Main fundraiser photo

MUTANS: The iGEM team of UniPD

Donation protected
Ciao! Siamo il Team MUTANS
Siamo un gruppo interdisciplinare di studenti dell’Università di Padova, provenienti da diversi corsi di laurea che spazia tra le Scienze Biologiche e l’Ingegneria. Anche quest’anno parteciperemo a iGEM, la più importante competizione mondiale di biologia sintetica!
Oltre 400 team da tutto il mondo si incontrano ogni anno per proporre soluzioni innovative a problemi globali e locali.

Una storia di successi
Nel 2023, con il progetto P.A.S.T.A, siamo stati l’unico team italiano in gara. Abbiamo vinto la Gold Medal e ottenuto la nomination come Best Therapeutics Project.
Nel 2024, abbiamo affrontato l’emergenza PFAS in Veneto, vincendo il premio Best Entrepreneurship, una Silver Medal e la nomination per Best Bioremediation.

2025: ProgeRING una sfida ambiziosa
Quest’anno il nostro team ha deciso di affrontare una malattia rara e devastante: la Progeria. La Sindrome di Hutchinson-Gilford colpisce circa 1 bambino su 20 milioni e causa un invecchiamento precoce già nei primi anni di vita.
Questa patologia genetica danneggia una proteina fondamentale per la struttura del nucleo cellulare, portando a gravi problemi cardiovascolari, muscolari e cutanei. I bambini con Progeria non invecchiano solo fuori: le loro arterie diventano rigide e fragili, portando spesso a ictus o infarti in età infantile.

L’aspettativa di vita media è di soli 14 anni.

Un esempio straordinario è stato Sammy Basso, dottore in Biologia Molecolare all’Università di Padova, la nostra università. Con il suo impegno e la sua tenacia è diventato un simbolo di speranza e determinazione. Ha vissuto fino a 28 anni, lasciando un segno profondo nella comunità scientifica e in tutti noi.

Il nostro progetto, ProgeRING, si propone di alleviare i sintomi della malattia e migliorare la qualità e la durata della vita, attraverso una terapia enzimatica innovativa, ispirata alla strategia Ring-Bait utilizzata nella ricerca sull’Alzheimer.

Ricerca sulle malattie rare: una sfida nella sfida
Le malattie rare, come la Progeria, ricevono scarsa attenzione e pochi finanziamenti, proprio perché colpiscono un numero ristretto di persone. Questo rende estremamente difficile sviluppare terapie efficaci: la ricerca richiede tempo, risorse e tecnologie avanzate, ma i fondi pubblici e privati sono spesso limitati o destinati a patologie comuni, le cui terapie risultano più remunerative.
Portando questo tema alla competizione, vogliamo sensibilizzare il pubblico e far emergere le difficoltà legate alla ricerca sulle malattie rare, condividendole con ricercatori di tutto il mondo.

Perché ogni donazione conta
Siamo supportati dall’Università di Padova, ma non basta per coprire i costi della competizione.
Ecco come verranno usati i fondi:

  • Materiali di laboratorio: 4.000 €
  • Iscrizione al Grand Jamboree (Parigi): 16.000 €
  • Trasferte e spese di viaggio: 2.000 €

Anche una piccola donazione può fare la differenza!

Seguici!
Vuoi sapere di più sul progetto o conoscere il nostro team?
Visita il nostro sito
Seguici su Instagram
Scopri curiosità e approfondimenti sulla biologia sintetica

Grazie!



Donate

Donations 

    Donate

    Organizer

    Mutans iGEM Team of UniPD
    Organizer
    Padua, VN

    Your easy, powerful, and trusted home for help

    • Easy

      Donate quickly and easily

    • Powerful

      Send help right to the people and causes you care about

    • Trusted

      Your donation is protected by the GoFundMe Giving Guarantee