Hauptbild des Spendenaufrufs

PROJECT FORZA, IL CUORE OPERATIVO DI FORZA RESCUE DOG

Spende geschützt
Il Progetto “Project Forza”, è stato ideato e promosso dalla nostra associazione no-profit Forza Rescue Dog, nata nel 2014 in Svizzera, con sedi a Lugano, in Italia e Spagna e attiva nel recupero, nella cura e nel reinserimento di cani abbandonati, maltrattati o provenienti da situazioni critiche.
Una missione d’amore per gli ultimi degli ultimi.
Crediamo profondamente che l’essere umano abbia il dovere morale di proteggere gli animali e che sia fondamentale lavorare ogni giorno per tutelare tanto la loro dignità ed il loro benessere.
Il nostro sogno, che oggi sta prendendo forma concreta è la realizzazione di un rifugio ad Arcisate, a soli due minuti dal confine con la Svizzera, immerso nella natura, che diventerà il cuore operativo delle nostre attività di salvataggio, riabilitazione e adozione. Il rifugio accoglierà cani in difficoltà e anche un hospice per i più anziani, offrendo loro cure veterinarie, support comportamentale, spazi sicuri e relazioni umane rispettose e costanti. Perché ogni dolore deve essere trasformato in speranza, ogni salvataggio in un piccolo miracolo.
ll nuovo centro rescue sarà suddiviso principalmente in due aree.
  • La prima presenta una struttura coperta di circa 500mq che ospiterà 15 alloggi con patio esterno, pensati per i casi più delicati durante i mesi invernali e per le quarantene.
  • La seconda area invece prevede 10 grandi recinti di 10m x 15m, con all’interno una casetta in legno di 4m x 4m con veranda. Ogni alloggio potrà ospitare dai 2 ai 4 cani a seconda della loro dimensione. I vantaggi di queste soluzioni, a differenza dei classici box da canile, sono molteplici:
  • I cani possono muoversi e correre liberamente, socializzare, dormire in un ambiente spazioso e arieggiato o ripararsi in caso di cattivo tempo, avendo accesso libero alla casetta.
  • Gli operatori possono svolgere le operazioni di pulizia e cura degli ambienti interni ed esterni
  • La divisione degli spazi consente di raggruppare i cani in base a dimensioni, età, carattere e necessità
  • I cani risultano più tranquilli, rilassati e abbaiano meno.
  • Gli operatori lavorano in modo più sicuro e sereno, dovendo gestire un numero ridotto di cani per volta
  • Tutti i cani, sia per brevi che per lunghi periodi di permanenza, conducono vita felice e dignitosa.
In caso di ritrovamento di cucciolate o emergenze veterinarie, o per cani incompatibili con altri, saranno predisposti alloggi ‘singoli’, sempre con ampie aree interne ed esterne. Tutte le casette e i box saranno dotati di riscaldamento per l’inverno di nebulizzazione durante i mesi caldi.
In un'area dedicata ci prendiamo cura dei cani anziani e/o malati nell’ultima fase della loro vita, offrendo cure palliative fino alla fine:
  • Cani abbandonati in situazioni diffcili o che hanno passato tutta la loro vita in canili lager.
  • Cani anziani che hanno perso il loro padrone.
  • Cani di persone che, per gravi ragioni di salute, non possono più occuparsi di loro.
Non sono rare le adozioni del cuore: a volte qualcuno trova fortuna e venga adottato da famiglie amorevoli.
Inoltre il nuovo centro metterà a disposizione :
1. Volontari disponibili per il recupero e il ricovero di animali abbandonati, randagi o feriti anche nel Comune di Arcisate e nelle zone circostanti.
2. Una piccola fattoria didattica
3. Collaborazione con autorità sanitarie svizzere e italiane
4. Pet therapy
5. Educazione cinofila
6. Attività didattiche
Per questo progetto abbiamo diviso i costi in due obiettivi :
  • Primo è quello di costruire in 45 giorni un rifugio sicuro e funzionale per cani salvati da abbandono e maltrattamento. Questo primo progetto ha un costo di 171.400 Euro
  • Il secondo obiettivo è quello di completare le aree esterne del rifugio, montare le case in legno coibentate e dotarle di impianti funzionali, per garantire ai cani salvati spazi sicuri, confortevoli e vivibili ogni giorno. Questo progetto ha un costo di 99.100 Euro

