Donation protected
Cosa accade nel momento in cui uno scrittore, ossessionato dall’idea che l’amore sia la sola cosa che conta al mondo, si innamora della protagonista del libro che diventerà il suo best seller?
Questa è la domanda che mi sono posto due anni fa mentre pensavo al film che avrei dovuto scrivere come progetto finale per l’accademia di cinema dove mi sono formato come sceneggiatore, la Blow Up Academy di Ferrara (Ex Scuola d'arte cinematografica Florestano Vancini).
E questa é l’idea per il cortometraggio che sto per realizzare.
Stefano si sta giocando la sua grande occasione: gli si é presentata infatti la possibilità di pubblicare un libro per un’importante casa editrice.
E cosa sceglie di scrivere? Decide di andare a rappresentare, e quindi a sviscerare, l’unica relazione sentimentale che ha avuto nella sua vita, terminata da tre anni ma a cui pensa ancora tutti i giorni. Stefano é sempre stato uno scrittore molto prolifico, ma proprio per il progetto più importante della sua vita, si blocca. Non riesce a creare come vorrebbe la protagonista del romanzo.
Oltre ad avere una grande bozza della storia, tutto procede a rilento. Un giorno Benjamin, agente, coinquilino e migliore amico del nostro scrittore, torna a casa con una notizia: la casa editrice vuole stringere i tempi. Entro un mese, il libro dovrà essere consegnato.
Ecco quindi che Stefano dovrà necessariamente trovare la protagonista, anche se questo implicherà dover utilizzare la sua vita come fonte di ispirazione, con il rischio concreto di perdersi nell’idealizzazione dell’amore.
Questa storia mi ha salvato la vita. Mi ha permesso di esorcizzare cose che altrimenti si sarebbero sedimentate dentro di me, portandomi a implodere. Proprio come succede a Stefano.
Per questo ritengo che sia una storia fondamentale da raccontare oggi.
In un mondo dove siamo sempre più assuefatti da idee e concetti che ci vengono venduti come ciò che dovrebbe essere, tutti noi siamo portati all’idealizzazione. E lo scenario peggiore, per la mia esperienza e la mia visione, é quando arriviamo a idealizzare l’amore.
Quante volte ci é capitato di perdere qualcuno ed essere convinti che solo con quella persona saremmo potuti stare bene.
Ma ciò che ci manca veramente é la persona, o l’idea di quello che avevamo e che ora non abbiamo più?
Nel mondo di oggi realizzare un progetto cinematografico non é impresa facile. L’arte non viene supportata, non viene incentivata.
Sì guarda solo al profitto, e non c’è più la volontà di osare, di scommettere.
Ma senza mezzi e senza soldi, si può fare ben poco.
Se volete far parte del misterioso sogno chiamato Cinema, sentitevi liberi di supportarci come meglio credete.
Organizer

Jacopo Mamoli
Organizer
Ferrara