Donation protected

NOTE DI REGIA
Fin da bambino sono rimasto affascinato dalle storie che ruotano attorno alla mia terra, la Sicilia, e al Secondo Conflitto Mondiale.
“Nonna, come ti sei fatta quella cicatrice sulla gamba?”, le chiesi un giorno.
“Quann’eru nica, avìa ott’anni. L’americani iccàru li bummi vicinu casa, e ‘na scheggia mi trasìu dintra la ’amma. Mi dicìanu d’un chiànciri”, rispose.
Dopo quel racconto andai a giocare in salotto. Fu lì, dietro una porta impolverata, che trovai una fotografia. Ritraeva un anziano contadino che, con un lungo bastone, indicava qualcosa in lontananza a un soldato americano.
Sotto di essa, una semplice scritta: Sicilia, 1943.
“Il nonno!”, esclamai.
Quella fotografia mi colpì profondamente. La staccai dal chiodo arrugginito e la osservai a lungo, pieno di domande: chi erano quei due? Come comunicavano? Dove si trovavano esattamente? E soprattutto: chi aveva scattato quella foto?
La risposta a quest’ultima domanda arrivò solo alle scuole medie. Sfogliando il libro di storia, rividi la stessa immagine accanto a una breve didascalia: fotografia di Robert Capa. Mi immersi nella sua vita, nelle sue immagini, nei suoi racconti. Da lì nacque la mia passione per la fotografia, poi evoluta nel cinema e nel linguaggio audiovisivo.
Con HUSKY voglio rendere omaggio a Robert Capa, una figura straordinaria e sorprendentemente mai rappresentata al cinema, e raccontare una storia carica di umanità, proprio come quelle che mi narrava mia nonna.
Girato interamente in Sicilia, il film adotterà una regia intima e minuziosa, radicata nelle vicende reali che Capa stesso racconta nella sua autobiografia “Leggermente fuori fuoco”, per riflettere sulla distanza – e talvolta la complicità – tra chi documenta la guerra e chi la fa.
LOCATION
Le location saranno di fondamentale importanza narrativa all’interno della storia. I paesaggi della wilderness siciliana saranno caratterizzati da campi di grano dorati, ampie colline e montagne rocciose, spiagge sabbiose e antichi ruderi. Saranno presenti location antichissime risalenti alla Magna Grecia come le Cave di Cusa o il Tempio di Segesta. L’atmosfera di queste location sarà suggestiva e naturale, caratterizzata da colori caldi e dal forte contrasto cromatico.
Una delle location principali sarà l’abitazione del contadino, una vecchia e piccola casa in pietra isolata tra le campagne. Avrà elementi e dettagli storicamente e culturalmente accurati, con strumenti e mobili dell’ambiente rurale di quel periodo. I personaggi si rapporteranno con l’ambiente circostante in maniera attiva, esplorando e vivendo per la prima volta un luogo a loro totalmente sconosciuto.
APPROCCIO VISIVO E FOTOGRAFIA
La fotografia di Husky, curata dal DOP Nicola Di Lollo, si ispira direttamente allo stile distintivo di Robert Capa, abbracciando scelte tecniche che ne rispecchiano l’approccio visivo audace e intimista. L’utilizzo predominante di obiettivi a focale corta contribuirà a creare una prospettiva naturale, riducendo la distanza emotiva tra lo spettatore e la scena. Le diagonali e le linee di fuga verranno utilizzate strategicamente per guidare l’occhio dello spettatore, mantenendo un forte senso di movimento e dinamismo. Per quanto riguarda la tecnica di ripresa, l’alternanza tra steadycam, camera a mano e cavalletto permetterà di adattarsi alla fluidità dei momenti narrativi. In questo modo, la fotografia di HUSKY non solo omaggerà lo stile di Capa, ma ne interpreterà le scelte estetiche donandole una nuova e vibrante intensità.

STATUS DEL PROGETTO
Attualmente, il progetto è in fase avanzata di pre-produzione. Stiamo formando una crew di professionisti under 27, unendo giovani appassionati di cinema, studentesse e studenti provenienti da accademia di cinema come NABA o Civica Visconti e lavoratori del settore. Siamo in contatto con alcune case di produzione nella speranza di avviare una collaborazione solida e proficua. Nel frattempo, stiamo organizzando la logistica della troupe, il trasporto delle attrezzature, l’ottenimento dei permessi per le location e molti altri aspetti cruciali. Purtroppo, tutto questo comporta costi elevati!

IL VOSTRO SUPPORTO È IMPORTANTE
Ogni donazione sarà fondamentale per la realizzazione del film: anche un piccolo contributo può fare la differenza! L'intero ricavato di questa campagna verrà destinato esclusivamente all’avanzamento del progetto. Se sceglierai di supportarci, il tuo nome sarà inserito nei ringraziamenti dei titoli di coda. Seguiranno futuri aggiornamenti sulla produzione di HUSKY tramite il profilo Instagram del regista, @filmvito.
Grazie in anticipo per il tuo sostegno :)
Organiser

Vito Mistretta
Organiser
Milan, LM