Main fundraiser photo

Nutri la Vita, Combatti il Cancro con Noi

Donation protected
ITA

LongeVita: Nutrizione Personalizzata per Pazienti Oncologici


Cari Amici e Sostenitori,

Oggi ci rivolgiamo a voi per affrontare un importante miglioramento nel nostro sistema sanitario: la necessità di implementare un supporto nutrizionale personalizzato per i pazienti oncologici.
In Italia, dopo una diagnosi di tumore, troppi pazienti affrontano il percorso di cura senza un adeguato piano nutrizionale personalizzato. Nonostante alcuni centri sanitari offrano un supporto di base, spesso questo risulta generico e non sufficientemente adattato alle esigenze individuali di ciascun paziente.

Questo problema è inasprito dal fatto che non esistono a livello nazionale/internazionale adeguate linee guida che prendano in considerazione le peculiarità di ogni paziente, della sua forma tumorale e del suo trattamento farmacologico.

Questa carenza può compromettere gravemente l’efficacia delle cure: infatti, molti alimenti interagiscono con i farmaci antitumorali inibendone o alterandone gli effetti, attenuando o, nel peggiore dei casi, addirittura annullandone l’effetto terapeutico e dunque vanificando i vantaggi del trattamento.

Questa è il caso di Alberto, che in seguito al suo ciclo di chemioterapia per un tumore del sangue ha preso più di 20 kg a causa del mancato adattamento della sua dieta agli effetti del farmaco sul suo corpo. È anche la storia di Marta, che ha riscontrato una diminuzione della percentuale di farmaco nel sangue per via di cibi che ne inibivano l’assorbimento.

Queste storie sono la realtà quotidiana di troppi pazienti, che abbiamo diligentemente ascoltato ed analizzato e che ci hanno spinti a intraprendere questo progetto di ricerca.

Il nostro progetto di ricerca, LongeVita, nasce per colmare questa lacuna, sviluppando protocolli dietetici su misura che tengano conto di ogni dettaglio, assicurando che nessun paziente debba più affrontare queste inutili sofferenze. Abbiamo quindi l’intenzione di sviluppare un servizio accessibile tramite App, che avrà come obiettivo quello di comunicare e fornire i pazienti di piani alimentari dietetici su misura.

Il nostro approccio innovativo:

Grazie all’integrazione di tecnologie all’avanguardia, quali AI, l’NLP, la bioinformatica e il machine learning, il nostro algoritmo di precisione, basato sulla più avanzata e recente ricerca oncologica, analizza le interazioni complesse tridimensionali tra i principi attivi presenti all’interno degli alimenti e le molecole coinvolte nei processi tumorali.

Le nostre raccomandazioni dietetiche sono calibrate sul dettaglio dei profili medici dei pazienti, includendo la tipologia istologica del tumore, lo stadio e il grado di progressione, le specifiche genetiche e i biomarcatori del paziente, nonché il suo regime farmacologico. Particolare attenzione sarà rivolta anche alle preferenze gustative dei pazienti, che spesso subiscono alterazioni a causa dei trattamenti oncologici, per garantire non solo efficacia terapeutica, ma anche qualità della vita.

La nostra innovazione sta nel chiederci non solo "Quali cibi sono buoni per i pazienti oncologici?" ma piuttosto "Quali principi attivi influenzano le vie del cancro, e in quali cibi sono presenti questi principi attivi?"

La nostra raccolta fondi ha i seguenti obiettivi:

  • Sviluppo di un proof of concept (demo del servizio): stimato attorno ai 1000 euro;
  • Sviluppo del MVP (Minimal Valuable Product): Versione del nostro prodotto con caratteristiche sufficienti per portare beneficio ai pazienti, i quali forniranno un feedback per il miglioramento costante del servizio. Calcoliamo un investimento di circa 50.000 euro per lo sviluppo ed il fine-tuning.
  • Sviluppo dell'App intuitiva: stimiamo un costo di circa 30.000 euro.
  • Brevettazione: per il deposito della domanda di brevetto e del nostro know-how (segreto industriale), stimiamo una cifra complessiva di circa 10.000 euro.

Qualunque importo donato superiore ai 91.000 euro necessari per i punti sopra descritti verrà utilizzato per:

  • Potenziamento del Team: Per ampliare il nostro team di ricercatori esperti, nutrizionisti e sviluppatori.
  • Ottimizzazione e fine-tuning dell'Algoritmo: Per condurre approfondite data analysis e perfezionare la nostra rete neurale.
  • Trial clinici: Per dimostrare scientificamente il grado di efficacia del nostro servizio di nutrizione personalizzata, testeremo i nostri piani alimentari conducendo studi clinici, offrendoli gratuitamente ai nostri partecipanti.

Founders:

  • Ludovico Mazzon: laurea ad Honorem in Economics and Finance, presso la City University of London, Cass Business School;
  • Francesco De Rigo Piter: laurea ad Honorem in Business and Management, presso la St Mary's University Twickenham London;
  • Luca Giovanni Granato: studente all'ultimo anno di Medicina in Humanitas.

