
Manteniamo in vita una piccola fattoria
Donation protected
Ciao,
mi chiamo Roberta, ho 27 anni e ho un disturbo dello spettro autistico. Chi conosce un minimo la mia realtà sa bene quanto un animale possa fare la differenza nella gestione della quotidianità, nello sviluppo di empatia, nella regolazione delle emozioni ma più in generale nel mantenimento del benessere psicofisico.
Per questo motivo ho tanti animali che curo e amo alla follia, chi mi conosce sa quanto io abbia già fatto per loro e quanto ancora sia disposta a fare.
Ma... La vita è imprevedibile!
Sempre per amore degli animali, ho scelto di prendere in mano una piccola realtà, che a me piace chiamare fattoria, realizzata con amore e dedizione da una signora che è venuta a mancare il 1 maggio. È più di un semplice pezzo di terra: è un luogo che profuma di ricordi, fatica, sogni e silenzi pieni di pace. Dopo la sua improvvisa scomparsa l'idea di abbandonare tutto questo è dolorosa.
Non voglio lasciare che tutto questo svanisca. Lei non avrebbe voluto abbandonare nessuno di loro.
La fattoria è composta da una colonia di gatti (molti di questi sterilizzati a sue spese), cani, galline, anatre (le stesse che scelse di salvare da una mattanza in un parco comunale), tanta vegetazione e alcuni alberi da frutto.
Il mio desiderio non è solo quello di conservare questo luogo, ma di trasformarlo in una fattoria didattica aperta a tutti: uno spazio dove bambini, famiglie e scuole possano riscoprire il valore della natura, degli animali, dei ritmi lenti e genuini della terra.
Ma non finisce qua! Una volta realizzato il progetto, VOGLIO che la fattoria diventi il posto di lavoro di ragazzi con disabilità.
Voglio che la fattoria sia un luogo capace di dare, insegnare e far crescere. Proprio come faceva la sua proprietaria.
La fattoria non era un lavoro per lei, era la sua passione. Ogni animale, ogni albero piantato, ogni angolo racconta la sua storia.
Ho bisogno del vostro aiuto per far sì che questa storia continui.
I fondi raccolti serviranno per coprire le primissime spese essenziali: cure per gli animali, manutenzione della terra, materiali educativi, attrezzature e piccoli lavori per rendere la fattoria accessibile e accogliente per i visitatori.
Con il vostro sostegno, possiamo trasformare il dolore in speranza, e il ricordo in qualcosa di vivo, autentico, duraturo.
Aiutami a far fiorire ancora la sua eredità. E a piantarne i semi nel cuore di tanti.
Grazie di cuore
(il tutto verrà documentato attraverso i social, seguimi su Facebook e Instagram se ti va )
Instagram:

Facebook:

TikTok:
https://www.tiktok.com/@fattoria.angela?_t=ZN-8wUJqhyORle&_r=1

Organizer

Roberta Muru
Organizer
Quartu Sant'Elena