Puoi consultare la presentazione completa del nostro progetto qui :

Per conoscere meglio la nostra associazione visita il nostro sito: https://www.forzarescuedog.com/
Seguici sui nostri Social Media :

The “Project Forza” initiative was conceived and promoted by our non-profit association Forza Rescue Dog, founded in 2014 in Switzerland, with branches in Lugano, Italy, and Spain, and active in the rescue, care, and rehoming of abandoned, abused, or critically endangered dogs.
A mission of love for the least of the least. We deeply believe that humans have a moral duty to protect animals and that it is essential to work every day to safeguard both their dignity and their well-being.
Our dream — which is now taking concrete shape — is to build a shelter in Arcisate, just two minutes from the Swiss border, surrounded by nature, which will become the operational heart of our rescue, rehabilitation, and adoption activities. The shelter will welcome dogs in need, as well as include a hospice for the elderly ones, offering them veterinary care, behavioural support, safe spaces, and respectful, consistent human relationships. Because every pain must be transformed into hope, every rescue into a small miracle.
The new rescue centre will be divided into two main areas:
• The first will feature a covered structure of about 500 m² hosting 15 units with an outdoor patio, designed for the most delicate cases during the winter months and for quarantines.
• The second area will include 10 large enclosures measuring 10 m x 15 m, each with a 4 m x 4 m wooden house with a veranda. Each unit can host between 2 and 4 dogs, depending on their size.
Compared to standard kennel cages, these solutions offer many advantages:
• Dogs can move and run freely, socialise, sleep in a spacious, airy environment, or take shelter in bad weather, with free access to the wooden house.
• Staff can clean and care for both indoor and outdoor spaces more easily.
• The division of spaces allows dogs to be grouped according to size, age, temperament, and needs.
• Dogs are calmer, more relaxed, and bark less.
• Staff work more safely and serenely, as they manage fewer dogs at a time.
• All dogs, whether their stay is short or long, lead a happy and dignified life.
In the case of litters, veterinary emergencies, or dogs incompatible with others, dedicated “single” accommodations will be set up, always with a large indoor and outdoor area. All wooden houses and units will be equipped with heating in winter and misting systems in summer.
In a dedicated area, we care for senior and/or sick dogs in the last stage of their lives, from palliative care until their passing:
• Abandoned dogs in difficult situations or who have spent their entire lives in harsh kennel conditions.
• Elderly dogs who have lost their owners.
• Dogs belonging to people who, due to serious health issues, can no longer care for them.
Adoptions from the heart are not uncommon, and some of these dogs are lucky enough to find loving families.
The new centre will also provide:
1. Volunteers available to rescue and take in abandoned, stray, and injured animals, including in the municipality of Arcisate and surrounding areas.
2. A small educational farm.
3. Collaboration with Swiss and Italian health authorities.
4. Pet therapy.
5. Dog training.
6. Educational activities.
For this project, we have divided the costs into two objectives:
• First objective: to build, in 45 days, a safe and functional shelter for dogs rescued from abandonment and mistreatment.
This first project has a cost of €171,400.
• Second objective: to complete the outdoor areas of the shelter, install insulated wooden houses, and equip them with functional systems to ensure rescued dogs have safe, comfortable, and liveable spaces every day.
This project has a cost of €99,100.

To learn more about our association, you can also visit our website: https://www.forzarescuedog.com/
or follow us on social media:
Spenden

Spenden 

    Spenden

    Mitorganisatoren (2)

    Natalie Maspoli Taylor
    Organisator
    Lugano, TI
    Stephanie Castiglioni Scatizza
    Mitorganisator

    Deine einfache, effektive und sichere Anlaufstelle für Hilfe

    • Einfach

      Schnell und einfach spenden

    • Effektiv

      Unterstütze Menschen und Zwecke, die dir am Herzen liegen

    • Sicher

      Deine Spende ist durch die Spendengarantie von GoFundMe geschützt