Main fundraiser photo

Premio Franco Gulli

Donation protected
Ciao, ti presentiamo Ariadimusica, associazione costituita nel 2015 da una mia idea ben precisa: realizzare una Scuola di Musica particolare, dove il principio dell'educazione musicale come fattore di crescita individuale ha un significato profondo per l'esperienza musicale vissuta. Sono così iniziati i primi corsi di musica che hanno visto, giorno dopo giorno, la partecipazione di personalità di grande rilievo nel campo musicale: artisti di fama, prime parti di importanti orchestre nazionali ed internazionali, cantanti lirici rinomati e protagonisti dei palcoscenici lirici di tutto il mondo. Poter fruire di un sistema didattico con docenti altamente qualificati rende Ariadimusica unica nel suo genere. Soprattutto per la musica classica, Ariadimusica si sta affermando come una delle più qualificate strutture per la preparazione musicale e la formazione artistica in Italia. Allievi di Ariadimusica conseguono regolarmente Premi e riconoscimenti. Ariadimusica contribuisce alla diffusione dell‘amore per la musica nella società, offrendo gratuitamente al pubblico incontri musicali con artisti, concerti ed eventi, valorizzando la musica in tutte le sue forme come parte integrante della cultura, stimolo alla sensibilità, alla coesione sociale, al miglioramento della qualità della vita, educando alla musica senza confinarla nell‘ambito di un semplice fenomeno sonoro. Ariadimusica contribuisce a dare valore al territorio, trasformandosi da centro didattico a centro musicale per lo spettacolo dal vivo. Ariadimusica contribuisce inoltre alla diffusione e alla valorizzazione dell’opera lirica, patrimonio italiano per eccellenza, attraverso la preparazione tecnico-vocale specifica e la finale realizzazione di concerti ed eventi, anche in altre parti d’Italia e all’estero. Ci occupiamo anche di un progetto documentale dedicato al soprano dimenticato Lina Cavalieri, regina assoluta della Belle Epoque.
Il Premio Franco Gulli è un Concorso Internazionale di Violino e mi auguro ci aiuterai a sostenerlo! E' un progetto dedicato alla valorizzazione di giovani talenti. La prima edizione del Premio si terrà a Roma dal 2 al 7 gennaio 2024. Il concorso è dedicato al grandissimo violinista e didatta italiano del XX Secolo. Questo prestigioso evento musicale porterà talentuosi violinisti provenienti da tutto il mondo per competere e celebrare l'arte del violino. Si sono infatti registrati quasi 90 concorrenti di 24 nazioni, un risultato straordinario. Le prove Eliminatoria e Semifinale si terranno presso la sede di Ariadimusica, nel quartiere di Torre Maura, nel VI Municipio. La prova Finale, con orchestra, si terrà invece al Teatro Italia di Via Bari a Roma il 7 gennaio 2024. La giuria del Premio è composta da rinomati artisti: Federico Agostini, nipote di Franco Gulli (Presidente della Giuria) Adam Kostecki, Yoshiaki Shibata, Franco Mezzena, Christian Joseph Saccon, Alessandro Asciolla e dal sottoscritto.
Il concorso, organizzato con grande impegno e passione, è stato programmato nel 2021 e poi annullato a causa della pandemia. Promuoverà l'eccellenza musicale ed avrà anche un impatto positivo sulla città di Roma contribuendo a sensibilizzare la comunità sull'importanza della musica nella vita quotidiana. La presenza di musicisti di talento, inoltre, può ispirare i giovani a intraprendere lo studio del violino o di altri strumenti musicali. Siamo dunque entusiasti di coinvolgere il pubblico in questa meravigliosa celebrazione della musica e delle arti con l’auspicio di poter essere supportati per assicurare il massimo successo al Concorso e massimizzare l'impatto positivo che questo evento avrà fra i massimi concorsi internazionali di musica.
Vorremmo dunque raggiungere questi obiettivi: 1) accogliere al meglio gli 88 candidati da tutto il mondo ed i loro familiari e 2) riuscire ad ottenere il massimo numero di partecipanti alla finale del Concorso, aperta al pubblico, al Teatro Italia.
I fondi serviranno a gestire l'accoglienza, dai volontari che ci aiuteranno in questa attività alla realizzazione dei materiali pubblicitari (roll up, medaglie, certificati di partecipazione, manifesti, pubblicità, ecc.).
I fondi ci aiuteranno anche per sostenere tutte le spese di ospitalità per i giurati che vengono da Tokyo, Berlino, Hannover e da diverse parti d'Italia.
Un saluto, Gianni Maria Ferrini

Organizer

Gianni Maria Ferrini
Organizer
Rome, LZ

Your easy, powerful, and trusted home for help

  • Easy

    Donate quickly and easily

  • Powerful

    Send help right to the people and causes you care about

  • Trusted

    Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee