
Doniamo conoscenza: un gesto di solidarietà per un futuro
Donation protected
Vi presento:
Chengo 14
Tino 12
Giulias 10
Fatuma 10
Scemina 7
Jeska 8
Farida 10
Ringrazio tutti quelli che vorranno partecipare.
Questa famiglia è una famiglia numerosa i fratelli più grandi sono quattro. Lo scorso anno sono riusciti attraverso sponsor a pagare la scuola per 3 bambini.
Sfortunatamente quest' anno gli sponsor sono finiti e la scuola gratuita del villaggio dà precedenza ai bambini orfani o con solo un genitore.
Le due sorelle ed il fratello più grande hanno già famiglia e vivono fuori casa. Per cui non sono in grado di pagare la scuola a tutti i fratelli e sorelle dovendo pensare già ai propri bambini. Il fratello più piccolo tra i più grandi è colui che porta avanti la famiglia lavorando assicurando cibo acqua e beni quando possibile (letti, vestiti, etc).
Sia l'anno scorso che quest'anno questa famiglia mi ha ospitata e fatta sentire veramente a casa. Il fratello più grande ancora a casa, Thomas, parla inglese, ma la mamma parla solo swaili e la lingua tribe. Tom ha un telefono e se vorrete potrà mostrarvi spaccati di vita, volti, e presentarsi e presentare la famiglia.
Questi bambini riempiono le giornate e sono la base della società. Hanno compiti ben stabilito e si prendono cura l'uno dell'altro. I genitori responsabilizzano presto i figli, la vita può essere dura e devono essere pronti.
La mamma Lilian ( ve li presento con i nomi inglesi,più facili da ricordare) ha lavorato a lungo ma adesso è stanca, inizia ad essere anziana, spostarsi dal villaggio, per andare a vendere in città cibo non è facile (e comunque iniziare un business, per quanto piccolo necessità una base monetaria) e spesso è occupata a prendersi cura di altri bambini del villaggio o dei nipotini. La cultura ghjiriama qui insegna ai figli a rispettare i genitori in anzianità fornendo loro cibo o denaro, una specie di pensione che permette ai genitori di smettere di lavorare.
Quello che sto cercando di fare è di aiutare questi sette bambini ad accedere al servizio scolastico, per aiutarli servono 70€ a testa quindi 700 €.
La richiesta è di donare anche una piccola cifra per consentire a questi bambini almeno l'istruzione minima.
“Con tanti punti si cuce un vestito“
Grazie a tutti quelli che parteciperanno.
Organizer
Elena Cannata
Organizer
Empoli