Vi invitiamo a far parte della soluzione.

La tua partecipazione è essenziale per rendere possibile questa rivoluzione nell'oncologia nutrizionale. Vorremmo invitarti a contribuire generosamente alla nostra campagna di crowdfunding. Ogni donazione, grande o piccola, rappresenta un passo concreto verso la creazione di soluzioni alimentari personalizzate che miglioreranno significativamente la vita dei pazienti oncologici.

Puoi contribuire oggi facendo una donazione attraverso la nostra pagina di crowdfunding e condividendo la nostra missione con amici, familiari e colleghi.

Grazie per il tuo prezioso sostegno.

Con gratitudine,

Il Team di LongeVita


ENG

LongeVita: Personalized Nutrition for Cancer Patients

Dear Friends and Supporters,

today we appeal to you to address a necessary improvement in our healthcare system: the lack of personalised nutritional support for cancer patients.

In Italy, after a cancer diagnosis, too many patients face treatment without an adequate personalised nutrition plan.

Even in facilities where basic support is offered, the latter is often generic and not adequately tailored to the personal needs of each individual patient.

This issue is exacerbated by the lack of adequate guidelines at the national/international level that take into account the particularities of each patient, his or her type of tumor and pharmacological regimen.

This can severely compromise the effectiveness of treatment: in fact, many foods interact with anticancer drugs by inhibiting or altering their effects, attenuating or even nullifying their therapeutic effect and thus nullifying the benefits of treatment.

This is the case of Alberto, who following his course of chemotherapy for a blood cancer gained more than 20 kilograms due to a failure to adapt his diet to the effects of the drug on his body. It is also the story of Marta, who experienced a decrease in drug bioavailability (and thus effectiveness) because of foods in her diet that inhibited its absorption.

These stories are the everyday reality of too many patients, which we have diligently listened to and analyzed and which prompted us to undertake this research project.

Our research project, LongeVita, was created to fill this gap by developing tailor-made dietary protocols that take every detail into account, ensuring that no patient has to go through this unnecessary suffering ever again. We intend to develop an App-accessible service that will aim to communicate and provide patients with tailored dietary food plans.

Our approach:

By integrating cutting-edge technologies such as AI, NLP, bioinformatics and machine learning, our precision algorithm, based on the most advanced and recent oncology research, analyses the complex three-dimensional interactions between the active ingredients within foods and the molecules involved in tumor processes.

Our dietary recommendations are calibrated on the basis of patients' medical profiles, including tumor histologic type, stage and degree of progression, the patient's genetic specifications and biomarkers, and their pharmacological regimen. Special attention will also be paid to patients' taste preferences, which are often altered by cancer treatments, to ensure not only therapeutic efficacy but also quality of life.

Our innovation consists in asking not only "Which foods are good for cancer patients?" but rather "Which active principles influence cancer pathways, and in which foods are these active principles present?"

Our fundraiser has the following goals:

  • Development of a proof of concept: cost estimated at around 1000 euros;
  • Development of MVP (Minimal Valuable Product): version of our product with sufficient features to benefit patients, who will provide feedback for continuous service improvement. We calculate an investment of about 50,000 euros for development and fine-tuning.
  • Development of the App: we calculate an investment of about 30,000 euros.
  • Patenting: for filing the patent application and our know-how (trade secret), we estimate a total amount of about 10,000 euros.

Any amount donated that exceeds the 91,000 euro required for the above points will be used for:

  • Team reinforcement: To expand our team with experienced researchers, nutritionists and developers.
  • Algorithm optimisation and fine-tuning: To conduct in-depth data analysis and refine our neural network.
  • Clinical trials: To scientifically prove the degree of effectiveness of our customised nutrition service, we will test our nutrition plans by conducting clinical trials and offer them free of charge to our participants.

Founders:

  • Ludovico Mazzon: Honorem degree in Economics and Finance, at City University of London, Cass Business School;
  • Francesco De Rigo Piter: Honorem degree in Business and Management, at St Mary's University Twickenham London;
  • Luca Giovanni Granato: final year MD candidate at Humanitas School of Medicine.

We invite you to be part of the solution.

Your participation is essential to make this revolution in nutritional oncology possible. We would like to invite you to contribute generously to our crowdfunding campaign. Every donation, large or small, is a concrete step toward creating personalized nutrition solutions that will significantly improve the lives of cancer patients.

You can contribute today by making a donation through our crowdfunding page and sharing our mission with friends, family and colleagues.

Thank you for your valuable support.

With gratitude,

The LongeVita Team
Donate

Donations 

    Donate

    Co-organizers (3)

    Ludovico Mazzon
    Organizer
    Milan, LM
    Francesco De Rigo Piter
    Co-organizer
    Ludovico Mazzon
    Co-organizer

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee