
"La Morte dell’Unicorno"
Donation protected
Una favola nera sul passaggio all’età adulta — aiutaci a raccontarla.
DI COSA PARLA IL FILM
È l’alba. Federico, 8 anni, viene svegliato da suo padre: oggi sarà la sua prima volta a caccia. Dopo una colazione preparata con cura dalla madre, padre e figlio si addentrano nel bosco. L’atmosfera è quella di un rito antico, un passaggio di testimone.
Ma un singolo colpo di fucile cambia tutto.
Federico spara a quello che crede essere un cervo. Quando il padre si avvicina, scopre con orrore che è un uomo. Per proteggere il figlio dalla verità, gli racconta che ha ucciso un unicorno, una creatura magica che porta sfortuna a chi la vede morta.
"La Morte dell’Unicorno" è una metafora potente sulla fine dell’innocenza, sul tentativo (spesso disperato) dei genitori di proteggere i figli dalla brutalità del mondo, e sull’inevitabile perdita delle fiabe che accompagna la crescita.
CHI SIAMO
Siamo studentə dell’Accademia Cinema Toscana, giovani appassionati di cinema con la voglia di raccontare storie che lasciano il segno.
Il nostro è un team creativo, motivato e pronto a confrontarsi con i temi più profondi dell’esistenza umana attraverso il linguaggio del cinema.
Con questo cortometraggio vogliamo dimostrare che il cinema indipendente può ancora parlare con autenticità, con stile e con emozione.
Non è solo un progetto didattico: è il nostro primo passo vero nel mondo del cinema.
Con il patrocinio del Comune di Stazzema, che ringraziamo per il sostegno e la fiducia.
PERCHÉ RACCONTARE QUESTA STORIA?
Perché tutti, prima o poi, affrontiamo la morte del nostro unicorno.
Questa è la storia di quando l’infanzia finisce. Di quando la realtà rompe il guscio della fantasia, e di come i genitori cerchino di attutire quel trauma.
Un racconto intimo, simbolico, ma universale.
Il corto esplora il delicato confine tra protezione e verità, tra amore e rivelazione.
Guido, il padre, sa che non potrà evitare che Federico entri nel mondo adulto. Ma prova, almeno, a prolungare la magia un momento in più.
PERCHÉ IL CROWDFUNDING?
Abbiamo scelto il crowdfunding non solo per raccogliere i fondi necessari, ma anche per coinvolgere attivamente chi ama il cinema e crede nel talento delle nuove generazioni.
Il tuo sostegno ci aiuterà a:
Noleggiare attrezzature professionali
Creare scenografie e costumi
✂️ Curare la post-produzione
️ ️ Distribuire il film in festival nazionali e internazionali
Il nostro sogno? Proiettare "La Morte dell’Unicorno" il 14 giugno al cinema. Con il tuo aiuto, sarà possibile.
COSA RICEVI IN CAMBIO
Ogni contributo, piccolo o grande, è per noi prezioso. E vogliamo ringraziarti come meriti:
️ ️Il tuo nome nei titoli di coda come sostenitorə ufficiale
️ ️Inviti ad anteprime e proiezioni
❤️ La consapevolezza di aver contribuito a realizzare una storia che parla a tuttə
Sostieni "La Morte dell’Unicorno"
Porta con noi questa storia sul grande schermo.
Aiutaci a dire che sì, anche quando finisce la magia, qualcosa di importante può ancora nascere.
Organizer and beneficiary

Annalisa Albano
Organizer
Lucca, TC
Marco Pierpaolini
Beneficiary