
"Gabriele", il cortometraggio di Matteo Scattaretico
Donation protected
“Gabriele” è il racconto di un ragazzo in cerca del suo casco per finire nel trovare se stesso.
“Gabriele” è la storia di come l’amore anche se può sembrare irraggiungibile non ci abbandona mai definitivamente.
“Gabriele” è il progetto che mi accompagna da tempo, a cui ho rivolto le mie energie ed emozioni.
Avete presente quando il casco si comporta come un accendino…?
Passa di qua e di là senza un perché, succede e basta.
E quante volte finisce che te ne fai solo una ragione.
“…Ma che sarà mai! Male che va ne rubo un altro!”.
Molti accettano di perdere un oggetto senza pensarci troppo su.
Ecco… molti… non di certo Gabriele.
“Gabriele” è un cortometraggio ambientato in diversi ambienti di Roma.
Il progetto nasce senza scopi di lucro, che mira ad essere proiettato a festival cinematografici per una promozione artistica personale.
Al progetto prende parte un cast di professionisti già operanti nel settore cinematografico in diversi titoli di successo nazionale.
Cast:
Matteo Scattaretico
Priscilla Micol Marino
Alessandro Bernardini
Maurizio Ranieri
Leo Rivosecchi
Filippo Veltroni
Sofia Baldolini
Troupe:
Regia: Matteo Scattaretico
Produzione: Lorenzo Rizzi, Luca Sergiacomo, Riccardo Cozzari
Aiuto Regia: Andrea Vitelli, Matteo Ducceschi, Pietro Sparvoli
Suono: Pietro Montesi
Dop e operatore: Filippo Loccioni
Trucco: Benedetta Bosin
Montaggio: Giorgia Currà
Color: Aldo Vitelli
Post audio: Federico Aramini
I fondi generosamente donati saranno investiti nella produzione del cortometraggio, principalmente per il noleggio di:
Macchina da presa
Lenti e filtri
Attrezzatura audio
Distribuzione
Inoltre, in base alle risorse ricevute, cercheremo di coprire anche le spese per:
Post-Produzione
Trucco e costumi
Spostamenti e cibo
A nome di tutto il team, desidero ringraziarvi per il vostro sostegno a questo progetto ambizioso che stiamo portando avanti con dedizione e professionalità. Tutti coloro che contribuiranno alla realizzazione di questo cortometraggio verranno personalmente ringraziati nei titoli di coda.
Canale Instagram: @gabriele_ilcorto
BIOGRAFIA AUTORE
Matteo Scattaretico nasce a Roma il 31 Marzo 2000.
Trascorre la sua infanzia nel quartiere Appio Latino per poi trasferirsi insieme alla famiglia in zona Balduina. Fin da piccolo nutre il forte desiderio di diventare un attore e un campione sportivo. La sua determinazione lo porta a solo undici anni a conseguire tutti i brevetti di nuoto, a dodici a tesserarsi ‘Fin’ con la squadra Aurelia Nuoto e a quindici a prendere le sue prime lezioni di recitazione, sotto la guida di Tiziana Sensi.
Nel 2016 partecipa al progetto “Teatro nelle scuole”, presso l’istituto Sant’Orsola di via Livorno, debutta in “Sogno di una notte di mezza estate”, nel ruolo di Lisandro e poi nello spettacolo “Declinazioni d’amore” per la regia di Tiziana Sensi.
Nel 2018 consegue la maturità classica presso il Liceo Seneca di Roma e si iscrive al Corso di Economia e Management all’università di RomaTre. Sostenuti dieci esami con ottimi voti decide di dedicarsi con decisione e forza alla recitazione e di condividere la sua passione con i ragazzi del quartiere di Valle Aurelia guidandoli dal 2020 in un laboratorio teatrale completamente gratuito.
Sullo schermo lo vediamo nel 2019 nel cast di Mental, tv serie Rai diretta da Michele Vannucci, nel ruolo di Lorenzo, e nei cortometraggi L’ombra nebulosa e Figli della lupa diretti dagli studenti della R.I.F.S. , e nel 2021 in Caracalla, diretto da Luca di Capua.
Nella serie tv Prisma, diretta da Ludovico Bessegato, veste i panni di “Ilo” un personaggio in cui può esprimere, le tre sue più grandi passioni la recitazione, il nuoto, e anche la musica.
Nel 2022 interpreta “Tecno” in Denti da Squalo diretto da Davide Gentile prodotto da Gabriele Mainetti. Sempre nel 2022 prende parte alla fortunata serie diretta da Francesca Archibugi, La Storia, nel ruolo di “Leonardo”.
Nel 2023 torna a vestire i panni di “Ilo” nella seconda stagione di Prisma.
Sempre nel 2023 prende parte al cortometraggio “Paracadute” diretto da Giovanni Nasta.
Nel 2024 recita al fianco di Edoardo Leo nella commedia “30 notti con la mia Ex” di Guido Chiesa.
Organizer
Matteo Scattaretico
Organizer
Rome, LZ