
Insieme per aiutare le donne kenyote
Donation protected
Come molti di voi sapranno, per un mese sarò a Mbita, sul lago Vittoria in Kenya per seguire il progetto WoHK (Women’s Health & Kuku) portato avanti insieme a WA-WA Kenya.
Kuku vuol dire “gallina” in swahili.
L’obiettivo del progetto WoHK è aiutare le donne a sviluppare competenze pratiche nell’allevamento di polli che consentiranno loro di aumentare la libertà finanziaria e di poter coprire se stesse e le loro famiglie con un’assicurazione sanitaria.
Questo aspetto dell’emancipazione economica sarà combinato con l’educazione alla SRHR (sexual and reproductive health and right) e lo screening del cancro alla cervice.
Insieme agli operai locali stiamo costruendo:
- un pollaio che ospiterà più di 1.000 polli
- una serra dove coltiveranno alcune verdure
- un magazzino
- una casetta dove tengono le larve e gli insetti che daranno da mangiare alle galline
- un ufficio dove lavoreranno Mariam e Cynthia, le nostre incredibili e talentuose coordinatrici
- una sala di consultazione dove saremo in grado di fornire informazioni e consigli alla comunità sullo screening SRHR e sul cancro cervicale
Ho organizzato questa campagna per raccogliere fondi per sostenere questo progetto e dare anche voi la possibilità di aiutare a distanza queste donne.
Una piccola donazione può fare tantissimo in un’area così povera in cui il salario medio giornaliero è di 7€.
Se volete seguire e sapere di più sul progetto potete trovare tutte le informazioni ai seguenti link:
- LinkedIn di Together Women Can
- Sito di Together Women Can
- LinkedIn di WA-WA Kenya
- Sito di WA-WA Kenya
Vi ringrazio a nome di tutta la comunità locale.
Organizer

Elena Mazzotti
Organizer
Ravenna