
Biblioteca del Lupo:Adozione Stella e Puledru
Donation protected


protetta da una foresta inestricabile di amicizie la Biblioteca è al lavoro da cinque anni in totale autonomia operativa e libertà creativa senza ricevere contributi economici da istituzioni, enti di varia natura, fondazioni, banche o altro.
questa raccolta fondi è dedicata a Stella e Puledru , due asine, madre e figlia , che sono state adottate dalla biblioteca dopo un lungo lavoro per essere riscattate da una condizione di sfruttamento



è importante il contributo,anche piccolo, ma costante e responsabile di chi ci legge e ci segue … grazie
IL LUOGO di questa Biblioteca Indipendente
Un bosco di sorbi ciliegi e ginestre una baita di sassi e tronchi di castagno, centinaia di libri rivolti agli alberi ; nidi tra gli scaffali e tane sicure durante l’inverno quando la Biblioteca si trasforma in fienile per conservare , oltre all’Archivio Selvatici, la promessa di cura e di libertà fatta agli animali che vivono qui insieme a noi e che resteranno in salute grazie non solo alle scorte di cibo ma anche alle attenzioni e alla creazione di spazi di rifugio per i mesi più difficili

e’stato scritto molto sulla Biblioteca del Lupo se volete capire meglio questa piccola realtà potete esplorare tra
gli articoli , le interviste e i podcast più significativi realizzati finora
PERCHE’ siamo su Go Fund?
Due asine rimaste indietro dalla transumanza estate 2022 e che non si sono fatte prendere al momento del carico sui camion del gruppo di 100 asini a cui appartenevano , con la prima neve di dicembre, si sono avvicinate a noi e si sono intrufolate , su nostro invito in Biblioteca: che fossero provate lo possiamo immaginare ..
una madre con il suo puledro all’inizio dell’inverno in un alpe a 1300 metri .. sole
sono successe molte cose nel frattempo e grazie al lavoro durato sei mesi ora i documenti attestano che sono regolarmente inserite tra gli animali della nostra stalla … insieme a 11 pecore nane che sono tutte nate qui …
Ora le due asinelle hanno un nome che riconoscono stanno bene, hanno gli zoccoli pareggiati e si muovono senza sofferenza , mangiano alcuni kili di fieno al giorno e ci siamo assunti la responsabilità di tenerle in questo posto
penso che la cosa più importante,per loro, è che non vedranno mai un mattatoio e, per dirla in modo rurale, non saranno mai appese a un gancio visto che sui loro passaporti è stata fatta una variazione non revocabile e sono NON DPA (non destinate al consumo umano)
Per riuscire a restituire loro salute, allegria e la protezione di un grande recinto la Biblioteca ha dovuto dare fondo a tutte le proprie risorse che vanno quindi rimpinguate


Abbiamo così deciso di aprire questa Campagna per la necessità di fare scorte di fieno per Stella e Puledru ogni anno e garantire loro cure protratte nel tempo e tutta la protezione che meritano
perché possano restare qui … e farsi abbracciare da chi le ama

IN DETTAGLIO
Ecco di seguito per cosa chiediamo il vostro aiuto:
1. Per Stella e per Puledru, amiche asine: stalla autocostruita in legno, visita e vaccini per Stella, burocrazia anagrafe per la cucciola, fieno per l'inverno, pareggiatura degli zoccoli e fondo emergenze
Costruzione di recinto invernale e estivo
acquisto di tutti i materiali necessari per la coibentazione del ricovero , la manutenzione del recinto elettrificato e l’ampliamento delle zone di Pascolo
capezze longhine ecc
IMPORTANTE!
Le risorse verranno impiegate per la realizzazione degli obiettivi a partire dalle emergenze
Le spese verranno rendicontate e raccolte in modo che possano essere condivise di volta in volta insieme agli aggiornamenti dei lavori in corso e dei primi conseguimenti.
Oltre all'impegno economico anche un aiuto "sul campo” e la condivisione di competenze sono vitali nel momento della progettazione / costruzione della stalla e nella fase test del campo base, ma anche nel trasporto in baita delle decine di quintali di peso tra legname, fieno e materiali da costruzione. Se non puoi contribuire economicamente allo sviluppo della Biblioteca del Lupo, o se ti piacerebbe integrare la tua donazione, scrivici a [email redacted] cercheremo di organizzare momenti comuni di manovalanza!
A proposito di aiuto: dal 23 dicembre 2022, giorno in cui abbiamo contattato le asine in modo da poter leggere il microchip e valutare il da farsi, siamo sempre stati supportati per ogni necessità dal Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese partner italiano del Donkey Sanctuary Foundation una delle istituzioni più importanti per la salvaguardia e il benessere degli asini e per la tutela dei loro diritti a livello internazionale
il rifugio ci ha insegnato cosa dovevamo fare per creare un rifugio di emergenza ( visto che c’erano già 50 cm di neve in baita e faceva già freddo ), come alimentarli e fare si che la cucciola (non ancora svezzata) incominciasse a spiluccare un pò di fieno. Come tenere pulito i loro spazi e medicare l’occhio di Stella, chiuso alcune mattine e lacrimante o sporco di croste . Il Donkey Sanctuary ha organizzato tre spedizioni in Biblioteca per consegnarci altrettante forniture di 26 ballotti ognuna di fieno di super qualità per tirare su le asine fino all’arrivo della primavera ... spazzole, blocchi di sale e capezze sono state messe a disposizione

