
Salviamo il Sile: Fermiamo il Cemento con il TAR: Sostienici
Donation protected
Perché questa raccolta fondi?
A Treviso, lungo l’Alzaia e il fiume Sile, all'incrocio con via Lotto, un progetto edilizio prevede la demolizione di una villetta per costruire una palazzina di cinque piani, in un’area di grande valore storico, paesaggistico e ambientale.
Per realizzare questo progetto verranno abbattuti 4 alberi secolari, stravolto il paesaggio
e aumentato il rischio di speculazione edilizia in una zona vincolata e tutelata (anche per altri interventi in previsione).

Cosa vogliamo fare
Abbiamo deciso di presentare istanze di ritiro in autotutela e/o un ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) per fermare questo intervento che riteniamo illegittimo e dannoso per il territorio.
Per farlo, abbiamo contattato un avvocato esperto in diritto amministrativo e ambientale.
Perché abbiamo bisogno del tuo aiuto?
Il ricorso richiede costi legali importanti (onorario dell’avvocato, spese di deposito, eventuali consulenze tecniche).
Senza il supporto dei cittadini che credono nella tutela del territorio, questa battaglia rischia di non poter partire o di essere troppo onerosa.
Come useremo i fondi
• Pagamento dell’avvocato e delle spese legali
• Eventuali perizie tecniche a supporto del ricorso
• Azioni di comunicazione per informare i cittadini
Perché è importante?
Il Sile e la Restera sono patrimonio di tutti.
Permettere la costruzione di palazzi in un’area protetta all'interno di parchi con abbattimento di alberi secolari e scarico reflui nel canale e fiume Sile, apre la strada a nuove colate di cemento, mettendo a rischio il paesaggio, la biodiversità e la qualità della vita di chi abita Treviso.
Ami la Restera? Difendiamola insieme!
il Sile ha bisogno del nostro aiuto! Ogni contributo, anche piccolo, fa la differenza!
Se cammini, corri o pedali lungo la Restera, sai quanto sia prezioso questo luogo. Il Canale Al Cristo, con la sua atmosfera senza tempo, è uno degli angoli più suggestivi del nostro paesaggio. Ma oggi ha bisogno di te!
Un progetto edilizio scriteriato minaccia l’equilibrio e la bellezza di quest’area. Insieme a decine di residenti e col supporto di Italia Nostra Treviso e Legambiente Treviso, stiamo preparando un ricorso per tutelare questo luogo iconico, la sua vegetazione, il paesaggio e la vivibilità per tutti.
Fai qualcosa anche tu!
Anche una piccola donazione (10 €, 20 €, 50 €...) può fare la differenza.
Ogni contributo è un passo in più per proteggere questo luogo che appartiene a tutti.
Più siamo, più saremo ascoltati.
Difendere il Canale Al Cristo è difendere anche la Restera.
Non restare a guardare. Partecipa. Condividi. Sostieni.
Dona ora! e condividi questa raccolta fondi con amici e parenti.
Organizer

Peter D'Angelo
Organizer
Treviso