
RIFRAZIONI : sostieni la ricerca di nuovi autori
Donation protected
- Chi siamo
CINEFORMA è un collettivo di ricerca cinematografica, nato nel 2023 da tre ex studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia: Enrico Licandro, Andrea Greco e Sofia Salomoni. Provenendo rispettivamente dai corsi di Direzione della Fotografia, Produzione e Scenografia, abbiamo deciso di unire le nostre competenze e visioni per dare vita a un progetto comune, fondato sul desiderio di esplorare e valorizzare nuove forme di cinema.
- Cosa facciamo
CINEFORMA nasce con l’intento di indagare il sottobosco della produzione italiana, andando alla scoperta di giovani talenti, nuove onde e visioni coraggiose.
Attraverso un lavoro costante di ricerca, cerchiamo di portare alla luce voci autentiche e innovative, spesso lontane dai grandi circuiti, ma capaci di proporre linguaggi originali e prospettive inedite.
- Il progetto
Nel 2024 abbiamo inaugurato la prima edizione di Rifrazioni, una rassegna cinematografica indipendente che ha preso il via lo scorso anno. Rifrazioni si articola in una serie di serate (una volta al mese) in cui vengono presentati cortometraggi selezionati per affinità tematiche. Ogni proiezione è sempre seguita da un momento di dibattito - momento per noi fondamentale del nostro format - guidato dal critico e docente Raffaele Meale (membro del comitato di selezione del Pesaro Film Festival), con la partecipazione attiva del pubblico e degli autori.
Nel corso della prima edizione, tenutasi da febbraio a maggio 2024, abbiamo presentato 28 cortometraggi di autori emergenti e affermati come Laura Samani, Stefano P. Testa, Antonio La Camera, Mara Cerri e Magda Guidi, Donato Sansone e molti altri. Quest’anno, Rifrazioni si sposta in una nuova sede: il Parrot, in via dei Bruzi 6, a San Lorenzo.
La prima serata della seconda edizione si terrà Mercoledì 28 Maggio 2025, con una nuova selezione di opere.
Se la selezione 2024 è stata caratterizzata da grandi temi relativi a generi e stili universali - Erotico, Animazione, Repertorio e Osservativo- secondo i quali venivano scelti i cortometraggi che ne incarnavano meglio le aspirazioni, nel 2025 si è deciso di sovvertire questo metodo: saranno i cortometraggi che ci appassionano maggiormente a determinare i temi delle serate, permettendo uno spunto di riflessione per approfondire le direzioni verso le quali viaggia il sentire delle nuove voci del cinema italiano.
- Perché il vostro aiuto è fondamentale
Crediamo profondamente nella collettività e nello scambio di idee, che consideriamo punti chiave per poter fare Cinema. Per questo, cerchiamo di trasformare le nostre serate in occasioni di incontro e confronto, spazi vivi in cui possano nutrirsi sogni e visioni tra nuovi giovani artisti.
Per far si che gli ospiti siano in presenza, spesso è necessario sostenere i loro spostamenti quando non ubicati a Roma.
Stiamo cercando di portare avanti il nostro progetto, con la speranza di crescere
sempre di più.
Se anche tu credi nella nostra Forma, anche una piccola donazione può aiutarci, per poter permettere ad autori ed artisti di poter raggiungere Roma per le nostre prossime serate.
GRAZIE, da CINEFORMA.

Mercoledì 28.05.2025 foto con gli autori dopo la proiezione, presso il Parrot Cineclub, Roma.
Organizer
CineForma collective
Organizer
Rome, LZ