Main fundraiser photo

RIFLORESTA - Miglioriamo la biodiversità

Donation protected
Progetto RIFLORESTA: un'iniziativa per il futuro del territorio

Il progetto Rifloresta nasce con l’obiettivo di ripristinare l’ambiente e migliorare la biodiversità del territorio, riforestando un terreno agricolo a Trevignano, in provincia di Treviso.
È un’azione collettiva, in cui l’uomo opera in sinergia con la natura, contribuendo a ristabilire un equilibrio perduto.
Un angolo di terra che torna a fiorire, un segno di speranza e rinascita.
In un momento in cui l'espansione della cementificazione, l'appiattimento costante del paesaggio agricolo ed il cambiamento climatico sono sfide urgenti, è inevitabile che vi sia perdita di biodiversità. Noi vogliamo fare la nostra parte, restituendo un angolo di verde che possa affrontare queste problematiche in modo concreto.
Ma abbiamo anche un obiettivo più alto. Quello di ispirare altre persone ad unire le forze, mettendo a disposizione competenze e spazi per dare un contributo concreto al miglioramento del territorio in cui vivono. Il vero cambiamento nasce dalla collaborazione e dalla passione di chi crede in un mondo in armonia con la natura, con la consapevolezza che siamo tutti connessi.

Cosa vogliamo fare

Il progetto prevede la piantumazione di 460 alberi, tra i quali piante autoctone, specie un tempo diffuse e ora trascurate e, in piccola misura, piante non tipiche delle nostre zone ma interessanti per fare fronte ai cambiamenti climatici. Creare biodiversità è un modo per darci la possibilità di restare connessi ad un futuro che non sappiamo cosa ci riserverà. Ciò non significa solo piantare alberi, ma anche creare un ecosistema che funziona come una “rete ecologica”, dove ogni elemento contribuisce a mantenere l’equilibrio.
Questo spazio potrà diventare un Museo vivente, un campo di osservazione per la comunità.
Si potrà godere dell'evolversi dei cicli della natura, avere consapevolezza di come gli alberi interagiscono con il resto dell’ambiente, con piccoli animali, uccelli e insetti.
Potremo riscoprire che come facevano i nostri avi, (nel rispetto della legge naturale del dare/avere) a trarre vantaggio dalla presenza e l'utilizzo di molte specie di alberi che sono ad oggi poco apprezzati perché certe pratiche sono in disuso.

I benefici del progetto

Questo nuovo impianto non solo contribuirà a migliorare la biodiversità e la qualità del terreno piantumato, ma comporterà anche un impatto positivo sul territorio circostante:
  • Miglioramento della qualità dell’aria, con gli alberi che agiranno da frangivento e da filtro per l’inquinamento atmosferico.
  • Protezione del suolo, grazie alla capacità delle piante di trattenere l’acqua e prevenire la desertificazione dei terreni.
  • Rafforzamento dell’ecosistema locale, favorendo la presenza di api, insetti impollinatori, uccelli e altri piccoli animali che potranno nutrirsi e rifugiarsi tra le foglie, i frutti e le fioriture.
Inoltre, questo impianto beneficerà della vicinanza ad un boschetto di 6000 metri quadrati composto da circa 500 piante già piantate nel 2012. Ciò contribuirà a creare un ambiente ancora più fertile e biodiverso.

Unisciti a noi

Per portare avanti questo progetto, abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Abbiamo quantificato che il costo medio per la piantumazione e mantenimento per 10 anni di ogni singola pianta è di circa 45,00 euro.
Il nuovo impianto e la manutenzione dei 460 alberi, richiedono dunque un impegno di 20.000 euro.
Se non hai la possibilità di essere concretamente attivo perché non hai spazio, tempo e risorse, con il progetto Rifloresta puoi diventare custode di un angolo di natura che contribuirà a migliorare il nostro ambiente. Con il tuo contributo, anche piccolo, potrai fare una differenza concreta. Pianta un albero con noi e scegli di prenderti cura del futuro di tutti.
Potrai seguire l’evoluzione del progetto attraverso i canali social, per vedere i progressi e comprendere l’impatto della piantumazione.


Chi siamo

Siamo un gruppo di amici animati dalla stessa visione.
Mettiamo a disposizione le nostre competenze e risorse per dare vita al progetto Riflorersta e per ispirare altre persone ad intraprendere un processo di ri-nascita nel loro territorio.

Daniel e Caterina
Da quasi 20 anni conduciamo un'azienda agricola, a Trevignano, che produce ortaggi, cereali di vecchie varietà, frutta e piante aromatiche.
Siamo soprattutto impegnati nel promuovere modelli naturali ed ecosostenibili di agricoltura.
Ci occuperemo della parte operativa di Rifloresta: dall'impianto alla manutenzione.

Andrea e Giulia
Nati e cresciuti nel territorio, abbiamo poi trascorso un lungo periodo all'estero. Siamo partiti con tanta curiosità e tornati con un grosso bagaglio di idee, di esperienze e due bambine. Abbiamo deciso di mettere a disposizione il terreno dove nascerà Rifloresta e di contribuire attivamente alla realizzazione del progetto, per il nostro e il loro futuro.

Mauro Flora
Sono un Ecoagrotecnico. Da oltre 25 anni mi occupo di progettazione e gestione sostenibile di parchi, giardini, terrazzi, orti e frutteti e contribuisco alla realizzazione di orti solidali in diverse regioni italiane. Porterò nel progetto questa esperienza occupandomi di progettazione e successivi consigli sulla manutenzione

Nadia Ragazzo
Da più di 25 anni mi occupo di progetti di comunicazione. Sono felice di mettere a servizio le mie competenze per poter diffondere conoscenza ed ispirare altre persone ad intraprendere
progetti come Rifloresta.

Donate

Donations 

    Donate

    Organizer

    Daniel Feltrin
    Organizer
    Province of Treviso

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee