
LINCE
Donation protected
Sinossi:
LA LINCE è un progetto figlio dell’esigenza. L’esigenza del suo autore di far confluire in un’opera audiovisiva il suo cammino lavorativo di reporter e scrittore ambientale, con un altro cammino, quello di uomo, di papà, di figlio. Se il primo è un percorso più consapevole e delineato, il secondo invece è qualcosa di più tormentato e incompleto. Questa bivalenza tra solidità delle conoscenze e fragilità dei sentimenti è il tratto distintivo della scrittura, in continua oscillazione tra il racconto del mondo esterno e l’esplorazione del proprio cosmo interiore. Ma se nel passato l’uomo ha potuto consolare (o ingannare) la sua anima rifugiandosi nella natura, oggi proprio quella natura che l’au!ore documenta, non è più consolatoria. Rimettersi in gioco. Questa è la soluzione alla quale questo lavoro arriva. Disseppellire il selvatico che è in noi. LA LINCE. Annullare la distanza, Innamorarsi della !erra, di nuovo.
Il Budget
Il budget per ricoprire tutte le spese è di € 10.000.
Questi soldi serviranno per:
1. Pagare il giusto compenso a tutti i professionisti che prenderanno parte al progetto
2. Pagare il team che sta già lavorando attivamente alla realizzazione nella fase di pre produzione
3. Affrontare le spese necessarie per tutta la crew (catering on set, location, diarie, rimborsi spesa carburante)
Gli obiettivi del nostro progetto:
1. Obiettivo primario è fare in modo che tutte le persone che prenderanno parte al progetto potranno essere pagate correttamente per i servizi preposti.
2. Realizzare un Grande prodotto, sia dal punto di vista narrativo che dal punto di vista qualitativo. La tematica affrontata serve a dare voce non solo alla tematica ambientale, ma anche a porre l’attenzione tra noi e l’ambiente.
Chi Siamo:
Produttore: Dario Cangemi
Dopo il successo del suo mediometraggio “Allontanarsi dalla Linea”, dedicato allo spopolamento giovanile in Sicilia, Dario Cangemi, regista documentarista a 26 anni, è fondatore della casa di produzione e distribuzione cinematografica Marte Studios, insieme al suo socio Guglielmo Brancato. Cangemi si distingue per la capacità di combinare storie intime a tematiche universali, con uno sguardo attento sempre al verismo, al fine di trasmettere un’immagine reale, viva, autentica.
Soggetto: Mauro Garofalo
Nato a Roma nel 1974, cresciuto in Maremma, vive a Milano, scrittore, giornalista, reporter. E' titolare dei corsi di Editing e Narrativa di Genere, co-titolare del corso Romanzo (avanzato) e online presso l'Accademia Mohole|Milano; insegna Storytelling alla Civica Scuola Cinema "L.Visconti". Collabora sui temi dell'ambiente con Il Sole 24 Ore e La Stampa. Tra i libri pubblicati: Il Mago dell'aria (Mondadori, 2024), L'ultima Foresta (Aboca, 2023), Manuale per supereroi green. Per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo (Battello a Vapore, 2022), The Green Monkeys (Mondadori, 2021), ballata per le nostre anime (Mondadori, 2020), Il fuoco e la Polvere (Frassinelli, 2019), Alla fine di ogni cosa (Frassinelli, 2016)
Organizer and beneficiary
Paolo Martino
Organizer
Palermo, SC
Dario Cangemi
Beneficiary