
NON DIVIDETEVI (Mediometraggio)
Donation protected
Una parodia volutamente fuori tempo massimo dei film horror, delle loro regole sciocche ma anche una grande lettera d'amore al genere, Non dividetevi, in lavorazione dal marzo del 2023, è un progetto a cui sono estremamente legato. Qui sotto trovate la trama, delle piccole schede dei personaggi, la mia biografia ed una spiegazione sulla nascita del progetto. Questo mediometraggio è destinato al mio canale YouTube, Horror Italia. Essendo un progetto di ben 30 pagine, la realizzazione sarà molto più grande del previsto ed una vostra donazione potrebbe esserci di grandissimo aiuto, per i motivi più disparati (cineprese e microfoni di qualità, effetti pratici, trucco, luci, costumi, ecc). Qualora doveste fare una donazione lasciando il vostro nome e cognome, riceverete anche credito nei titoli di coda! E intendo ovviamente aggiornarvi costantemente sulla produzione sui miei profili social (che trovate sempre qui sotto), così da non farvi perdere neanche un pezzo di questa avventura sgangherata. Vi ringrazio di cuore in anticipo!
TRAMA
Non dividetevi è la storia del solito gruppo di ragazzi, che si reca nella solita casa isolata per quel solito weekend di svago, alcool, sesso e spensieratezza. Che coincidenza: è anche la casa in cui un tempo abitava un maniaco che, decenni fa, la utilizzò come teatro di orribili omicidi. E, con un tempismo non da poco, quel maniaco è appena evaso dal manicomio e farà ritorno proprio in quella casa. L'avreste mai detto? Quel weekend di gioia si tramuterà ben presto in... vabbè, lo sapete già. Eppure, c'è qualcos'altro che non va: il killer potrebbe non essere l'unico elemento d'intralcio per questo sventurato gruppo di ragazzi.
CAST

CAROLA FAVAROLO è MIA
Rimasta profondamente traumatizzata dalla tragica e recente morte della madre, Mia è molto lontana dall'essere l'anima della festa. Questo weekend all'insegna del divertimento e dello svago non era di certo nei suoi piani, ma sono appena finite le superiori e stare con i suoi amici un'ultima volta la porta ad indossare la maschera della ragazza socievole. Diciamo che nemmeno l'essere perseguitata da un maniaco mascherato era nei suoi piani, quindi le toccherà scavare nelle sue repressioni per tirare fuori il suo lato più combattivo. Basterà?
LORENZO NERI è THOMAS
Ricco, alto, fisicato e dal quoziente intellettivo da cercare con il microscopio, Thomas è l'attuale proprietario della casa in cui i ragazzi decidono di trascorrere questo weekend di spensieratezza. La mancanza di furbizia deriva dalla famiglia, che ha deliberatamente acquistato la casa, nonostante la sua fama da teatro di brutali omicidi nel 2003. Discreto cantastorie ed amante della bella vita, Thomas dovrà scontrarsi con la realtà: riusciranno i suoi muscoli ad avere la meglio sul killer?
VICTORIA GUIDI è JESSICA
Bionda, solare, frizzante: Jessica è una vera e propria forza della natura. Ogni giornata è la migliore della sua vita e più entusiasmante della precedente. Ovviamente fidanzata con Thomas, ha in comune con lui un cranio sprovvisto di materia grigia. Ed anche quel cranio vuoto è a rischio rotolamento. Jessica dovrà mettere da parte l'ossessione per l'aspetto, per i suoi capelli biondi, per i suoi outfit ed accettarlo: questo weekend non sarà il migliore della sua vita.
DENNIS TROMBINI è DIEGO
È vero, sono finite le superiori e questa piccola scappatella tra amici è un modo per salutarsi, prima che tutti possano intraprendere le proprie strade. Ma Diego è già proiettato in avanti: giunto nella casa con una montagna di libri da leggere, ha un test d'ammissione imminente e non può certo divertirsi troppo. Ma l'esame da superare, purtroppo per lui, è un altro. La sua intelligenza può portarlo solo in due direzioni: sano e salvo fuori dalla casa o sotto la lama del killer. Sta a lui deciderlo.

DAVIDE DI MEZZO è LEONARDO
Migliore amico di Mia e dotato di grande sensibilità, Leonardo non è particolarmente interessato a vivere il tanto decantato weekend più memorabile di sempre, come la pensano i suoi amici: è lì per fare compagnia a Mia e per vedere un'ultima volta Diego, di cui è perdutamente innamorato dalla terza superiore. La paura di ammettere i suoi sentimenti è tanta. Però dovrà avere paura di cose ben peggiori.
MARTA DORONI è BETTY
Nessuno sa perché Betty faccia parte di questo gruppo. Sgraziata, mal vestita, disordinata, un po' repellente, dalla voce cavernosa, spicca tra questi ragazzi come un'unghia incarnita. Gli altri si rendono conto della sua presenza a malapena e, quando se ne accorgono, vorrebbero sparire. I suoi tentativi di socializzare vengono subito bloccati. È innamorata di Thomas, per quanto sia conscia dell'impossibilità della cosa. In realtà è del tutto innocua e non si merita di vivere un weekend così tragico. Ma chi se ne frega.
DAVIDE CASELLI è ZACCARIA
Originario di Marano sul Panaro come tutti i ragazzi, Zaccaria è una figura nota in tutta la zona a causa della sua raccapricciante storia, divenuta inevitabilmente un caso locale e frutto di leggende metropolitane che i teenager modenesi si raccontano per spaventarsi: da bambino, in seguito a numerosi maltrattamenti, Zaccaria si ribellò contro i genitori, ammazzandoli barbaramente in quella stessa casa in cui i ragazzi, vent'anni dopo, decideranno di pernottare.
VALERIO SCHENETTI è ?
Ehm?
SU DI ME

Mi chiamo Valerio Schenetti, sono nato a Carpi (MO) nel 2001 e sono cresciuto a Casalgrande (RE), fino al mio trasferimento a Ferrara nel 2021.
Nel settembre del 2014, ho aperto il profilo Instagram horror_italia, che nell'ottobre del 2015 si è poi espanso in un canale YouTube (sempre chiamato Horror Italia), dove carico recensioni di film dell'orrore, unboxing e analisi di edizioni home video (da collezionista accanito quale sono), novità inerenti al genere e progetti vari (come altri cortometraggi a budget zero, tra cui Chase - che è modesto e realizzato con il mio cellulare, non alzate le aspettative - e Le misteriose avventure di Giacomo e Valerio, un found footage realizzato alle superiori che è stato anche mostrato fuori concorso al Reggio Film Festival - ecco, questo non guardatelo).
Nel giugno del 2021, mi sono diplomato al Liceo Artistico Gaetano Chierici di Reggio Emilia e ho frequentato l'indirizzo Audiovisivo/Multimediale, studiando dunque cinema, fotografia, storia di entrambe le arti ed apprendendo un'infarinatura generale di regia, sceneggiatura e montaggio. Ergo, mi sono condannato ad una vita di sofferenza certa e ho infilato il coltello nella piaga, scegliendo di proseguire con questi studi, spostandomi appunto a Ferrara e frequentando l'ex Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini, ora Blow-Up Academy. Lì, ho superato le selezioni per il corso di sceneggiatura, che ho frequentato tra l'ottobre del 2021 e il giugno del 2024. È il posto in cui ho conosciuto i ragazzi che mi aiuteranno a realizzare Non dividetevi, raccattandoli tra gli altri corsi (regia, acting e montaggio) e tormentandoli mentalmente dal marzo del 2023.
COME NASCE IL PROGETTO?

Nel febbraio del 2022, frequentando il primo anno di scuola di cinema, il docente di regia ha richiesto la realizzazione di un cortometraggio anche a noi studenti di sceneggiatura. Ho contattato subito la mia cavia di fiducia, Carola Favarolo (studentessa di acting) e abbiamo realizzato una sequenza d'inseguimento molto semplice: una ragazza viene inseguita da un killer mascherato. Senza trama, senza sceneggiatura, senza personaggi delineati, senza progressione narrativa, senza mezzi se non un cellulare, senza troupe se non per un paio di nostri amici che si sono buttati nella mischia, questo corto estremamente modesto è stato sostanzialmente girato in una sera, dove ci siamo lasciati trasportare da intuizioni momentanee. Essendo horror, mi sono detto "mettiamolo sul canale". Il mese dopo, carico Chase con zero aspettative. I commenti però hanno spronato me e Carola a pensare di realizzare un altro corto destinato al canale. Ma non ne parliamo più per un anno intero.
Marzo del 2023. A lezione, mi viene un'idea matta. Ne parlo con lei, ci mettiamo da parte, scriviamo una sorta di scalettone, lo adatto in sceneggiatura, ci sganasciamo dalle risate e nasce Non dividetevi, un copione scanzonato di ben trenta pagine. Ci siamo sempre detti "il prossimo corto dovrà fare un salto in avanti rispetto a Chase". Ci siamo complicati la vita? Sì. Siamo disperati? Sì. Ma siamo anche molto gasati nel realizzarlo? Sì, sì e ancora sì.
Io sono sempre stato amante dell'horror, come ho esplicitato più volte anche solo in questa descrizione, ma adoro anche le satire che decostruiscono il genere, che lo mettono davanti ad uno specchio e che lo costringono a sciogliersi di tutti gli stereotipi stupidi che si porta dietro da decenni. Scream, proprio per questo motivo, è il mio film preferito e progetti come Quella casa nel bosco e The Final Girls sono stati di enorme ispirazione per Non dividetevi. Sono anche appassionato degli slasher semplici, puri, stupidi, dove i personaggi sono scervellati, si dividono, si trovano a fornicare e a morire per la loro promiscuità, anche perché sono un terreno fertile per innumerevoli tipi di satire e di parodie.
PER CONTATTARMI E PER NOVITÀ FUTURE
Intendo aggiornarvi costantemente sulla realizzazione di Non dividetevi con post, storie e tanto altro sui miei profili social, quindi restate sintonizzati, perché voglio rendervi estremamente partecipi! Mi trovate qui:
Pagina Instagram: horror_italia_
Profilo Instagram Personale: valerio.schenetti
Canale YouTube: Horror Italia
Organizer

Valerio Schenetti
Organizer
Casalgrande