Insieme per la Fondazione Lene Thun
I Soci Thun Club in occasione del 20° anniversario del Thun Club hanno deciso di unirsi per sostenere i bambini e le famiglie dei laboratori di ceramico-terapia che la Fondazione Lene Thun offre ogni giorno negli ospedali italiani.
La Fondazione Lene Thun ONLUS, è la prima per diffusione in tutta Italia ad offrire un servizio permanente di terapia ricreativa attraverso la modellazione dell’argilla, operando prevalentemente nei reparti di oncoematologia pediatrica di tutto il territorio nazionale.
Nata nel 2014, è ad oggi presente in 21 ospedali con 38 laboratori attivi e 500 volontari, risultando un vero e proprio supporto psicologico per i bambini e le loro famiglie durante il periodo di malattia. Solo nel 2017, ben 9.000 bambini hanno beneficiato della gioia della modellazione.
“Le giornate qui all’ospedale possono essere un po’ complicate, un po’ difficili per tanti motivi, soprattutto emotivamente, tipo oggi per esempio… Quindi il laboratorio di ceramica significa per me e per la bambina ritrovare la serenità; lei riesce a fuggire da questo posto con la testa, la vedo sorridere e per noi genitori è l’unica cosa importante”. (Olivia, Mamma di Gioia)
La ceramico-terapia, un metodo consolidato grazie anche all’istituzione di un comitato scientifico, è un reale sostegno alla terapia medico-farmacologica che stimola la parte sana dei bambini, la loro creatività, la socializzazione ed il gioco. Facendo sì che questi elementi non vengano mai a mancare durante la malattia e l’ospedalizzazione.
Oltre al servizio di Laboratori Permanenti, la Fondazione opera anche attraverso dei Laboratori Speciali, intensivi e di durata limitata nel tempo, che si svolgono in strutture o contesti particolari, quali ad esempio le zone terremotate.
Per saperne di più: http://www.fondazionelenethun.org/
La Fondazione Lene Thun ONLUS, è la prima per diffusione in tutta Italia ad offrire un servizio permanente di terapia ricreativa attraverso la modellazione dell’argilla, operando prevalentemente nei reparti di oncoematologia pediatrica di tutto il territorio nazionale.
Nata nel 2014, è ad oggi presente in 21 ospedali con 38 laboratori attivi e 500 volontari, risultando un vero e proprio supporto psicologico per i bambini e le loro famiglie durante il periodo di malattia. Solo nel 2017, ben 9.000 bambini hanno beneficiato della gioia della modellazione.
“Le giornate qui all’ospedale possono essere un po’ complicate, un po’ difficili per tanti motivi, soprattutto emotivamente, tipo oggi per esempio… Quindi il laboratorio di ceramica significa per me e per la bambina ritrovare la serenità; lei riesce a fuggire da questo posto con la testa, la vedo sorridere e per noi genitori è l’unica cosa importante”. (Olivia, Mamma di Gioia)
La ceramico-terapia, un metodo consolidato grazie anche all’istituzione di un comitato scientifico, è un reale sostegno alla terapia medico-farmacologica che stimola la parte sana dei bambini, la loro creatività, la socializzazione ed il gioco. Facendo sì che questi elementi non vengano mai a mancare durante la malattia e l’ospedalizzazione.
Oltre al servizio di Laboratori Permanenti, la Fondazione opera anche attraverso dei Laboratori Speciali, intensivi e di durata limitata nel tempo, che si svolgono in strutture o contesti particolari, quali ad esempio le zone terremotate.
Per saperne di più: http://www.fondazionelenethun.org/