
Progetto "Mizar: esplorazioni inclusive tra natura e stelle"
Donation protected
“Le cose sono unite da legami invisibili: non si può cogliere un fiore senza turbare una stella”. - Galileo Galilei
Ciao, siamo l’associazione no profit “Punti di Vista ETS”, nata a Cagliari nel 2006. Organizziamo e curiamo progetti di ecologia, educazione all’aria aperta e inclusività, andando a contatto con la natura.
Nel periodo 2022-23 abbiamo avviato la prima edizione del progetto “Mizar”, un percorso innovativo di inclusione sociale, che ha coinvolto 20 giovani vedenti, ciechi e ipovedenti tra i 9 e i 19 anni, in attività che hanno favorito il dialogo, l’abbattimento delle barriere e la costruzione di legami significativi.
Insieme abbiamo vissuto tante esperienze, sperimentando le tecniche di accompagnamento in contesti naturali variegati dai parchi, al mare, ai boschi e in fattoria in mezzo agli animali!
È stato davvero interessante sperimentare l’approccio inclusivo all'astronomia, grazie alla collaborazione con Inaf-OAC, prezioso partner di progetto. Abbiamo inoltre creato il canale sonoro “Radio Elfi” un mezzo inclusivo per raccontare il progetto, catturare parole e suoni dei luoghi vissuti.
Sono nate delle amicizie profonde, che continuano a frequentarsi, uscire e suonare insieme.
Possiamo dire con felicità che questa prima edizione è andata oltre le aspettative e ha generato nuovi sogni!
Da qui nasce il desiderio di dare vita a una seconda edizione di MIZAR!
Prendiamo esempio dalla costellazione “Mizar”: “un gruppo di stelle che prese singolarmente ad occhio nudo non si vedrebbero, ma che, ruotando insieme, producono una luce tale da rendere Mizar visibile, come somma di tutte.”
Ispirandoci alla costellazione Mizar, crediamo che come le stelle che la compongono, un gruppo coeso possa risplendere e brillare intensamente, più delle singole parti. Con il tuo aiuto, possiamo continuare a brillare sempre più forte, favorendo approcci ed esperienze inclusive che viaggino oltre l’isola.
Cosa succederà nella seconda edizione di Mizar?
-formazione teorico-pratica sulle tecniche di accompagnamento per le persone con disabilità visiva con un gruppo di adolescenti, favorendo la crescita individuale e il rapporto tra pari
-esperienze e trasferte in natura e all’osservatorio astronomico di Cagliari
-viaggio esperienziale a Bologna con visita all’Istituto dei ciechi "F. Cavazza" e all’osservatorio astronomico di Medicina (trasporti, vitto e alloggio)
-esperienze e trasferte in collaborazione con i partner
-creazione radio comunitaria “radio elfi”
-creazione evento finale
Il progetto è in parte sostenuto da una rete sociale, speriamo con il vostro aiuto di poter realizzare tutto ciò che abbiamo sognato con i ragazzi e le ragazze partecipanti.
Aiutaci a rendere possibile la seconda edizione di Mizar!
Ogni contributo, piccolo o grande, farà la differenza.
Organizer
Punti di Vista ETS Associazione
Organizer
Cagliari, SD