
Recupero delle vie storiche di San Giovanni
Donation protected
San Giovanni è stato un centro di arrampicata importante per la Sardegna negli anni ottanta. Poi è stato abbandonato per più di 35 anni. Alcune vie di San Giovanni sono storicamente molto importanti ma oggi non sono più percorribili a causa dell'attrezzatura vetusta e arrugginita. Questo progetto si propone di recuperare almeno 5/6 vie di valore storico nel settore centrale, in modo da tramandarne alle nuove generazioni il valore culturale e sportivo. Qualora fosse raggiunto un plafond sufficiente, si potrebbe pensare a creare un nuovo settore nei pressi del Villaggio Normann, ampliando quello storico in corso di riattrezzatura. Questo angolo di Sardegna è in forte sviluppo ed turismo legato all'arrampicata sta aumentando considerevolmente. Buggerru, Masua ed ora anche Gonnesa, si propongono come meta internazionale di arrampicata al pari dell'Ogliastra (Baunei, Cala Gonone, Ulassai). Purtroppo buona parte delle falesie attrezzate a metà degli anni ottanta necessitano di una messa in sicurezza. Buona parte dei vecchi chiodi sono da sostituire con i moderni in acciaio inossidabile 316, in modo da scongiurare possibili incidenti. Negli ultimi anni ci stiamo occupando di recuperare vecchie pareti e settori abbandonati, sovente autofinanziandoci. Chi ci può aiutare in questa missione sarà sempre il benvenuto. Le falesie eventualmente recuperate saranno pubblicate sulla prossima guida di arrampicata della costa sud ovest della Sardegna.
Organizer
Maurizio Oviglia
Organizer
Cagliari, SD