La nostra storia
DSAstudymaps è nata per un’urgenza reale: dare voce e strumenti a chi studia diversamente.
Abbiamo creato siti e materiali didattici ad alta leggibilità, accessibili, gratuiti, pensati per tutti ma fondamentali per chi ha un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) o un Bisogno Educativo Speciale (BES).
Nel 2020 è nato il primo sito dedicato alla scuola superiore , con oltre 3.000 mappe concettuali delle principali materie:
Italiano – Matematica – Storia – Scienze – Economia – Biologia – Filosofia – Geografia – Letteratura – Fisica – Psicologia – ️ Diritto – Chimica – Storia dell'arte - Latino
Nel 2023 è nato DSAstudymaps-Junior , progettato per promuovere l’autonomia dello studente con DSA.
Non è più solo un archivio di mappe: oggi ospita 1.500 mappe concettuali, videomappe e testi ad alta leggibilità, pensati per accompagnare ogni studente nel suo percorso, con rispetto e competenza.
Le materie disponibili su Junior includono:
Italiano – Matematica – Storia – Scienze – Geografia – Educazione civica – Arte e immagine – Tecnologia – ️ Inglese – Storia dell'arte
Un impatto quotidiano
Ogni giorno, in media, vengono scaricate oltre 8.000 mappe concettuali dai nostri due siti.
Un numero che racconta quanto siano utili, necessari e amati questi strumenti da studenti, famiglie e insegnanti in tutta Italia.
Una rete che ascolta davvero
Intorno a DSAstudymaps abbiamo costruito uno sportello di ascolto digitale, voluto e gestito da noi, con il contributo di psicologi, pedagogisti, educatori e professionisti dell’inclusione.
Attraverso i nostri canali social e la community, offriamo supporto gratuito e continuativo a chi ne ha bisogno.
Rispondiamo ogni giorno a domande, dubbi, richieste di aiuto.
Non è un servizio casuale: è parte integrante della nostra missione sociale.
Perché chiediamo il tuo aiuto
Non chiediamo nulla agli utenti. Mai.
Crediamo che l’accessibilità debba essere un diritto, non un servizio a pagamento.
Ma oggi, per mantenere vivi i nostri siti, aggiornare i contenuti, produrre nuove mappe e videomappe, abbiamo bisogno di chi crede nell’inclusione.
Con il tuo aiuto
- Manteniamo gratuiti i nostri strumenti
- Produciamo nuovi contenuti didattici ad alta leggibilità
- Sosteniamo la nostra community educativa e sociale
- Difendiamo il diritto allo studio per chi ha più bisogno
Unisciti a noi
Con il tuo aiuto possiamo restare gratuiti.
E continuare a costruire strumenti che cambiano la scuola, una mappa alla volta.
Scopri i nostri siti e canali
Per la scuola superiore www.dsastudymaps.it
Per primaria e medie www.dsastudymaps-junior.it
Seguici e partecipa alla community
Instagram @dsastudymaps_
Facebook DSAstudymaps – Community ufficiale
YouTube – Videomappe youtube.com/@dsastudymaps192