Condivideremo gli aggiornamenti sullo sviluppo dei vari progetti qui e sul canale Instagram: @bibliotecadellupo.
Inoltre, presenteremo questa raccolta fondi tramite incontri pubblici in cui approfondiremo I vari aspetti e le vicende che ne sono parte costituente
Le date finora confermate sono:
● sabato 5 Agosto da Koivu Sauna e Cucina a Trausella in Valchiusella
● sabato 12 e domenica 13 Agosto Valchiusella Benessere /Rifugio Cima Bossola
• ZAC !! 6 settembre /Ivrea
• 13/14 Ottobre Pistoia / CUSTODI DELLA TERRA - valle delle Buri - Lupicciano
DETTAGLIO SPESE
Elenchiamo di seguito alcuni dettagli di spesa (fanno parte della cifra richiesta anche percentuale della piattaforma Gofundme e le tariffe applicate alle donazioni):
SPESE IMMEDIATE PER LE ASINE IN VISTA DEL PROSSIMO INVERNO
- per una solida Tettoia autocostruita ci vorranno circa 2000 euro (e tanto lavoro) più la spesa per il trasporto via trattore del materiale fino a dove inizia il sentiero della biblioteca ( travi impregnate in autoclave ,pali 12 x 12 impregnati in autoclave per la struttura portante ,scatolato metallo per raccordi ,copertura in lamiera grecata o ondulina , viti bulloni e tutto il materiale di consumo più delle protezioni in metallo sugli spigoli ( se riusciamo), sega circolare , stuoie e teloni per le pareti
- Fieno per inverno 2023/24
spesi finora 180+475 euro (al 6ottobre)
- Qualche blocco di sale
- Batteria per recinto elettrico sostitutiva di quella già in uso più una di scorta ( il recinto che abbiamo allestito copre due ettari di pascolo e serve una batteria potente anche solo perchè le asine “avvertano” il passaggio di corrente; in effetti il filo non lo hanno mai toccato. Una batteria da 12 volt compatibile con il recinto elettrico che abbiamo in uso e che abbiamo già acquistato costa 80 euro. Per due batterie ( una di scorta ) preventiviamo una spesa di 160 euro
- Decespugliatore per tenere pulito il percorso della banda elettrificata del recinto elettrico (l’erba se tocca la banda scarica la batteria) 200 euro
- Visita veterinaria e vaccino con svermatura ( se necessario) per i due animali: facciamo il punto della situazione salute. Stella ha dieci anni e un occhio da cui non vede bene e che le crea problemi periodicamente. Proveremo a capire come fare per aiutarla nei momenti in cui avrà bisogno e farci ricettare colliri e pomate utili dal veterinario.
- Spese di burocrazia in corso : passaggio di proprietà della Stella e aggiornamento anagrafe degli equidi della cucciola – prelievo sangue per la cucciola deve essere effettuato una volta nella vita- ci saranno delle spese per fare la variazione anagrafe equidi sul passaporto perchè le asine NON SIANO MACELLABILI OVVERO NON DPA (non destinate al consumo umano). Quello che è importante è avere un fondo per le asine in modo che eventuali emergenze possano essere affrontate con serenità; gli asini sono animali frugali e quindi in un pascolo ampio e ricco come quello che hanno trovato qui sono avvantaggiate
SPESE PER LA BIBLIOTECA DEL LUPO
- Due Tavoloni in legno con panche per chi vuole leggere alla Radurina ( o fare pic-nic) 165 EURO L’UNO
- Un paio di poltroncine e una piccola stufa a legna per quando è inverno
- Asine ed eventuali stalli di emergenza futuri 3.000 euro
Organizer

Biblioteca Del Lupo
Organizer
Metropolitan City of Turin