
La Luna della Castagna - Cortometraggio
Donation protected
ITA/ENG
"Non c’è niente come tornare in un luogo che non è cambiato, per rendersi conto di quanto sei cambiato. "
Così scriveva Mandela.
Quello che vogliamo raccontare con questo cortometraggio è esattamente questo attimo della vita di noi tutti.
Nulla ha la forza del magnete "casa" e per quanto lontano vogliamo scappare, lì sempre torneremo. Non si sa in che modo, in che forma e con chi. Ma lì torneremo.
Per quanto diversi vogliamo diventare, noi sempre saremo la nostra terra, la nostra casa, la nostra storia.
E per quanto lancinante sia il dolore di andare, c'è meraviglia anche in quello.
Vogliamo mostrarlo, con onestà e vividezza, attraverso il linguaggio cinematografico.
I fondi raccolti serviranno a migliorare nel noleggio dell'attrezzatura tecnica, fondamentale per poter realizzare un prodotto godibile e distribuibile.
Per noi sarebbe l'occasione di poter arrivare a mostrare il nostro lavoro in circuiti professionali più grandi e soprattutto poter raccontare una storia. Testimonianza di quello che per noi è stato, rendendolo in un certo senso immortale.
Chiunque sosterrà il progetto verrà inserito nei titoli di coda dell'opera, nei ringraziamenti speciali.
Vi ringrazio con tutto il cuore.
( Per chi preferirebbe donare tramite Pay Pal: )
...
There is nothing like returning to a place that remains unchanged to find the ways in which you yourself have altered.”….Nelson Mandela
This concept is also what we would like to convey with this short film. The relationship that we have with our land and our identity are intertwined and that at certain times in our lives we find ourselves longing for something we have not yet abandoned.
Nothing is more magnetic than our “home”, even if we want to escape, to leave...we will return “home”. We don’t know how or why, but we always return home.
No matter how different we want to be, we are and we will be always associated with our land, our home, our story.
No matter how searing is the pain of leaving, there is a wonder in that pain. We would like to represent and show these feelings with honesty and liveliness, through cinematographic language.
The funds raised for this project are going to be used to rent high quality technical equipment, in order to make a product both enjoyable and suitable for distribution.
It is our opportunity to introduce and show our skills to professional organizations, to events and festivals.
Finally, it is our opportunity to tell a story about life experiences for those in rural communities and how it creates in a way immortality thru those experiences.
The people who have been supporting and encouraging the project are going to be named in the credits as special acknowledgment. Please, support and share. Thank you.
( Pay Pal:
"Non c’è niente come tornare in un luogo che non è cambiato, per rendersi conto di quanto sei cambiato. "
Così scriveva Mandela.
Quello che vogliamo raccontare con questo cortometraggio è esattamente questo attimo della vita di noi tutti.
Nulla ha la forza del magnete "casa" e per quanto lontano vogliamo scappare, lì sempre torneremo. Non si sa in che modo, in che forma e con chi. Ma lì torneremo.
Per quanto diversi vogliamo diventare, noi sempre saremo la nostra terra, la nostra casa, la nostra storia.
E per quanto lancinante sia il dolore di andare, c'è meraviglia anche in quello.
Vogliamo mostrarlo, con onestà e vividezza, attraverso il linguaggio cinematografico.
I fondi raccolti serviranno a migliorare nel noleggio dell'attrezzatura tecnica, fondamentale per poter realizzare un prodotto godibile e distribuibile.
Per noi sarebbe l'occasione di poter arrivare a mostrare il nostro lavoro in circuiti professionali più grandi e soprattutto poter raccontare una storia. Testimonianza di quello che per noi è stato, rendendolo in un certo senso immortale.
Chiunque sosterrà il progetto verrà inserito nei titoli di coda dell'opera, nei ringraziamenti speciali.
Vi ringrazio con tutto il cuore.
( Per chi preferirebbe donare tramite Pay Pal: )
...
There is nothing like returning to a place that remains unchanged to find the ways in which you yourself have altered.”….Nelson Mandela
This concept is also what we would like to convey with this short film. The relationship that we have with our land and our identity are intertwined and that at certain times in our lives we find ourselves longing for something we have not yet abandoned.
Nothing is more magnetic than our “home”, even if we want to escape, to leave...we will return “home”. We don’t know how or why, but we always return home.
No matter how different we want to be, we are and we will be always associated with our land, our home, our story.
No matter how searing is the pain of leaving, there is a wonder in that pain. We would like to represent and show these feelings with honesty and liveliness, through cinematographic language.
The funds raised for this project are going to be used to rent high quality technical equipment, in order to make a product both enjoyable and suitable for distribution.
It is our opportunity to introduce and show our skills to professional organizations, to events and festivals.
Finally, it is our opportunity to tell a story about life experiences for those in rural communities and how it creates in a way immortality thru those experiences.
The people who have been supporting and encouraging the project are going to be named in the credits as special acknowledgment. Please, support and share. Thank you.
( Pay Pal:
Organizer and beneficiary
Fabio Gabriele Biffi
Organizer
Metropolitan City of Milan
Maria Nelda Peccati
Beneficiary