuale condanna al pagamento delle spese legali da parte di un tribunale.

Nonostante noi riteniamo che l'azione legale abbia tutti i presupposti per andare a buon fine, preferiamo agire con cautela e pensare a tutti i possibili esiti.

Il nostro obiettivo, quindi, è raccogliere una cifra sufficiente a coprire le spese derivanti da un'eventuale perdita dell'azione legale, per poi dare il via all'azione giudiziaria contro la Regione Siciliana. L'organo di governo infatti è a tutti gli effetti inadempiente come dimostrano tra l'altro gli incendi in aree verdi e in discariche che ogni giorno violentano questa terra.

Vogliamo far valere i diritti di tutti i siciliani e di tutti gli stranieri che hanno scelto la Sicilia come luogo d'elezione (quelli che noi chiamiamo gli "emigranti al contrario", inglesi, tedeschi svizzeri, norvegesi, persone del nord Italia) a vivere in un ambiente ricco di biodiversità, libero da diossine, senza il pericolo di rischiare la propria vita o perdere la propria casa o i beni culturali al primo cenno di caldo e Scirocco.

Qualora, come auspichiamo e riteniamo, la azione legale vada invece a buon fine, i fondi raccolti verranno destinati a un progetto di rimboschimento nel Parco delle Madonie, polmone verde della Sicilia, capolavoro di biodiversità nonché Geopark Unesco, lasciato dal Governo regionale in totale abbandono e anch'esso martoriato dalle fiamme quel 24 luglio.

Abbiamo bisogno del vostro sostegno, di un pizzico della vostra energia, per trasformare questo incubo in un lontano ricordo, amanti del Mediterraneo, della Sicilia e dell’Italia, da tutto il mondo unitevi e venite anche a trovarci!

Uniamoci affinché la nostra Governance sia obbligata anche dalla magistratura a fare una SERIA prevenzione! Cosi che un micro continente come la Sicilia possa continuare la sua millenaria storia lontana da pericoli incendiari per mano di pochi delinquenti.
Con l’augurio che la Magistratura possa aprire delle indagini per comprendere cosa stia veramente accadendo alle spalle dei cittadini
Anche una piccola donazione può fare la differenza.
Se hai letto fin qui, ti ringraziamo per avere creduto in noi, continua a credere in noi donando alla nostra causa.

‪+39 347 286 9430‬

---


Sicily, one of the most appreciated islands of the Mediterranean.
Our island is the region of Italy most affected by arson, a real social, environmental, and climatic emergency: 80% of the national area hit by fires in recent years is on the island.

From July 23th to 26th 2023, more than 330 fires were ignited throughout the region, certainly of arson origin, causing damages of 300 million euros. We lost 62,000 hectares of precious greenery – in a land that is advancing towards desertification, hundreds of people lost their homes, their farms, livestock, hospitality, or other types of businesses; domestic animals and wildlife died, and six people lost their lives. The fires have never stopped since then and the phenomenon, once summer-specific, has become constant throughout the entire year.

The primary cause of the disaster is a systematically insufficient prevention by the Sicilian Region: the lack of control over forest areas, the nearly non-existent cleaning of lands, the outdated water trucks in small numbers, the few elderly operators, are just some of the shortcomings that have been dragging on for over twenty years now.

Immediately after the catastrophic fires of last July, a group of women united in the association Isola Fenice ETS to say enough of this, led by Bonetta dell’Oglio, who is internationally known as the champion of biodiversity.

We have therefore decided to create a collective legal action (so-called 'class action') to take the Sicilian Region to court and ensure that the judiciary compels it to implement, within a short timeframe, all actions REQUIRED BY LAW necessary to prevent the fires.

Our legal action - which draws its strength from the need to help disheartened and desperate Sicilians - is now at risk of stopping, because the newly founded association and the people left homeless due to the fires do not have sufficient funds to face a potential court order to pay legal fees.

Although we believe that the legal action has all the prerequisites to succeed, we prefer to act cautiously and consider all possible outcomes.

Our goal, therefore, is to raise a sum sufficient to cover the expenses arising from a potential loss of the legal action, and then to initiate the legal action against the Sicilian Region. The governing body is, in fact, in default, as demonstrated by the fires in green areas and landfills that daily ravage this land.

We want to uphold the rights of all Sicilians and all foreigners who have chosen Sicily as their place of choice (those we call 'reverse emigrants': English, Swiss Germans, Norwegians, people from northern Italy) to live in an environment rich in biodiversity, free from dioxins, without the danger of risking their lives or losing their homes or cultural heritage at the first sign of heat and Scirocco.

If, as we hope and believe, the legal action is successful, the funds raised will be directed toward a reforestation project in the Madonie Park, the green lung of Sicily, a masterpiece of biodiversity and a UNESCO Geopark, left in total neglect by the regional government and also ravaged by the flames that day, July 24.

We need your support, a touch of your energy, to transform this nightmare into a distant memory. Lovers of the Mediterranean, of Sicily, and of Italy, unite from all over the world and come to visit us!

Let us unite so that our Governance is also compelled by the judiciary to undertake SERIOUS prevention! So that a microcontinent like Sicily can continue its millennia-old history free from the dangers of fires caused by a few criminals. With the hope that the judiciary can open investigations to understand what is really happening behind the backs of the citizens.

Even a small donation can make a difference. If you have read this far, we thank you for believing in us; continue to believe in us by donating to our cause.

‪+39 [phone redacted]‬
Donate

Donations 

    Donate

    Organizer

    Isola Fenice ETS
    Organizer
    Palermo, SC

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee