
Per Alessandro ❤️
Remanzacco, il piccolo Alessandro necessita di cure continue: i colleghi di Reggimento del padre lanciano raccolta fondi
Il piccolo Alessandro necessita di cure continue: i colleghi di Reggimento del padre, originario di Caltanissetta, lanciano raccolta fondi
“Il nostro collega, un militare in servizio presso il Reggimento Logistico ‘Pozzuolo del Friuli’ a Remanzacco, in provincia di Udine, è prima di tutto un papà. Un papà di tre figli, uno dei quali, Alessandro, il più piccolo, sta lottando da anni contro una malattia terribile: la talassemia”.
I colleghi di Danilo Lipani, originario di Caltanissetta, si sono uniti in una raccolta fondi su GoFundMe già arrivata a 4.300 euro.
“Alessandro ha 4 anni e mezzo ed è affetto fin dalla nascita da talassemia major, una grave malattia genetica del sangue che richiede trasfusioni regolari. Per offrirgli una possibilità di vita libera dalle trasfusioni - raccontano - nel luglio 2023 è stato sottoposto a un trapianto di cellule staminali emopoietiche (midollo osseo) presso il Policlinico San Matteo di Pavia”.
“Il decorso post-trapianto, tuttavia, è stato complesso: Alessandro - proseguono - ha sviluppato una severa reazione immunitaria che ha colpito in particolare l’intestino, compromettendone le funzioni e rendendo necessarie cure invasive, numerosi farmaci immunosoppressori e diversi interventi chirurgici”.
Ha anche affrontato infezioni complesse, mentre nel 2025 ha subito tre interventi chirurgici. “Oggi Alessandro è vigile, reattivo e in condizioni generali stabili - continuano i colleghi - ma necessita ancora di cure continue, monitoraggi costanti e terapie specifiche”.
"E come se non bastasse – si legge – da oltre due anni la moglie del nostro collega vive in clinica accanto al piccolo Alessandro, costretta a rinunciare ogni giorno alla vicinanza degli altri suoi figli."
In tutto questo tempo, entrambi i genitori non hanno potuto lavorare: la mamma è quotidianamente impegnata ad assistere Alessandro in ospedale, mentre il papà si occupa degli altri due figli, di 7 e 9 anni. Attualmente, l’unica entrata è lo stipendio minimo del papà, in licenza solidale dal servizio ormai insufficiente a sostenere il peso di questa situazione così prolungata.
“Abbiamo aperto la raccolta fondi - scrive l’organizzatore, Umberto Pagano - per sollevare questo padre, anche solo per un momento, da tale peso, precisa inoltre che l’unico canale ufficiale, autorizzato e certificato per la raccolta fondi è la piattaforma "GoFundMe". Si invita chiunque desideri contribuire a diffidare da qualsiasi altra iniziativa non autorizzata.
I fondi saranno utilizzati per coprire spese reali e urgenti legate a una situazione familiare estremamente difficile, che si protrae da tempo e che oggi è diventata economicamente insostenibile.
In particolare, il sostegno contribuirà a:
Le frequenti trasferte da Udine a Pavia (circa 800 km andata e ritorno), necessarie per stare il più vicino possibile al piccolo Alessandro e alla mamma;
I costi di gestione e manutenzione del veicolo, indispensabile per affrontare questi spostamenti;
Le spese di soggiorno fuori sede, nei casi in cui non siano possibili soluzioni alternative;
Le spese correnti della vita quotidiana, come mutuo, bollette
Le spese mediche aggiuntive
I prodotti per l’infanzia necessari ad Alessandro
È da anni che la famiglia affronta una vera e propria sfida, con conseguenze non solo emotive, ma anche economiche.
Ogni contributo, piccolo o grande che sia, rappresenta un aiuto concreto per affrontare questo momento così complesso con un po’ più di serenità e respiro.