Main fundraiser photo

Ricerca Clinica sul Monte Aconcagua (6962 metri), Argentina

Donation protected
Si può trattare l'edema polmonare d'alta quota in modo più efficace rispetto alle pratiche attuali?

Siamo un gruppo di giovani medici: ci occupiamo in particolare dello studio degli interventi per la cura delle malattie e degli infortuni in ambienti problematici tra i quali l’alta montagna in cui si trovano ad operare sia lavoratori che escursionisti/turisti.

Una delle patologie più frequenti e gravi che si riscontra oltre 3500 metri di quota è l’edema polmonare (HAPE), che è una delle principali cause di morte di lavoratori e escursionisti che si avventurano oltre i 3500-4000 metri di altezza.
Stiamo organizzando e autofinanziando una spedizione di ricerca medica sull'Aconcagua, la montagna più alta delle Americhe con quasi 7000 metri. La partenza è il 7 febbraio 2025!

Il nostro obiettivo è approfondire la conoscenza delle patologie dell'alta quota, un tema cruciale per il benessere di chi vive o viaggia in ambienti estremi. Questo progetto ha l'approvazione e il patrocinio del CAI (Club Alpino Italiano).

Team della Spedizione

Dr. Paolo Rodi
Specializzando in chirurgia a Zurigo e dottorando in Medicina dei Disastri, Presidente di BiALP, gruppo di ricerca in Medicina Alpina.

Dr. Giovanni Cappa
Medico di Medicina d’Emergenza e Urgenza. Presidente della Società Italiana di Medicina degli Ambienti Estremi.

Davide Pellegrini
Operatore del Soccorso Alpino, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).
Donate

Donations 

    Donate

    Co-organizers (1)

    Giovanni Cappa
    Organizer
    Pavia, LM
    Paolo Rodi
    Co-organizer

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee